| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube

“Il paradiso pittorico” nella Basilica della Sanità

il paradiso pittoricoNella suggestiva cornice della Basilica di Santa Maria della Sanità, Napoli, nasce la visita spettacolo organizzata dalla cooperativa La Paranza onlus  intitolata “Il Paradiso Pittorico”. L’idea nasce dalla volontà di raccontare la storia del Rione Sanità e dei suoi protagonisti attraverso il talento e la creatività dei giovani del quartiere.

A dare inizio allo spettacolo itinerante sarà la voce della partigiana Maddalena Cerasuolo che narrerà la storia e l’attentato dei tedeschi da lei sventato durante la seconda guerra mondiale. Sarà lei ad accompagnare i visitatori alla scoperta della Basilica barocca di Santa Maria della Sanità e delle Catacombe di San Gaudioso.  Due ciceroni d’eccezione, Fra Nuvolo e Donna Sveva Gesualdo, illustreranno le vicende costruttive dell’edificio e del Rione Sanità che fino agli inizi del 1800 era considerato “la valle dei morti”.

Il “Paradiso Pittorico” rivivrà attraverso le avventure dei santi e le opere dei più grandi artisti del ‘600: Annella di Massimo e il marito geloso, Agostino Beltrano; Caravaggio e l’opera incompiuta; Luca Giordano il più grande artista del barocco napoletano e San Vincenzo Ferrer detto il “Monacone”. Le visite serali sono previste per i giorni 27 dicembre, 3 e 10 gennaio alle ore 19.30 e alle 21.00 con partenza dalla Basilica di Santa Maria della Sanità in piazza Sanità 14.

La prenotazione è obbligatoria ai seguenti contatti:

Tel. 081-7443714 o e-mail prenotazioni@catacombedinapoli.it

Durata: 90 minuti

Costo al pubblico: € 15,00 – gratuito 0-12 anni e diversamente abili.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

Agenda

News

Giovedì, 31 Dicembre 2015Gara per progetto Rete Antiviolenza
Martedì, 29 Dicembre 2015“L’Arte della Felicità” sulla Rai!
Mercoledì, 23 Dicembre 2015Approvato il Bilancio Regionale 2016-2018
Martedì, 22 Dicembre 2015Chiudono gli Opg, aprono le REMS
Giovedì, 17 Dicembre 2015Mototerapia
Venerdì, 11 Dicembre 2015Riapre il Salone delle Colonne
Fondazione Premio Napoli
agendo 2016 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
amicar 500
mail

newsletter iscrizione

Archivio Napoli Città Sociale