>
Il suo Filippo sembra non trovare pace. Lo avevamo lasciato in crisi con Serena (leggi qui l’intervista), lo ritroviamo alle prese con la sua avventura di Tenerife (Viviana Carlino, interpretata da Angela Bertamino) che è piombata a Napoli per ricattarlo. Ovviamente Michelangelo Tommaso non si scompone, però ci racconta un po’ di più del suo personaggio, direttamente sul set di Un posto al sole.
Anna D’Agostino è nel cast di Un posto al Sole da oltre 4 anni ed interpreta Silvana, la cameriera di casa Ferri.
Luisa Amatucci debutta a teatro già a 8 anni con Lina Wertmüller che la dirigerà anche nel film “Io speriamo che me la cavo” e nel 1996 in “Ninfa Plebea”. Nello stesso anno è protagonista insieme alla zia Isa Danieli (di cui è anche omonima anagrafica) della commedia “Ferdinando” di Annibale Ruccello. Proveniente da una grande famiglia di artisti, l’attrice napoletana si divide nel tempo tra cinema, televisione e teatro (dove incontra sulla sua strada anche Eduardo De Filippo, e lavora, tra gli altri, con Sandro Bolchi e Stefano Amatucci, suo fratello).
La storia del dottor Bruno Sarti, interpretato dal bravissimo Giovanni Caso, è uno delle storie che più stanno appassionando i telespettatori di Un Posto al Sole.
È nel cast di Un Posto al Sole da ormai 17 anni ma confessa che non le pesa affatto, anzi, affronta le sfide del suo complicato personaggio sempre con rinnovato entusiasmo e il pubblico risponde con affetto, soprattutto da quando ne ha riscoperto il lato più emotivo.
Un Posto al Sole è sempre più sociale. Una evoluzione che noi abbiamo seguito (e in parte, speriamo, spronato)attraverso interviste, spunti e approfondimenti sulle maggiori tematiche sociali dell’amatissimo social drama in onda da oltre 20 anni su Rai 3.
Trentanove anni, di cui diciassette passati sul set di Un posto al sole. Tutti lo amano, e quando non c’è stato per un po’ sul set di Upas, la sua mancanza si è sentita. Perché il “suo” Filippo è il Principe Azzurro ma anche il ragazzo della porta accanto, l’uomo in carriera ma anche il compagno amorevole e fedele che ogni donna vorrebbe avere vicino.
Miriam Candurro, la bella Serena di Un Posto Al Sole, ci racconta il conflitto e il momento di crescita che sta attraversando il suo personaggio: una madre ma anche una donna che, finalmente, ha capito cosa vuole dalla vita. E, per la prima volta, ce la metterà tutta per realizzare le sue aspirazioni professionali, troppo spesso messe da parte per la famiglia, anche se questo significherà, in qualche modo, mettere in discussione il suo rapporto di coppia con il “principe azzurro” Filippo. L’attrice napoletana, madre di due bambini, sta portando in scena un tema sociale molto importante e sempre attuale: quello della conciliazione dei tempi di una donna tra sfera privata e lavorativa.
Cosimo Alberti, una delle ultime entry della soap, noi tutti lo conosciamo come Cerri il simpaticissimo vigile. “Io amo il mio personaggio, sono creta nelle mani degli sceneggiatori. Però se devo dirla tutta forse io non farei tutto quello che ha scelto di fare lui” ci racconta l’attore.
Michelangelo, il bravo ragazzo che da 17 anni interpreta l’affidabile e simpatico Filippo Sartori, “una sfida incredibile riuscire a tenere il personaggio per così tanto tempo – racconta Michelangelo- ma questo per me significa anche che si tratta di un personaggio ben riuscito, che il pubblico ha apprezzato. Filippo ha superato ogni mia previsione, il mio personaggio sarebbe dovuto rimanere 6 mesi nella fiction, e invece…”.
Nina Soldano interpreta Marina Giordano dal 2003. Donna forte e determinata, ma con gran cuore. La forza di questo personaggio però, è messa a dura prova: Alberto Palladini (Maurizio Aiello) le fa apertamente guerra ai cantieri e Roberto Ferri (Riccardo Polizzy Carbonelli) non è con lei per darle man forte. A questo frustrante quadro professionale si aggiunge la difficoltà di stare lontana da sua figlia Elena (Valentina Pace) e dalla nipote Alice (Fabiola Balestriere). Senza contare che un personaggio piuttosto misterioso si aggira intorno alla talentuosa donna d’affari…
“Marina non è cattiva, io l’immagino come una donna felina, che sa come difendere quello che le appartiene, forse è per questo che è riuscita a conquistare i telespettatori-continua divertita l’attrice- molte donne la considerano la paladina della giustizia. Delle volte mi è perfino capitato che sui social network dei fan mi chiedessero consigli su cosa fare…Ma io sono Nina, non è proprio la stessa cosa però questa cosa mi intenerisce molto, mi fa capire quanto sia un personaggio che è entrato nel cuore delle donne”.
Lucio Allocca, appassionato di vela e affermato attore di teatro e cinema, ogni giorno nell’acclamata fiction Un Posto al Sole interpreta Otello Testa, personaggio che interpreta dal 2003. Piano piano questo nonno dolce ma brontolone ha conquistato il cuore degli italiani. “Il Comune di Napoli mi conferito un premio perché interpreto un personaggio che nell’immaginario collettivo incarna la legalità” racconta l’attore.
Cucina bene (anche nella vita), è un melomane e va pazzo per il Napoli. Patrizio Rispo un po’ è come il suo Raffaele Giordano, portiere tuttofare e anima di Palazzo Palladini, dove la redazione di Napoli Città Solidale l’ha incontrato.
La favola di Cenerentola sbarca a Un posto al sole con il personaggio di Alex, la brava ragazza della porta accanto che, inaspettatamente, riesce a conquistare il suo principe. A darle volto e sostanza è la giovanissima attrice siciliana Maria Maurigi, che con Upas ha inaugurato il suo primo impegno sul piccolo schermo. Classe ’94, la Maurigi si divide tra il set del Caffè Vulcano e il corso di studi all’Accademia di Arti Performative a Roma. E, come la sua Alex, ha le idee chiare sui suoi sogni e il suo futuro.
Marzio Honorato è uno dei volti che hanno fatto la storia del teatro napoletano. Una volta l’anno (almeno) nel periodo natalizio, il giovane Marzio Honorato accompagna dal piccolo schermo il grande Eduardo de Filippo nella commedia Natale a Casa Cupiello. Honorato inizia la sua carriera giovanissimo, all’epoca si esibiva con un gruppo con un gruppo teatrale underground poi arriva lo scatto di carriera: Nino Taranto, Eduardo, e tanti altri.
Mimmo Priore, una delle ultime entry in Un posto al sole, è un personaggio molto complesso e in bilico tra due mondi: il mondo della criminalità e della devianza (lui fa parte degli studenti problematici che hanno ferito e vilipendiato il professore poi difeso dal giornalista Michele Saviani) e quello di Rossella, la figlia di Saviani, diverso e quasi sconosciuto.
Ci era mancato, eccome se ci era mancato.
Da oltre vent’anni è Silvia di Un Posto Al Sole, Luisa Amatucci debutta a teatro già a 8 anni con Lina Wertumeller che la dirigerà anche nel film “Io speriamo che me la cavo” e nel 1996 in “Ninfa Plebea”.
Benedetto Casillo è un attore storico del panorama teatrale italiano, ma anche cinematografico. Chi non ricorda il suo personaggio nei film di Luciano de Crescenzo Così parlò Bellavista e Il Mistero di Bellavista? Da febbraio del 2019 l’attore napoletano fa parte del cast di Un Posto al Sole, interpretando il ruolo di Catello Cerruti, padre di Salvatore Cerruti (Cosimo Alberti), uno dei vigili urbani che lavora con Guido Del Bue (Germano Bellavia).
Elena è un personaggio molto complesso e celebre soprattutto per l’instabilità affettiva che contraddistingue le sue disavventure: dagli uomini sbagliati alle molestie sul lavoro. “Per Elena mai una gioia!” dicono sul set, come ricorda scherzosamente l’attrice Valentina Pace, che dal 2002 presta il volto a questa giovane donna tanto attraente quanto tormentata, in Un posto al sole.