>
Paolo Terracciano, head writer di UPAS si racconta
E' la "testa" della fiction più amata d'Italia. Nonostante non ami apparire per la sua timidezza, a Paolo Terracciano, dobbiamo gran parte del successo di Un Posto al Sole.
Tra i personaggi più longevi di Un posto al sole, c'è Renato Poggi, interpretato da Marzio Honorato grande attore di teatro prima ed ora "papà" per eccellenza della fiction.
“Il mio Nunzio così simile a me”. Non dice esattamente così ma sfido chiunque a parlare de visu con il giovane Vincenzo Messina di Un posto al sole e non scambiarlo per il suo personaggio.
Incontro con i giornalisti per il 20° compleanno della fiction
Venti anni di Un posto al Sole significano venti anni di Fabbrica, perché come spiega il direttore del Centro Rai di Napoli Francesco Pinto "sono i titoli di coda il segreto del social drama più longevo d'Italia" ovvero l'organizzazione attenta del lavoro scandito da tempi precisissimi e dalla sinergia di 200 lavoratori.
Intervista a Riccardo Polizzy Carbonelli
Da 16 anni Riccardo Polizzy Carbonelli interpreta con la medesima professionalità e passione il "cattivo" di Un posto al Sole: Roberto Ferri. In occasione del ventennale della fiction più longeva della tv italiana l'attore si confronta con il suo personaggio.
L’alternarsi di storie d’amore, l’ingresso nel mondo del lavoro: i temi che riguardano il personaggio di Nico nella fiction Un Posto al Sole sono in costante evoluzione e rappresentano la vita di tantissimi giovani italiani. Ne abbiamo discusso con Luca Turco, l’attore che dal ‘99 interpreta il bravo ragazzo di casa Poggi.
La fiction più amata dagli italiani va in vacanza. Ebbene si, per conoscere le sorti degli inquilini di Palazzo Palladini dovremmo attendere il 22 agosto, data in cui Rai3 tornerà a trasmettere le puntate di “Un posto al Sole”.
L’intervista è piena di “Ahahah”. Perché Lorenzo Sarcinelli il sorriso e la risata ce li ha nel cuore, proprio come il giovane Patrizio Giordano, che da qualche anno interpreta sul set di Un posto al sole. Ecco cosa ci racconta, mentre Patrizio è alle prese con la confusione dei sensi e dei sentimenti…
Vent’anni a settembre, l’abbiamo vista adolescente in Un posto al sole e ora piccola donna, alle prese con amicizie e nuovi amori. Con gli occhioni da cerbiatta e una saggezza insolita per la sua età, Giorgia Gianetiempo con il personaggio di Rossellina ha conquistato fan e telespettatori della fiction dove recita dal 2010. Ecco cosa ci racconta.
Avevamo già più di un sospetto, ora è una certezza: Patrizio Rispo è Raffaele Giordano. L’attore si confonde con il personaggio, con cui condivide molte qualità, a partire dall’allergria e da una mente vulcanica e “smart”, sempre pronta a cogliere le sfumature delle piccole e grandi vicende quotidiane.
Abbiamo incontrato Ilenia Lazzarin, la bella e brava Viola di “Un Posto al Sole”. L’attrice, molto sensibile verso le tematiche sociali, ci ha spiegato quanto sia importante per lei sfruttare la sua popolarità per sostenere cause importanti.
Eravamo abituati a vederla tormentare il povero Guido Del Bue con il suo essere invadente e petulante. Criticava le fidanzate ed ogni aspetto della vita del figlio “babbasone”, un po’ come fanno tutte le mamme “molto napoletane”.
Lo incontriamo a Palazzo Palladini, sotto il sole sfacciato di Posillipo. Lui è sempre impeccabile: impermeabile e valigetta d’ordinanza, quasi quasi più che il nostro Filippo, sembra un avvocato pronto per il tribunale. E ci aspettiamo la serietà, il cipiglio arguto e composto del bravo ragazzo di Upas: invece Michelangelo Tommaso ride, sorride, scherza.
Cardigan castigati, gonne sotto al ginocchio, borse alla Mary Poppins: sembra uscita da un romanzo d'altri tempi Ersilia, la tata della piccola Irene Sartori, che in Un posto al sole si è scelta un ruolo un po' demodé, proprio come lei.
Ida Palisi incontra a Palazzo Palladini l'attore che interpreta uno dei personaggi più vivaci di Un Posto al Sole, di nuovo in bilico tra istinto e sentimento.
Giancarlo Petrone (alias Roberto Alpi) entra in scena come il proprietario della radio in cui lavora Michele Saviani (Alberto Rossi) e l’imprenditore con cui entra in relazione Marina Giordano (Nina Soldano).
Carmen Scivittaro si racconta
La dolce e rassicurante Teresa, nonna per antonomasia di Un posto al Sole è Carmen Scivittaro che scopriamo enfant terrible, maschiaccio e infine grande attrice di teatro. Curiosa e attenta ai giovani e ai problemi sociali, ha un "libro" nel cassetto.
Intervista a Daria D’Antonio
Bellezza solare e sorridente e intelligenza sentimentale, Daria D’Antonio è Assunta. Mamma verace nella vita e a Un posto al Sole. Daria è ritornata sul set di Un Posto al Sole nei panni di Assunta, ex moglie di Guido e madre di Vittorio, dopo ben sette anni. In questo lasso di tempo l’attrice ha rivoluzionato la sua vita dall’apertura di una scuola di teatro ad un bambino.
Chiara, alias Alessandra Masi, è la figlia dell’ingegnere Petrone, imprenditore ed editore della Radio diretta da Michele Saviani. Alla sua prima esperienza lavorativa e alle prime armi con l’amore, la giovane, apparsa da poco in Un Posto al Sole, sta stupendo tutti con la sua forza di volontà e la sua determinazione, a partire dal sentimento d’amore che la lega a Nunzio, per lei irrinunciabile.