>
Un tempo era per tutti “Rossellina” di Un Posto al Sole, oggi Rossella Saviani Graziani è diventata una donna, che vediamo in questo momento alle prese con una complicata scelta d’amore. Bella e sensibile proprio come la giovane attrice che la interpreta, Giorgia Gianetiempo, 22 anni il settembre scorso, a Napoli Città Solidale parla dell’amicizia e dell’amore sul set e nella vita reale e annuncia: “Tra poco vedrete la mia Rossella cimentarsi in un altro grande tema sociale”.
È arrivata la cicogna a Un Posto al Sole: nella puntata doppia di Capodanno è nato Lorenzo, il figlio di Mariella Altieri e Guido Del Bue (che ancora non sa di essere il suo vero padre). Ma, come per uno “strano” incrocio di destini tra vita reale e fiction, l’attrice che interpreta la vigilessa nel social drama più popolare di Rai3, Antonella Prisco, è diventata madre anche nella vita: dopo averlo tanto desiderato, è arrivato per lei il piccolo Vincenzo, oggi quasi 5 mesi.
Un anno intenso quello che stiamo per salutare anche per i condomini di Palazzo Palladini. Si conclude con un tocco noir il 2018 di Un Posto al Sole, con la vicenda di Vera Viscardi (Giulia Schiavo), assassina della zia Veronica e colpevole di una serie di gesti inconsulti, che la porteranno completamente fuori controllo. Cosa ne sarà di Vera? E cosa succederà ai protagonisti più giovani del social drama più popolare di Rai3? Molte le sorprese che ci aspettano nella puntata doppia del 1 gennaio 2019, dopo lo stop del 31 dicembre 2018.
L’attore e doppiatore Paolo Scalondro sta portando in scena in Un Posto al Sole la violenza di genere, prestando il volto a Manlio Picardi, il papà un po’ rompiscatole di Susanna (Agnese Lorenzini) ma soprattutto il marito manesco di Adele (Sara Ricci). Nelle ultime puntate, abbiamo visto anche scene abbastanza forti che hanno permesso al social drama più popolare di Rai3 di entrare nelle pieghe dell’attualissimo tema della violenza sulle donne, sotto un profilo sia fisico che psicologico.
Impossibile riassumere i trentadue anni di carriera di Nina Soldano: dai fotoromanzi alla televisione come zingara di “Fantastico 6” passando per cinema d’autore, fiction e televisione.
Sono passati quasi 20 anni da quando recitava in “Vivere”, la soap che la fece conoscere al grande pubblico come Adriana Gheradi, ma la stella Sara Ricci non ha mai smesso di splendere e l’affetto del pubblico per lei è rimasto incondizionato in questi anni di successi, tra teatro, cinema e tv. Nulla di cui stupirsi, dunque, se il personaggio che adesso sta portando in scena in Un Posto al Sole la splendida artista quasi cinquantenne (sì, perché il 27 novembre è il suo compleanno), stia trovando un ottimo riscontro, risultando molto vero e delicato nella sua drammaticità.
Il giovanissimo Amato D’Auria presta il volto a Vittorio Del Bue, ma si sente molto diverso dallo scanzonato e talvolta eccessivamente idealista personaggio di Un Posto al Sole. Diciannove anni, studente di Lettere moderne e musicista, con la passione per la scherma medioevale, Amato è un ragazzo già molto maturo per la sua età, mentre Vittorio è ancora molto infantile, soprattutto emotivamente, ci racconta il giovane attore originario di S. Antonio Abate. Eppure qualcosa che li accomuna c’è: l’impegno che mettono in tutto ciò che fanno.
Un personaggio apparentemente forte, ma in fondo molto fragile, quello che sta portando sulla scena in questo momento Agnese Lorenzini, l’attrice che presta il volto a Susanna Picardi in Un Posto Al Sole. Classe 90, l’attrice di teatro e tv - approdata sul set del social drama più longevo della televisione italiana nel 2016 - racconta che non si è mai sentita così vicina al suo personaggio come ora.
Risulta immediatamente simpatico come il suo personaggio, con cui ormai, da un po’ di anni, la gente lo identifica, riconoscendolo come Otello di Un Posto al Sole, nonostante Lucio Allocca possa vantare una lunga carriera artistica e collaborazioni prestigiose come quella con i fratelli De Filippo.
Il napoletano Francesco Vitiello è Diego Giordano, il “nostro” Diego di Un Posto al Sole, tornato da poco alla ribalta dopo una lunga assenza dal set. La sua storia sarà sempre più centrale nelle trame del social drama più popolare di Rai 3, anche se il suo personaggio è sempre in bilico, nella sfera lavorativa come in quella sentimentale.
Roberto Ferri è il personaggio più controverso di Un posto al sole: quando pensiamo che sia felicemente accasato e in pace poi lo troviamo a tradire, macchinare e a fare di nuovo il cattivo. Lo vediamo scontrarsi con Marina, appassionarsi alla giovanissima Vera, fare l’imprenditore senza scrupoli e il nonno amorevole.
Un Posto al Sole va in vacanza, ma solo per poco. La pausa estiva è prevista dal 13 al 26 agosto, mentre dal 27 sono programmate le puntate nuove. Vediamo quali sono le questioni “aperte” e cosa ci aspetta al ritorno dalle vacanze.
Ambigua, calcolatrice, ogni suo passo è frutto di un ragionamento che mira a uno scopo ben preciso. Bella, giovane e molto ambiziosa, Vera Viscardi, la new entry di Un Posto al Sole, è destinata a stupirci con il suo passato traumatico. Passato che i fan del social drama più popolare di Rai3 conosceranno a breve e che la porterà a compiere azioni molto audaci.
Paolo Maja interpreta Marco, l’ultima new entry in Un Posto al Sole, il ragazzo per cui ha perso la testa la piccola Alice. Lo stesso che, nelle scorse puntate, aveva bullizzato la figlia di Andrea (Davide Devenuto) ed Elena (Valentina Pace), prima con un video dal contenuto osè, poi con la tentazione di un party molto alcolico nella villa della nonna della ragazza.
Già una lunga carriera alle spalle, siculo, 44 anni, Marco Basile in Un Posto Al Sole è Luca Grimaldi, il poliziotto bello e tenebroso che ha stupito tutti, lasciando emergere il suo lato più fragile e umano attraverso la storia della sua giovane figlia, Anita (Ludovica Bizzaglia), alle prese con problemi di dipendenza.
Un Patrizio sempre più maturo, che sta accanto agli amici nei momenti di difficoltà e non perde le speranze con Rossella di cui è ancora innomaritissimo. Lorenzo Sarcinelli ci racconta il suo personaggio a Un Posto Al Sole, che sta cambiando molto e in meglio, e sarà tra breve di nuovo tra le principali storie del social drama più popolare di Rai3.
Deve ancora compiere 19 anni ma ha già le idee molto chiare e l’intensità di chi farà molta strada. Lui è Amato D’Auria, ovvero Vittorio Del Bue di Un Posto Al Sole, figlio di Guido e Assunta, nel cast da più di 10 anni, uno che nel social drama più popolare di Rai3 è praticamente cresciuto.
Solare, aperta, sincera. La ritroviamo così come l’avevamo lasciata 18 anni fa. Adele Pandolfi, l’attrice che ha vestito i panni di Rita Cozzolino in Giordano in Un Posto al Sole fino al 2000, allora moglie di Raffaele e madre di Diego, è molto contenta del successo che ha ottenuto il suo assai “originale” ritorno nella puntata speciale numero 5000 andata in onda lo scorso 11 maggio.
In vista della puntata numero 5000, che andrà in onda con doppio episodio il prossimo 11 maggio, abbiamo intervistato un volto storico di Un Posto al Sole: Patrizio Rispo. Rispo è Raffaele Giordano. Sulla scena, ma, come in una strano gioco di specchi tra fiction e realtà, ormai sempre di più anche nella vita quotidiana, in cui tutti si aspettano che l’attore si comporti come il simpatico portiere di Palazzo Palladini…
Sorprese e colpi di scena l’11 maggio!
Continua a essere il social drama più longevo di tutti i tempi della televisione italiana. La prima puntata di Un Posto al Sole fu trasmessa il 21 ottobre del 1996 e da allora è stato un crescendo, fino a raggiungere gli attuali 2milioni di telespettatori che ogni sera si incollano davanti alla tv per non perdersi le avvincenti vicende girate all’ombra, anzi al sole, del Vesuvio. E ora arriva il grande traguardo: venerdì 11 maggio si festeggia il blocco 5000, quante sono le puntate andate in onda in quasi 22 anni di televisione italiana.