>
Nina Soldano, l’attrice che dà il volto a Marina Giordano nel social drama più amato dagli italiani , ci racconta della difficile evoluzione del suo personaggio e delle battaglie che si troverà ad affrontare, contro un nemico ben più temibile di quelli a cui è abituata: un tumore.
Parla l’attrice che interpreta la protagonista più dolce e tra le più amate del social drama ambientato a Napoli
Miriam Candurro è la dolce e forte Serena, uno dei personaggi più amati di Un posto al sole. A 34 anni, da quasi tre sul set del social drama girato a Napoli, la Candurro ha alle spalle già una lunga esperienza sulle scene, dal teatro al cinema alla tivù (per saperne di più, www.miriamcandurro.com).
Marina Giulia Cavalli: il volontariato e il progetto di Secondigliano
Bella è bella, brava è brava, Marina Giulia Cavalli, la determinata e sensibile dottoressa Ornella di Un posto al Sole, è anche impegnata in prima linea nel sociale. Dopo la magistrale interpretazione della perdita della memoria, vuole raccontare dei prodotti del carcere di Secondigliano.
Tutore dell’ordine, nonno amorevole, marito pedante, motociclista della domenica. Otello Testa, interpretato dallo straordinario Lucio Allocca ci racconta, senza risparmiarsi, la sua esperienza sul set di Un Posto al Sole.
Luca Turco ci racconta di Niko
Luca Turco da 15 anni convive con Niko il personaggio che interpreta sul set di Un posto al Sole. Cresciuto in fretta come il suo alter ego, ma senza i suoi traumi, Luca racconta come quello che sembrava un gioco è diventato il suo lavoro.
L’attore racconta la Napoli di Un posto al Sole
Tornato nella fiction tutta napoletana in onda su Rai3 per affrontare il delicato tema della terra dei fuochi, Maurizio Aiello, interprete di Alberto Palladini, imprenditore affascinate e senza scrupoli, racconta di se, della sua bella famiglia e di una Napoli dove splende sempre il sole.
Intervista a Davide Devenuto
Davide Devenuto, alias Andrea Pergolesi, per la sua simpatia è ormai la mascotte di Napoli Città Sociale. In attesa delle prossime puntate di Un posto al sole in cui Andrea verrà messo a dura prova dall’incontro londinese con la sua ex fidanzata, Davide ci racconta dei suoi hobby e del modo in cui guarda al suo alter ego.
Intervista a Athos Zontini e Kirsi Viglione
Sono invisibili, pur essendo una colonna portante della fiction più amata dagli italiani. Athos Zontini, story editor e Kirsi Viglione, story liner scrivono i dialoghi che ci fanno emozionare, sorridere, piangere, immedesimarci.
Amori che sbocciano, amori che finiscono, amori che tornano a nascere: Da Giulia ad Andrea passando per Guido, i protagonisti di Un Posto al Sole sono tutti alle prese coi turbamenti del cuore.
Intervista a Carmen Scivittaro
Ha uno spessore umano e artistico che ti arriva subito, passato in modo generoso e umile. Carmen Scivittaro, ottima attrice teatrale, dal 1998 è Teresa Diacono in Un posto al sole.
Miriam Candurro parla dell’amore secondo Serena
Da 1000 puntate a Un posto al sole la bella e talentuosa Miriam Candurro, interprete di Serena Cirillo, ragazza timida e un po’ imbranata, entrata in punta di piedi nella fiction, ha conquistato velocemente il cuore degli spettatori e dei due fratelli Filippo e Tommaso. L’attrice svela le ragioni del “triangolo amoroso”.
Giorgia Gianetiempo alias Rossella si racconta
E’ quasi maggiorenne, ha la determinazione degli adulti e conserva l’entusiasmo dei bambini. E’ Giorgia Gianetiempo. E’ Un posto al sole. La fiction made in Naples domani, 16 maggio, festeggerà le 4000 puntate e condivide con l’attrice che interpreta Rossella la stessa età e non solo…
Riccardo Polizzy Carbonelli racconta vizi e virtù del “suo” Roberto Ferri
Astuto, arrogante, nasconde un sentimentalismo profondo ed estremo, Roberto Ferri, l’imprenditore senza scrupoli della fiction Un posto al Sole è raccontato dal suo interprete Riccardo Polizzy Carbonelli, attore di cinema e di teatro di grande esperienza.
Intervista a Peppe Zarbo, l’interprete di Franco Boschi
Franco Boschi, il bello e dannato di Un posto al sole è oggi un padre di famiglia fedele e onesto. Somiglia al personaggio della fiction il suo interprete il bravissimo Peppe Zarbo che si racconta a noi in esclusiva.
Intervista al capo scrittura Paolo Terracciano
Paolo Terracciano, ideatore delle storie di Un Posto al Sole, stila il bilancio della fiction per il 2013 e ci racconta cosa sta accadendo e accadrà nel 2014 a partire dalle tematiche sociali.
“Viola” di Un Posto al Sole sì è laureata.
Lo scorso 11 luglio Ilenia Lazzarin, protagonista indiscussa di Un Posto al Sole nei panni di Viola Bruni, ha conseguito la laurea in Scienze dell’Educazione all’università Suor Orsola Benincasa di Napoli. La trentenne di origini lombarde, intervistata qualche tempo fa dal portale Napoli Città Sociale (http://www.napolicittasociale.it/portal/un-posto-al-sole/3528-%E2%80%9Cvita-di-viola-e-vita-reale-si-rincorrono%E2%80%9D.html) non aveva nascosto le affinità con il personaggio interpretato sul piccolo schermo, la giovane e sensibile professoressa Viola Bruni, sempre attenta e dedita agli altri.
Michele Cesari, in arte Tommaso, spiega le fragilità dei giovani.
Michele Cesari sta vivendo con Un posto al sole la popolarità, ma da tanti anni affronta con passione le difficoltà di un lavoro precario per definizione. L’attore è un po’ il simbolo di questa generazione fragile e disorientata che “i poteri forti non sostengono e spingono all’individualismo”. Cesari propone invece un’inversione di tendenza: “prendiamoci cura degli altri”.
Luisa Amatucci spiega perché Silvia e Michele sono ancora insieme.
Luisa Amatucci, storica e incisiva interprete di Un posto al sole ci racconta che l’impegno nelle relazioni è vincente, così come l’impegno nel rapporto con la propria città.
L’interprete di Eugenio Nicotera sostiene la legge di iniziativa popolare.
Combattere la mafia restituendo alla collettività i patrimoni della criminalità organizzata e mettendo al centro il lavoro e la dignità delle persone. Questo lo scopo della proposta di legge di iniziativa popolare della Cgil “Io riattivo il lavoro” che, corredata da oltre 100.000 firme è stata presentata lunedì alla Camera.
Intervista a Davide Devenuto alias Andrea Pergolesi.
Davide Devenuto, classe 1975, inizia a studiare recitazione nel 1997, frequentando, per tre anni, la scuola di Beatrice Bracco, sotto la cui regia debutta in teatro con la commedia “Woody si racconta”. Dopo alcuni ruoli secondari in cinema e in televisione, diventa noto grazie ad Un posto al Sole nel ruolo di Andrea Pergolesi, interpretato, dal febbraio del 2005.