| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube

Cinema intorno al Vesuvio

cinema intorno al vesuvioL’Arena di S. Sebastiano al Vesuvio (Parco Urbano) torna a far sognare sotto le stelle con il “Cinema intorno al Vesuvio”, la rassegna curata da Arci Movie.

Giunta alla sua XXII edizione, l’iniziativa - la prima ad aprire la stagione di cinema all’aperto e l’ultima a chiudere – quest’anno è tra le poche a resistere causa il complicato e oneroso passaggio al DCP (Digital Cinema Package) che ha sostituito le vecchie pellicole. I film saranno in programmazione fino al 31 agosto 2015 (ore 21.15); costo del biglietto 4 euro.

Dal 1994, anno della prima edizione del ‘Pierrot sotto le stelle’, le arene all’aperto di ‘Cinema intorno al Vesuvio’ hanno caratterizzato fortemente la storia dell’associazione Arci Movie che conferma il suo impegno verso la promozione del cinema e della cultura per un pubblico ampio e diversificato. L’arena di San Sebastiano al Vesuvio conta oltre 20.000 presenze durante tutta l’estate e soddisfa il piacere del fresco e il gusto del cinema di tantissime famiglie in uno scenario mozzafiato alle pendici del Vesuvio.

Non mancheranno, a completamento del variegato programma che andrà avanti tutte le sere, dalla fine di giugno alla fine di agosto, eventi speciali, incontri con ospiti del mondo dello spettacolo e della cultura, minirassegne per bambini.

Segnaliamo l’appuntamento di lunedì 6 luglio, a ingresso gratuito, con il film Il Gabinetto del Dottor Caligari (Polonia – 1920, 80’, b/n) di Robert Wiene con Werner Krauss e Conrad Veidt, proiezione sonorizzata dal vivo dall’ensemble Dissonanzen (Enzo Salomone voce recitante, Tommaso Rossi flauti, Marco Sannini tromba, Francesco D’Errico sintetizzatori, Ciro Longobardi, pianoforte digitale e campioni). Vero manifesto dell’espressionismo, Il gabinetto del Dott. Caligari fu la profezia del nazismo, l’opera che convogliò in sequenza le oppressioni e le fobie dell’uomo dopo la Grande Guerra, fu la denuncia dell’autoritarismo prussiano che riduceva gli uomini ad automi, fu la rivoluzione del cinema.

Contatti: 081.5967493 – www.arcimovie.it - fb: Arci Movie Napoli

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

Agenda

TeatriDomenica, 02 Agosto 2015Caccia alle streghe

News

Lunedì, 27 Luglio 2015Nasce il Coro Giovanile della Città di Napoli
Giovedì, 23 Luglio 2015Progetto IVO4ALL
Martedì, 21 Luglio 2015Patto con i Giovani
Lunedì, 20 Luglio 2015"La strage degli innocenti"
Lunedì, 13 Luglio 2015Prostituzione
Lunedì, 06 Luglio 2015Le donne vittime della "Buona Scuola"
Lunedì, 06 Luglio 2015Mohamed Cheikh Ould M'kheitir, Libero
Lunedì, 06 Luglio 2015 “Rosarno ... e poi?”
Lunedì, 06 Luglio 2015Un Video per un Tetto

Agenda

Mercoledì, 29 Luglio 2015Napulitanata Quintet a Palazzo Venezia
Giovedì, 30 Luglio 2015Luglio nel Quore dei Quartieri Spagnoli
Domenica, 02 Agosto 2015Caccia alle streghe
Fondazione Premio Napoli
amicar 500

Archivio Napoli Città Sociale