Giornata mondiale prevenzione Spina bifida
“L’acido folico è un gesto semplice che può cambiare una vita”. È il messaggio della campagna nazionale di sensibilizzazione di ASBI Onlus -Associazione Spina Bifida Italia per il mese di ottobre - Mese della Spina Bifida - in cui si celebra anche la prima Giornata Mondiale della Spina Bifida il 25 ottobre.
Che cos’è la Spina Bifida e il ruolo della prevenzione. La Spina Bifida è una grave malformazione congenita che insorge durante i primi mesi di gravidanza, comportando disabilità motorie e funzionali a carico dei diversi organi ed apparati.
Se un bambino nasce affetto da Spina Bifida è perché intorno al 28° giorno dopo il suo concepimento, la sua colonna vertebrale “non si è chiusa”. In Italia la Spina Bifida si verifica in circa 1 gravidanza su 1.300. Un bambino che nasce con questa patologia rimane disabile per tutta la vita e ha bisogno di assistenza e cure specifiche. Guarire non è possibile, ma si può prevenire efficacemente, riducendo il rischio del 70%. Per prevenire la Spina Bifida la futura mamma dovrebbe abbinare a una corretta ed equilibrata alimentazione ricca di folati (asparagi, spinaci, broccoli, cereali, arance, arachidi, noci, castagne, legumi, germogli di soia, funghi, kiwi, more, spremuta d’arance, pompelmo …) l’assunzione di integratori e farmaci a base di Acido Folico, una vitamina del gruppo B indispensabile per il normale sviluppo embrionale, almeno un mese prima di iniziare una gravidanza e per i primi 3 mesi di gestazione.
La campagna ha come testimonial Ellen Hidding, che rinnova il suo impegno con ASBI prestando pro bono volto e voce per la nuova campagna che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica, in primo luogo le giovani donne in età fertile, sulla grave patologia della Spina Bifida, una malformazione congenita che può colpire il nascituro rendendolo disabile per tutta la vita.
ASBI Onlus da oltre 20 anni opera per prevenire la Spina Bifida nei neonati e garantire una qualità di vita migliore alle persone affette da questa grave patologia e ai loro familiari.
Per maggiori info: http://www.asbi.info/ il programma delle iniziative sul sito http://www.asbi.info/html/italiano/le_campagne/mese_nazionale_della_spina_bifida.html
© RIPRODUZIONE RISERVATA