| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube

YALLAFEST - Costruire insieme la Campania che ci piace!

yallafest 2015Dal 25 al 27 settembre a Napoli, in piazza Dante, c'è YALLAFEST, il primo festival dell’intercultura organizzato dal Servizio Regionale di Mediazione Culturale YALLA, il progetto triennale finanziato dalla Regione Campania POR Campania FSE 2007/2013 e gestito da Cidis Onlus con Gesco attraverso la cooperativa sociale Dedalus.

L’evento è patrocinato dal Comune di Napoli e dall'Accademia Di Belle Arti e prevede una tre giorni ricca di eventi, tra dibattiti, mostre, musica, spettacoli, presentazioni, giochi, enogastronomia.

Un'occasione per raccontare una regione multietnica, dove, dalle case, si sentono provenire dialetti napoletani e cingalesi, profumi di basilico e di curcuma, e persino le musiche dei neo-melodici che si miscelano con i ritmi e le sonorità del Maghreb e dell’Africa. La coesistenza di culture diverse è da sempre legata alla storia della Campania, fin dai tempi della Magna Grecia; sono i protagonisti ad essere cambiati, e con essi anche gli strumenti e i prodotti di questa cultura dell’integrazione che, seppur faticosamente, è divenuta espressione di un vivere quotidiano. In un momento drammatico per la difficoltà di costruire risposte al dramma dei profughi fuori dalla retorica dell’assedio, queste tre giornate vogliono essere uno sguardo che capace di andare oltre le narrazioni tossiche del razzismo e della paura.

YALLA FEST si misurerà con questi temi criticando la logica dell’emergenzialismo e al tempo stesso raccontando, con la voce stessa dei protagonisti, la riorganizzazione sociale e culturale che anima questa Campania che ci piace!    Si parte venerdì 25 settembre alle ore 17.00 per una tre giorni all'insegna della partecipazione e della diversità che si concluderà domenica 27 alle 00.30: dalle giovani blogger di seconda generazione che ci offrono sguardi nuovi sulle trasformazioni e i problemi dei nostri territori alle proposte narrative ispirate dalla Campania interculturale. Sul palco si alterneranno gruppi musicali autoctoni di provata cultura antirazzista, da Jovine agli Zezi & Massimo Ferrante, Maurizio Capone, The Gentlemen’s Agreement, Franco Del Prete e Dolores Melodia, ma anche gli srilankesi Paragon, l’Orchestra Multietnica Mediterranea e tanti altri. Gabriella Ghermandi, scrittrice italo-etiope, insieme a musicisti italiani ed etiopi degli Ethiocolor (un nome di rilievo internazionale nel campo della world music) presenterà Atse Tewodros Project: una rielaborazione tra jazz e musica tradizionale del corno d’Africa delle canzoni e narrazioni della resistenza Etiope al colonialismo italiano.

Saranno anche presenti, tra gli altri: Massimo Andrei, Sandro Joyeux, Franco Del Prete & Sud Express, Rete Co' Mar', Delirio Creativo, Collettivo Irmao, Compagnia di K, Mihretu Ghide & Panacea, Alessio Arena, Elvira Ricotta Adamo, Djarah Akan, Gladys Basagoitia, Mario Vezza & Alessio Perisano, Marcella Tagliaferri & la cucina della Kumpania.

Programma completo:

http://www.stranieriincampania.it/wp/con-yalla-scende-in-piazza-la-campania-che-ci-piace/

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

Agenda

IncontriVenerdì, 02 Ottobre 2015Il Festival dei Nonni: i sogni di ieri, di oggi e di domani
IncontriVenerdì, 02 Ottobre 2015L'informazione dei cittadini romeni
IncontriSabato, 03 Ottobre 2015A Napoli ci vuole fegato!
IncontriDomenica, 04 Ottobre 2015La 19esima edizione del Premio Civitas
CinemaDomenica, 04 Ottobre 2015Napoli Film Festival, sei pellicole raccontano l’Europa
IncontriDomenica, 04 Ottobre 2015Un Festival Letterario nel segno del mito
IncontriDomenica, 04 Ottobre 2015Il Museo e la scuola: l’iniziativa dedicata ai docenti
IncontriDomenica, 04 Ottobre 2015Un weekend alla scoperta di “mani e vulcani”
IncontriDomenica, 11 Ottobre 2015Il mercatino del libro solidale a Scampia
IncontriMartedì, 13 Ottobre 2015Presentazione del “WeWorld Index 2015”

Libri

“Che spettacolo!”che spettacolo

News

Giovedì, 01 Ottobre 2015Welfare? No grazie
Giovedì, 01 Ottobre 2015Una zuppa davvero buona
Mercoledì, 30 Settembre 2015I film del progetto FILMaP al Napoli Film Festival
Martedì, 29 Settembre 2015Quali barriere devi affrontare ogni giorno?
Martedì, 29 Settembre 2015Premio Restart Antimafia a Lella Palladino
Lunedì, 28 Settembre 2015I diritti delle donne migranti
Lunedì, 28 Settembre 2015Il particolare benvenuto dell’associazione Tutti a Scuola a Mattarella
Lunedì, 28 Settembre 2015Tutti a Scuola 2015
Lunedì, 28 Settembre 2015Made in Sud nel carcere di S. Maria Capuavetere
Venerdì, 25 Settembre 2015Un ospedale a misura di bambino, con Think Good
Giovedì, 24 Settembre 2015Un taglio alla Salute
Giovedì, 24 Settembre 2015Il calcio solidale
Giovedì, 24 Settembre 2015L’uomo e il lavoro, la lotta al disagio e il riscatto sociale
Mercoledì, 23 Settembre 2015Addio Corpo Forestale dello Stato
Martedì, 22 Settembre 2015La Casa di Alice
Martedì, 22 Settembre 2015“Operatore dell'infanzia” e i suoi sbocchi professionali
Venerdì, 18 Settembre 2015XII edizione del Premio Giancarlo Siani
Giovedì, 17 Settembre 2015Diabete: cure più semplici ed efficaci
Giovedì, 17 Settembre 2015La Malattia di Alzheimer…15 anni dopo
Mercoledì, 16 Settembre 2015Una miss napoletana e sociale!
Martedì, 15 Settembre 2015Sma Campania
Martedì, 15 Settembre 2015Campania alla deriva nel dossier del Censis, la risposta di Confcooperative
Martedì, 15 Settembre 2015C’è tempo fino al 30 settembre per partecipare gratis al progetto B&B Like your Home
Martedì, 15 Settembre 2015Il nuovo anno scolastico alla Scuola di Lingua e Cultura Italiana
Lunedì, 14 Settembre 2015Salva i bambini campani
Lunedì, 14 Settembre 2015Open Day dell’IMePS
Mercoledì, 09 Settembre 2015Arriva il premio Louis Braille
Martedì, 08 Settembre 2015Cliclavoro: un'opportunità per chi ha perso il lavoro
Martedì, 08 Settembre 2015Ancora aperto il bando per i lavoratori occasionali
Martedì, 08 Settembre 2015Un SMS per i bambini vittime dei conflitti
Lunedì, 07 Settembre 2015Miss Europe Continental 2015 è albanese
Lunedì, 07 Settembre 201582mila tonnellate di pneumatici fuori uso raccolte e recuperate in Campania
Venerdì, 04 Settembre 2015In Campania, il master per preparare i futuri diplomatici
Venerdì, 04 Settembre 2015Nasce a Londra il museo dell’Empatia
Venerdì, 04 Settembre 2015L’offerta didattica per le scuole dalle istituzioni museali cittadine
Giovedì, 03 Settembre 2015Apre il nuovo centro per il sostegno agli immigrati
Mercoledì, 02 Settembre 2015Napoli: RC auto più alte, ma le garanzie accessorie costano meno
Mercoledì, 02 Settembre 2015Emergency a Ponticelli
Mercoledì, 02 Settembre 2015L’ORO DELLA PREVENZIONE arriva a Venezia

Agenda

Venerdì, 02 Ottobre 2015Il Festival dei Nonni: i sogni di ieri, di oggi e di domani
Venerdì, 02 Ottobre 2015L'informazione dei cittadini romeni
Sabato, 03 Ottobre 2015A Napoli ci vuole fegato!
Domenica, 04 Ottobre 2015La 19esima edizione del Premio Civitas
Domenica, 04 Ottobre 2015Napoli Film Festival, sei pellicole raccontano l’Europa
Domenica, 04 Ottobre 2015Un Festival Letterario nel segno del mito
Domenica, 04 Ottobre 2015Il Museo e la scuola: l’iniziativa dedicata ai docenti
Domenica, 04 Ottobre 2015Un weekend alla scoperta di “mani e vulcani”

Opportunità

Il premio giornalistico Giovanni Giovannininostalgia di futuro
Agenzie di Cittadinanza: al via il bandoagenzie di cittadinanza bando 2015
Homo Scrivens!homo scrivens
Se i cervelli sono in fuga … verso il Sudindiana
Proposte sociali per la Galleria Principe di NapoliGalleria Principe di Napoli
Fondazione Premio Napoli
amicar 500

Archivio Napoli Città Sociale