| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube
Domenica 26 Marzo 2023




Giada Ascione: una ragazza in cerca di amore

elena-staraceVolto noto della televisione per la sua partecipazione a Gomorra- la serie, e alla mini-fiction ispirata alla vita di Don Peppe Diana, Elena Starace arriva ad Un Posto al Sole interpretando i panni di Giada, ragazza bella e giovane coinvolta in un giro di criminalità organizzata.

Il suo personaggio si è affacciato da pochi giorni nella fiction, reduce dalla fatica televisiva di Gomorra-la serie dove interpreta Noemi, la donna di un boss.  Anche in Un Posto al Sole è chiamata ad interpretare una ragazza dalle amicizie pericolose. È stato semplice interpretare questo ruolo?

In realtà anche in un’altra occasione ho interpretato il ruolo della ‘donna del boss’ in ‘Per amore del mio popolo’, la mini fiction sulla vita di Don Peppe Diana, ero una ragazza che veniva data in sposa, dalla famiglia, ad un boss. Probabilmente i miei colori, il mio viso ‘angelico’  mi rendono più credibile nel ruolo di potenziale vittima. Quanto alla difficoltà di interpretare i ruoli, beh, si tratta di storie che hanno sviluppo narrativi molto diversi, ma tutti in un certo senso con l’happy end. La storia di Giada con il boss è solo un pretesto, in realtà il suo personaggio è tutto incentrato nel rapporto difficoltoso con la sorella Rosa.

Come ha lavorato per creare il suo personaggio?

Non ho preso esempio da qualche personaggio in particolare, come sempre faccio mi sono molto concentrata sulla scrittura, e in questo caso il mio personaggio è molto ben scritto, quindi è più semplice calarmi nei panni di Giada. Molto importante in questo caso, dal momento che tutto lo sviluppo della sua vicenda è incentrato sul rapporto con Rosa, è stato creare un feeling con la mia collega, fino a quel momento una sconosciuta.

Pare che Giada non si limiti a frequentare un giro afferente alla criminalità organizzata, ma che sia addirittura la donna di un pericoloso latitante. Cosa spinge una ragazza di vent’anni giovane e bella a lasciarsi coinvolgere in una storia del genere? Il potere ha davvero un fascino così irresistibile?

Giada e Noemi sono due ragazze molto diverse da loro. Noemi è chiaramente sedotta dal potere, dai soldi, vuole tutto e subito. Molto diversa è Giada, anche se può sembrare avviata sulla stessa strada: Giada è solo in cerca di amore, un amore che avvolge e protegge ma non sempre riesce a guardare nella direzione giusta scambiando la prepotenza con la sicurezza. Giada in realtà ha Rosa che la protegge, ma come spesso succede quando si ama troppo, Rosa è aggressiva, violenta a tratti, e Giada non capisce la potenzialità del suo amore, rifiutandolo e rifugiandosi così altrove.

Giada ha un passato doloroso: il padre è morto, la mamma è in carcere e vive in un quartiere difficile. secondo lei la scelta di vivere una vita facile, leggera, senza la preoccupazione della fine del mese scegliendo di entrare in un giro di criminalità organizzata  è davvero l’unica alternativa possibile?

No, assolutamente no. Non c’è nulla al mondo che possa offrirti salvezza più che la libertà. E la libertà si conquista con lo studio con la cultura, la conoscenza, i viaggi. Questo tipo di violenza è inaccettabile, ogni tipo di violenza è inaccettabile. Non può esistere la felicità senza la libertà di scelta. Ma purtroppo, nella fiction come nella vita reale, accade spesso che non si conosce che una sola realtà, e di solito è quella più malvagia, quella sbagliata. È impossibile indirizzare la propria vita verso il bene se non lo si conosce affatto.

Abbiamo appena iniziato a conoscere Giada, e già appare terribilmente diversa da Rosa che invece rivela avere sani principi e tenta di salvarla. Cosa può dirci in più del rapporto tra le due giovani donne?

È un rapporto molto intenso e complesso. Rosa è determinata a salvare Giada, ma prima ancora a risolvere i problemi tra di loro. Nel corso delle prossime settimane verranno fuori le ragioni per cui Giada odia così tanto Rosa, si sveleranno antichi rancori, e il rapporto si evolverà fino al punto in cui Giada sarà messa di fronte ad un bivio: scegliere tra il bene e il male.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet
agendo 2023 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
WCT banner
gesco 30 anni
napoliclick
Amicar banner 500

Archivio Napoli Città Sociale