| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube
Giovedì 28 Dicembre 2017




Giornata mondiale prevenzione Spina bifida

“L’acido folico è un gesto semplice che può cambiare una vita”. È il messaggio della campagna nazionale di sensibilizzazione di ASBI Onlus -Associazione Spina Bifida Italia per il mese di ottobre - Mese della Spina Bifida - in cui si celebra anche la prima Giornata Mondiale della Spina Bifida il 25 ottobre.

Che cos’è la Spina Bifida e il ruolo della prevenzione. La Spina Bifida è una grave malformazione congenita che insorge durante i primi mesi di gravidanza, comportando disabilità motorie e funzionali a carico dei diversi organi ed apparati.

Se un bambino nasce affetto da Spina Bifida è perché intorno al 28° giorno dopo il suo concepimento, la sua colonna vertebrale “non si è chiusa”. In Italia la Spina Bifida si verifica in circa 1 gravidanza su 1.300. Un bambino che nasce con questa patologia rimane disabile per tutta la vita e ha bisogno di assistenza e cure specifiche. Guarire non è possibile, ma si può prevenire efficacemente, riducendo il rischio del 70%. Per prevenire la Spina Bifida la futura mamma dovrebbe abbinare a una corretta ed equilibrata alimentazione ricca di folati (asparagi, spinaci, broccoli, cereali, arance, arachidi, noci, castagne, legumi, germogli di soia, funghi, kiwi, more, spremuta d’arance, pompelmo …) l’assunzione di integratori e farmaci a base di Acido Folico, una vitamina del gruppo B indispensabile per il normale sviluppo embrionale, almeno un mese prima di iniziare una gravidanza e per i primi 3 mesi di gestazione.

La campagna ha come testimonial Ellen Hidding, che rinnova il suo impegno con ASBI prestando pro bono volto e voce per la nuova campagna che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica, in primo luogo le giovani donne in età fertile, sulla grave patologia della Spina Bifida, una malformazione congenita che può colpire il nascituro rendendolo disabile per tutta la vita.

 ASBI Onlus da oltre 20 anni opera per prevenire la Spina Bifida nei neonati e garantire una qualità di vita migliore alle persone affette da questa grave patologia e ai loro familiari.

Per maggiori info: http://www.asbi.info/ il programma delle iniziative sul sito http://www.asbi.info/html/italiano/le_campagne/mese_nazionale_della_spina_bifida.html 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet
CinemaIl cinema trova casa a Palazzo Cavalcanti

Palazzo CavalcantiSettecento metri quadri a Napoli in cui ospitare registi, sceneggiatori e maestranze, un luogo di incontro e di confronto tra coloro che vogliono girare film, documentari, cortometraggi o serie televisive.

Leggi tutto >
TeatroTeatro Festival: Celestini e il racconto necessario degli ultimi

ascanio celestiniVioletta, Domenica, Said, sono questi i nomi di alcuni dei protagonisti delle storie narrate da Ascanio Celestini in “Che fine hanno fatto gli indiani Pueblo? Storia provvisoria di un giorno di pioggia”, andato in scena al “Napoli Teatro Festival” nel suggestivo cortile d’onore del Palazzo Reale lunedì 19 giugno, e che tornerà in scena stasera (martedì 20 giugno 2017) alle ore 21.

Leggi tutto >
MostreLa mostra “Pompeii.The Exhibition”

Pompei, luogo di meraviglia della storia e dell’arte, si prepara a vivere un evento indimenticabile.

Mann nel mondoInfatti la nuova mostra “Pompeii, The Exhibition” che andrà in tour negli Stati Uniti da novembre 2016 a maggio 2018 porterà Pompei in giro per il mondo e renderà famoso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il famoso “MANN” noto appunto poiché custodisce gran parte dei tesori della città sepolta dal Vesuvio duemila anni fa.

Leggi tutto >
LibriIl mago Tre-Pi: un libro per piccoli lettori dislessici

Telos edizioni è una nuova casa editrice italiana dedicata alla letteratura per l’infanzia e l’adolescenza.

TelosIl suo primo progetto editoriale è dedicato a tutti i tipi di lettori, in particolare ai lettori dislessici (9+), e vede la presentazione di un libro ad alta leggibilità in formato cartaceo e digitale multi lingue dal titolo Il mago Tre-Pi (autrice Lilith Moscon, illustratrice Marta Pantaleo).

Leggi tutto >
RitroviRitrov-ami

Nuovi luoghi dove giocare a Moscacieca

tick-e-moscaciecaPuoi entrare in un palazzo anonimo, salire al secondo piano e trovarti in un luogo senza tempo. E' così con Moscacieca e con Tick. Due nuovi ritrovi sono stati aperti alla fine del 2014 da giovani napoletani per giovani che vogliono divertirsi senza rinunciare ad arte e cultura e segnano le nuove tendenze per il 2015.

Leggi tutto >

Opportunità

Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativoroberto morrione
Network Lettera 22: al via il Premio Giornalistico Nazionale di Critica Teatrale auditorium
agendo 2018 banner 2
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
amicar 500
animo afronapoletano

Archivio Napoli Città Sociale