>
In vista della puntata numero 5000, che andrà in onda con doppio episodio il prossimo 11 maggio, abbiamo intervistato un volto storico di Un Posto al Sole: Patrizio Rispo. Rispo è Raffaele Giordano. Sulla scena, ma, come in una strano gioco di specchi tra fiction e realtà, ormai sempre di più anche nella vita quotidiana, in cui tutti si aspettano che l’attore si comporti come il simpatico portiere di Palazzo Palladini…
Sorprese e colpi di scena l’11 maggio!
Continua a essere il social drama più longevo di tutti i tempi della televisione italiana. La prima puntata di Un Posto al Sole fu trasmessa il 21 ottobre del 1996 e da allora è stato un crescendo, fino a raggiungere gli attuali 2milioni di telespettatori che ogni sera si incollano davanti alla tv per non perdersi le avvincenti vicende girate all’ombra, anzi al sole, del Vesuvio. E ora arriva il grande traguardo: venerdì 11 maggio si festeggia il blocco 5000, quante sono le puntate andate in onda in quasi 22 anni di televisione italiana.
Presente fin dalla prima puntata del social drama più popolare di Rai tre, Guido Del Bue è uno dei personaggi più amati dal grande pubblico per il buon carattere, la simpatia, la capacità di sapere stare con tutti, la grande familiarità…Papà affettuoso di Vittorio e compagno della vigilessa Mariella, Guido è da sempre un personaggio ironico.
Luca Turco è l’attore che più di tutti è letteralmente cresciuto e diventato uomo come Niko Poggi in Un Posto Al Sole (è entrato nel cast all’età di 9 anni), così come è cresciuto lo spessore del suo personaggio, la cui storia, intrecciata alle alterne vicende dello Studio Navarra, ha dominato la scena fino a poco fa.
Per realizzare il suo sogno, è sceso a compromessi, sbagliando anche con la sua Rossella, ma ora Patrizio Giordano è cambiato o, meglio, è tornato quello di un tempo. Un bravo ragazzo che però, a volte, si lascia travolgere un po’ troppo dall’emozione del momento, commettendo qualche errore.
L’attore romano Alessio Chiodini ci racconta il tormento interiore che sta vivendo il suo personaggio in Un Posto Al Sole, destinato ad sempre più presente sulla scena. Tradito due volte, dal fidanzato e da una persona di famiglia, Sandro Ferri sta vivendo uno dei momenti più difficili della sua vita.
Otto anni lontano dal set, e un amore mai dimenticato ma sempre corrisposto con il pubblico di Un posto al sole. Torna alla grande Francesco Vitiello, il “nostro” Diego Giordano: uno degli attori più talentuosi della fiction italiana, presenza forte nelle storie di Palazzo Palladini sin da ragazzino, e poi via per un po’, ma mai troppo lontano dalle scene di Upas.
Rossa, lentigginosa e con uno sguardo dolcissimo. Il nuovo volto di Upas è Maria Chiara Augenti, attrice di talento di teatro, cinema e fiction, che interpreta la tenera Valentina, compagna del terribile usuraio – ma lei non lo sapeva – Gaetano Prisco e mamma della piccola Sofia, rapita insieme con Bianca Boschi.
Cosa lega il logo di Un Posto al Sole e il personaggio di Ciro Pinaso?
In che modo Peppe Zarbo ha trovato l'amore?
Come nasce il logo di UPAS?
Raffaele Imparato che in Un Posto al Sole è l'avvocato Ugo De Carolis ci racconta del suo personaggio che è combattuto tra l'essere un bravo cittadino e/o l'avvocato del diavolo.
La famiglia allargata, l'omosessualità e tanto altro: Antonella Prisco ci racconta la sua Mariellla Alieri, la simpatica vigilessa di Un Posto al Sole.
Eugenio Nicotera: da magistrato integerrimo a marito dolcissimo di Viola e padre un po’ imbranato di Antonio, il passo è breve. Ci racconta il cambiamento del suo personaggio in Un Posto Al SolePaolo Romano, lui che nella vita di figlie ne ha tre ma è una padre molto diverso dal suo Nicotera.
È possibile essere gay e portare una divisa
Cosimo Alberti interpreta Salvatore Cerruti, il vigile gay di Un Posto Al Sole. Simpatico e solare, nella vita, oltre che attore, è maestro di danze popolari, una passione che ha importato sul set del popolare social drama, realizzando un suo piccolo sogno: far scatenare il cast di UPAS sulle note della tammurriata.
Spigliata, determinata ma anche timida e insicura, a differenza del suo personaggio. Così si definisce Diletta Bergamo, la diciannovenne attrice e ballerina napoletana che veste i panni di Asia Peluso in Un Posto al Sole, la provocatrice che ha sedotto l’ex di un tempo, ora fidanzatissimo Patrizio (alias Lorenzo Sarcinelli), da cui però sarà presto abbandonata.
Il ritorno a Napoli di Viola (Ilenia Lazzarin) con il pancione, la tanto attesa vittoria a Chef Parade, l’incontro concitato tra Anita (Ludovica Bizzaglia) e Vittorio sulla scottante verità che riguarda Luca Grimaldi.
Napoletano, giovanissimo, Enrico Maria Pacini in realtà ha già fatto cinema e teatro, ora lo troviamo tra le new entry di Un Posto Al Sole nei panni di Salvo Prisco, il figlio dello strozzino Gaetano (interpretato da Fabio De Caro).
Strafelice e orgogliosa di far parte della grande famiglia di Un Posto Al Sole
È emozionatissima la giovane attrice romana Ludovica Bizzaglia che stasera debutta in Un Posto Al Sole come Anita Falco. Bella e dura, Anita andrà a sconvolgere completamente gli equilibri dello Studio legale Navarra, diventando centrale nella vicenda del processo di Luca Grimaldi che impegnerà per molto tempo i giovani e rampanti avvocati Niko, Ugo e Susanna.
Arrivismo, amicizie ferite, amori traditi, conflitti di interesse, nuovi ingressi in scena: questo ed altro ci riserva l’autunno televisivo del social drama più popolare di Rai 3.
Attore di cinema e tv, tra le sue apparizioni si ricordano ad esempio quella in “Gomorra” (il film di Garrone), ma è stato anche diretto da Marco Bellocchio, Nanni Moretti, Lina Wertmüller, nella sua lunga carriera artistica.
Fabio De Caro, 43 anni, napoletano, segni particolari: fare il cattivo. Nella serie tv “Gomorra” l’attore interpretava lo spietato Malammore, in Un Posto Al Sole è Gaetano Prisco, lo strozzino senza scrupoli che sta minacciando Peppino Canfora (alias Gigio Morra) e la sua famiglia.