| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube

“Svelate. Marocco: femminile plurale”

La mostra apre la kermesse organizzata da Dedalus e Officine Gomitoli

svelateSvelate. Marocco: femminile plurale è il titolo della mostra di Sara Borrillo e di Michela Pandolfi: 21 fotonarrazioni che svelano le nostre mentalità mettendone a nudo alcuni stereotipi.

L’esposizione sarà inaugurata domenica 18 dicembre 2016 alle 16.30 presso la Sala Officine Gomitoli al Lanificio Insula Creativa (piazza Enrico De Nicola 46, Napoli), ad apertura di una serie di eventi artistici e culturali organizzati dalla coop Dedalus del gruppo di imprese sociali Gesco, in programma fino al 10 gennaio 2017.

La mostra sarà visitabile fino al 10 gennaio dal lunedì al venerdì (ore 10/13; 15/18).

Martedì 20 dicembre 2016 dalle 16 alle 18 si terrà la presentazione del libro "Rivoluzioni violate. Attivismo e diritti umani in Medio Oriente e Nord Africa cinque anni dopo” (Ed. dell’Asino, 2016) a cura di un Ponte Per… Osservatorio Iraq con la curatrice del volume Cecilia dalla Negra (OsservatorioIraq, Un ponte Per…).

Introduce: Ismahan Hassen (Cooperativa Sociale Dedalus); modera: Maria Cristina Ercolessi (Università degli Studi di Napoli l'Orientale); discutono: Ersilia Francesca (Università degli Studi di Napoli l'Orientale/ CESAC), Daniela Pioppi (Università degli Studi di Napoli l'Orientale/ CESAC), Sara Borrillo (Università degli Studi di Napoli l'Orientale/ CESAC), Marina Calculli (Università degli Studi di Napoli l'Orientale).

Mercoledì 28 dicembre 2016 dalle 16 alle 18 la Sala Officine Gomitoli ospiterà la presentazione del progetto “Rights under the veil. Diritti sotto il velo. Una rivoluzione silenziosa sta scuotendo il mondo musulmano” a cura di Roberta Chimera e Johara Bellali. Movimenti di donne musulmane in tutto il mondo stanno mettendo in discussione l’interpretazione patriarcale del Corano: “Rights under the veil” è un progetto transmediale che vuole portare il dibattito pubblico alla discussione sulla via riformista dell’Islam in un ottica di genere ma non di contrasto con la religione.Giovedì 29 dicembre 2016 dalle 16 alle 18 sarà la volta del workshop “Identità digitale di genere e qualità del racconto. Ma chi era veramente Sherazade?” a cura di Roberta Chimera e Johara Bellali. Sherazade è davvero come la raccontano “Le Mille e una Notte”? Analizzando le differenti rappresentazioni digitali, i/le partecipanti al workshop discuteranno sulla qualità del racconto di sé in un'ottica di genere e in una riflessione sulle dinamiche di riconoscimento della figura femminile nelle società.Infine, martedì 10 gennaio 2017 dalle 14,30 alle 16,30, in programma il laboratorio per le scuole: 'Raccontare storie, svelare stereotipi' a cura di Sara Borrillo. Attraverso una breve lettura comune delle didascalie illustrative delle foto in mostra, i partecipanti, divisi poi in gruppi, verranno coinvolti nell’immedesimazione della protagonista della foto scelta e/o di altri personaggi ad essa collegati e dovranno provare ad elaborare la caratterizzazione degli stessi e una “continuazione” della storia di vita della protagonista.

Dalle 17 alle 19, poi alla Sala Officine Gomitoli si terranno il finissage della mostra e l’iniziativa "Libere di scrivere" a cura di Lea Nocera (Università di Napoli L'Orientale). Approfondimento tematico e lettura di estratti di alcuni romanzi di Asli Erdogan, giornalista e scrittrice turca arrestata il 16 agosto 2016 con l'accusa di "propaganda terroristica" e "incitazione al disordine".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

Agenda

Libri

agendo 2017 almanaccoagendo 2017
Giovanotti Femmenelle e Signurine Masculone. A ognuno la libertà di esprimere la propria identità - di Mariano Gianola Giovanotti Femmenelle e Signurine Masculone

News

Martedì, 10 Gennaio 2017Ex Opg Je so’ pazzo: accolti i senza dimora, vince la solidarietà!
Martedì, 10 Gennaio 2017Meningite, al via la campagna vaccinale gratuita
Lunedì, 09 Gennaio 2017L’Associazione Centro “La Tenda” ricerca educatori
Sabato, 07 Gennaio 2017Emergenza freddo: Gesco riattiva a titolo volontario il sevizio di unità mobile
Giovedì, 05 Gennaio 2017La Befana per i bimbi più sfortunati, ignorata dalle istituzioni
Giovedì, 05 Gennaio 2017Emergenza freddo, stazioni ANM aperte tutta la notte
Giovedì, 05 Gennaio 2017Ennesima aggressione fuori la sede di Arcigay
Mercoledì, 04 Gennaio 2017Nasce il Primo Festival Italiano della Cinegustologia
Mercoledì, 04 Gennaio 2017La Befana a iocisto per i figli dei migranti
Mercoledì, 04 Gennaio 2017La Befana dei Migranti
Martedì, 03 Gennaio 2017Per superare le barriere il corso “SensibilMente”!
Martedì, 03 Gennaio 2017Un caffè sospeso per migliorare gli spazi verdi di Napoli!
Sabato, 31 Dicembre 2016Dalla Regione Campania 40 milioni per i servizi di cura per l’Infanzia
Venerdì, 30 Dicembre 2016La Marcia della Pace il 1 gennaio 2017
Martedì, 27 Dicembre 2016Riapre Il Cucciolo
Martedì, 27 Dicembre 2016Catacombe di Napoli, i tour delle festività natalizie
Giovedì, 22 Dicembre 2016Approvata la Legge di Stabilità 2017 della Regione Campania
Giovedì, 22 Dicembre 2016Il Natale di Sant'Egidio con i poveri
Mercoledì, 21 Dicembre 2016Il Presepe Vivente per le strade di Secondigliano
Martedì, 20 Dicembre 2016Asilo nido vandalizzato a Ponticelli
Lunedì, 19 Dicembre 2016Il calendario 2017 del Pascale, tredici pensieri firmati per i malati oncologici
Lunedì, 19 Dicembre 2016La coop Siani lancia la confezione natalizia con il pizzino vesuviano
Venerdì, 16 Dicembre 2016Un film realizzato dai ragazzi della Sanità e dedicato a Genny Cesarano
Venerdì, 16 Dicembre 2016Tre mustang azzoppati
Venerdì, 16 Dicembre 2016L’iniziativa “7 pizze per 7 pozzi”
Giovedì, 15 Dicembre 2016Manifestazione “Spazziamo via le camorre!”
Giovedì, 15 Dicembre 2016Natale solidale con i piccoli del Pausilipon
Giovedì, 15 Dicembre 2016Solidarietà: il pranzo di Natale offerto dal Rotary Club
Giovedì, 15 Dicembre 2016Quello che (alle mamme) non dicono
Mercoledì, 14 Dicembre 2016Serata di beneficenza per aiutare i bambini disabili
Lunedì, 12 Dicembre 2016Il nido Carducci non rinuncia al Natale!

Opportunità

Premio “Io mi Fido”, il concorso per fotografi, pittori, scrittori e poeti di tutt'ItaliaIo mi Fido
“Oltre la violenza”violenza uomini
#35CarnevaleScampia, al via il bando! murales
Vuoi essere pizzaiolo per un giorno? Da oggi è possibilepizza portafiglio
Concettina ai Tre Santi e la pizza sospesaConcettina ai Tre Santi
animo afronapoletano
agendo 2017 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
amicar 500
mail

newsletter iscrizione

Archivio Napoli Città Sociale