Un agri-aperitivo per la legalità
Per tutti i giovedì d’estate al Fondo Rustico Amato Lamberti (via Comunale Casaputana (da via Tirone) a Chiaiano) si terrà un aperitivo speciale, all’insegna dei giovani del territorio e della loro rinascita. L’appuntamento è dalle 19.30 fino a mezzanotte.
Primo bene agricolo di Napoli confiscato alla camorra, il Fondo rustico Amato Lamberti è un terreno di quattordici ettari circa che si compongono un di vigneto e di un pescheto ed è stato confiscato alla famiglia Simeoli 13 anni fa. Da quel momento è stato ribattezzato “Selva Lacandona” e affidato alla cooperativa sociale (R)esistenza anticamorra che dal 2012 ospita 6 detenuti in affidamento al lavoro, 3 comunità alloggio per minori attraverso un protocollo attivato col dipartimento di Giustizia minorile, e accoglie nel periodo estivo oltre 350 ragazzi che vengono da tutta Italia a formarsi e a lavorare nel pescheto grazie alla collaborazione con l’associazione Libera. Luogo di formazione, riscatto, lavoro, il fondo rustico ha inaugurato il 16 luglio l’agri-aperitivo, un momento aggregativo che
vede esibirsi ogni giovedì i migliori artisti della scena underground della città con concerti live e djset.
L'agri-aperitivo si svolge in occasione dei campi estivi dei ragazzi che arrivano da tutta Italia per conoscere la vita del fondo rustico, le battaglie e le contraddizioni del territorio partenopeo: si tratta di un'occasione per trascorrere insieme qualche ora al fresco sorseggiando il vino prodotto dal Fondo, ma anche gustando birre artigianali, panini con le salsicce o il menù vegano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA