Trent’anni di lotte per i nostri diritti: la Federhand/Fish Campania si racconta
La Federhand/Fish Campania Onlus si riunirà in congresso regionale sabato 14 gennaio a partire dalle ore 9 presso lo Stelle Hotel di Napoli al Corso Meridionale 62 (nei pressi della Stazione Centrale).
Il programma si dividerà in due momenti. Nella prima parte si terrà il convegno dal titolo 30 anni di lotte per i nostri diritti, che racconterà i 30 anni di attività della Federazione campana, fondata il 5 dicembre del 1986, una tra le prime a nascere in Italia insieme alla Ledha in Lombardia.
Il programma della mattinata prevede l’introduzione del presidente Daniele Romano, cui seguiranno gli interventi dell’assessore regionale alle Politiche Sociali e alla Scuola Lucia Fortini, dell’assessore al Welfare del Comune di Napoli Roberta Gaeta, del deputato Marco Di Lello, del Presidente della Fish Onlus Vincenzo Falabella e di alcuni consiglieri regionali (Giovanni Zannini, Valeria Ciarambino, Vincenzo Maraio, Bruna Fiola, Gianpiero Zinzi).
Porteranno quindi la loro testimonianza alcuni protagonisti della fondazione della Federhand: Giampiero Griffo, Lucia Valenzi e Gennaro Massotti. Successivamente prenderà la parola Pietro Vittorio Barbieri, attuale portavoce del Forum del Terzo Settore ed ex Presidente della Fish Onlus, che racconterà i 20 anni di attività della Fish Onlus.
La mattinata si concluderà con due interventi tecnici, il primo di Angelo Cerracchio dell’Anffas Campania Onlus, che illustrerà la condizione attuale delle persone con disabilità in Campania, e il secondo di Marco Espa di Abc, che parlerà dei progetti personalizzati in Sardegna, per lanciare una proposta anche in Campania. La moderatrice della mattinata sarà Cira Solimene, attuale direttore dell’Asc InSieme di Casalecchio di Reno (Bo) e figura di rilievo nazionale del movimento.
Nel pomeriggio si terrà il congresso regionale per il rinnovo delle cariche sociali.
«Abbiamo deciso di organizzare questo momento celebrativo – spiega il presidente Daniele Romano - nella stessa giornata del Congresso, perché riteniamo di fondamentale importanza ricordare alle nostre associazioni socie e non solo, alle istituzioni presenti, la lunga storia che ha caratterizzato la nostra organizzazione nel campo della tutela dei diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie, perché solo raccontando il nostro percorso, potremmo cambiare la condizione attuale delle persone con disabilità e delle loro famiglie campane».
La Federhand/Fish Campania è una federazione aderente alla Fish Onlus, che in Campania riunisce 26 associazioni di tutela dei diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie (Adv Campania, Aifa Campania, Aima Campania, Aipd Caserta, Aipd Napoli, Aistom Campania, Anffas Campania, Angsa Campania, Associazione Santi Cosma e Damiano, Dpi Campania, Famiglie in rete Napoli 4 all, Fiadda Afragola-Nola, Geppetto e Pinocchio, Gli Amici di Eleonora, Hekauxilium, Italia Accessibile, Lph Caserta, Movi Campania, Pianeta 21, Politiche Sociali e Progetti, Spirito Libero, Uildm Campania, Uisp/Arci Montefalcone, Umanità Nuova, Urcas Onlus, Superabile).
Per informazioni contattare la segreteria organizzativa:
Via Santagata 32, Caserta 81100
e-mail federhand.fishcampania@gmail.com
Cell.3276908936
© RIPRODUZIONE RISERVATA