| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube

Trent’anni di lotte per i nostri diritti: la Federhand/Fish Campania si racconta

fish 2La Federhand/Fish Campania Onlus si riunirà in congresso regionale sabato 14 gennaio a partire dalle ore 9 presso lo Stelle Hotel di Napoli al Corso Meridionale 62 (nei pressi della Stazione Centrale).

Il programma si dividerà in due momenti. Nella prima parte si terrà il convegno dal titolo 30 anni di lotte per i nostri diritti, che racconterà i 30 anni di attività della Federazione campana, fondata il 5 dicembre del 1986, una tra le prime a nascere in Italia insieme alla Ledha in Lombardia.

Il programma della mattinata prevede l’introduzione del presidente Daniele Romano, cui seguiranno gli interventi dell’assessore regionale alle Politiche Sociali e alla Scuola Lucia Fortini, dell’assessore al Welfare del Comune di Napoli Roberta Gaeta, del deputato Marco Di Lello, del Presidente della Fish Onlus Vincenzo Falabella e di alcuni consiglieri regionali (Giovanni Zannini, Valeria Ciarambino, Vincenzo Maraio, Bruna Fiola, Gianpiero Zinzi).

Porteranno quindi la loro testimonianza alcuni protagonisti della fondazione della Federhand: Giampiero Griffo, Lucia Valenzi e Gennaro Massotti. Successivamente prenderà la parola Pietro Vittorio Barbieri, attuale portavoce del Forum del Terzo Settore ed ex Presidente della Fish Onlus, che racconterà i 20 anni di attività della Fish Onlus.

La mattinata si concluderà con due interventi tecnici, il primo di Angelo Cerracchio dell’Anffas Campania Onlus, che illustrerà la condizione attuale delle persone con disabilità in Campania, e il secondo di Marco Espa di Abc, che parlerà dei progetti personalizzati in Sardegna, per lanciare una proposta anche in Campania. La moderatrice della mattinata sarà Cira Solimene, attuale direttore dell’Asc InSieme di Casalecchio di Reno (Bo) e figura di rilievo nazionale del movimento.

Nel pomeriggio si terrà il congresso regionale per il rinnovo delle cariche sociali.

«Abbiamo deciso di organizzare questo momento celebrativo – spiega il presidente Daniele Romano - nella stessa giornata del Congresso, perché riteniamo di fondamentale importanza ricordare alle nostre associazioni socie e non solo,  alle istituzioni presenti, la lunga storia che ha caratterizzato la nostra organizzazione nel campo della tutela dei diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie, perché solo raccontando il nostro percorso, potremmo cambiare la condizione attuale delle persone con disabilità e delle loro famiglie campane».

La Federhand/Fish Campania è una federazione aderente alla Fish Onlus, che in Campania riunisce 26 associazioni di tutela dei diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie (Adv Campania, Aifa Campania, Aima Campania, Aipd Caserta, Aipd Napoli, Aistom Campania, Anffas Campania, Angsa Campania, Associazione Santi Cosma e Damiano, Dpi Campania, Famiglie in rete Napoli  4 all, Fiadda Afragola-Nola, Geppetto e Pinocchio, Gli Amici di Eleonora, Hekauxilium, Italia Accessibile, Lph Caserta, Movi Campania, Pianeta 21, Politiche Sociali e Progetti, Spirito Libero, Uildm Campania, Uisp/Arci Montefalcone, Umanità Nuova, Urcas Onlus, Superabile).

Per informazioni contattare la segreteria organizzativa:

Via Santagata 32, Caserta 81100

e-mail federhand.fishcampania@gmail.com

Cell.3276908936

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

Agenda

Libri

agendo 2017 almanaccoagendo 2017
Giovanotti Femmenelle e Signurine Masculone. A ognuno la libertà di esprimere la propria identità - di Mariano Gianola Giovanotti Femmenelle e Signurine Masculone

News

Martedì, 10 Gennaio 2017Ex Opg Je so’ pazzo: accolti i senza dimora, vince la solidarietà!
Martedì, 10 Gennaio 2017Meningite, al via la campagna vaccinale gratuita
Lunedì, 09 Gennaio 2017L’Associazione Centro “La Tenda” ricerca educatori
Sabato, 07 Gennaio 2017Emergenza freddo: Gesco riattiva a titolo volontario il sevizio di unità mobile
Giovedì, 05 Gennaio 2017La Befana per i bimbi più sfortunati, ignorata dalle istituzioni
Giovedì, 05 Gennaio 2017Emergenza freddo, stazioni ANM aperte tutta la notte
Giovedì, 05 Gennaio 2017Ennesima aggressione fuori la sede di Arcigay
Mercoledì, 04 Gennaio 2017Nasce il Primo Festival Italiano della Cinegustologia
Mercoledì, 04 Gennaio 2017La Befana a iocisto per i figli dei migranti
Mercoledì, 04 Gennaio 2017La Befana dei Migranti
Martedì, 03 Gennaio 2017Per superare le barriere il corso “SensibilMente”!
Martedì, 03 Gennaio 2017Un caffè sospeso per migliorare gli spazi verdi di Napoli!
Sabato, 31 Dicembre 2016Dalla Regione Campania 40 milioni per i servizi di cura per l’Infanzia
Venerdì, 30 Dicembre 2016La Marcia della Pace il 1 gennaio 2017
Martedì, 27 Dicembre 2016Riapre Il Cucciolo
Martedì, 27 Dicembre 2016Catacombe di Napoli, i tour delle festività natalizie
Giovedì, 22 Dicembre 2016Approvata la Legge di Stabilità 2017 della Regione Campania
Giovedì, 22 Dicembre 2016Il Natale di Sant'Egidio con i poveri
Mercoledì, 21 Dicembre 2016Il Presepe Vivente per le strade di Secondigliano
Martedì, 20 Dicembre 2016Asilo nido vandalizzato a Ponticelli
Lunedì, 19 Dicembre 2016Il calendario 2017 del Pascale, tredici pensieri firmati per i malati oncologici
Lunedì, 19 Dicembre 2016La coop Siani lancia la confezione natalizia con il pizzino vesuviano
Venerdì, 16 Dicembre 2016Un film realizzato dai ragazzi della Sanità e dedicato a Genny Cesarano
Venerdì, 16 Dicembre 2016Tre mustang azzoppati
Venerdì, 16 Dicembre 2016L’iniziativa “7 pizze per 7 pozzi”
Giovedì, 15 Dicembre 2016Manifestazione “Spazziamo via le camorre!”
Giovedì, 15 Dicembre 2016Natale solidale con i piccoli del Pausilipon
Giovedì, 15 Dicembre 2016Solidarietà: il pranzo di Natale offerto dal Rotary Club
Giovedì, 15 Dicembre 2016Quello che (alle mamme) non dicono
Mercoledì, 14 Dicembre 2016Serata di beneficenza per aiutare i bambini disabili
Lunedì, 12 Dicembre 2016Il nido Carducci non rinuncia al Natale!

Opportunità

Premio “Io mi Fido”, il concorso per fotografi, pittori, scrittori e poeti di tutt'ItaliaIo mi Fido
“Oltre la violenza”violenza uomini
#35CarnevaleScampia, al via il bando! murales
Vuoi essere pizzaiolo per un giorno? Da oggi è possibilepizza portafiglio
Concettina ai Tre Santi e la pizza sospesaConcettina ai Tre Santi
animo afronapoletano
agendo 2017 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
amicar 500
mail

newsletter iscrizione

Archivio Napoli Città Sociale