Riceviamo e pubblichiamo la lettera firmata dalle associazioni Federhand e Fish Campania, presieduta da Daniele Romano, e dall’associazione Superabile onlus, guidata da Luigi Montanaro sulla inaccessibilità per le persone con disabilità del nuovo Salone Margherita.
“Lo scorso 5 aprile il sindaco di Napoli – spiegano i due presidenti - ha inaugurato la riapertura del nuovo Salone Margherita sito in via S. Brigida, elogiando l’attività imprenditoriale. Facciamo presente al sig. sindaco che il locale inaugurato è inaccessibile alle persone con disabilità e non rispetta le normative italiane sell’eliminazione delle barriere architettoniche. Il sindaco, autorità preposta a vigilare sull’agibilità delle strutture aperte al pubblico, con la sua presenza, ha avallato l’abuso edilizio, invece di reprimere e sanzionare chi non rispetta le leggi dello stato, la sua presenza a questo ennesimo abuso edilizio legittimerà altri abusi presenti a Napoli negli esercizi commerciali in merito al mancato rispetto dell’eliminazione delle barriere architettoniche. Si ricorda a De Magistris che ha sottoscritto la convenzione Onu del 2006 sui diritti delle persone con disabilità”.
Le associazione chiedono al sindaco e a tutti i componenti della giunta comunale di “non presiedere all’inaugurazione di qualsiasi iniziativa pubblica o privata che non sia conforme alle leggi nazionali in merito all’eliminazione delle barriere architettoniche. E che non sia concesso a nessun titolo il patrocinio e il logo del comune di Napoli a iniziative o manifestazioni culturali o di altro genere che si rappresentino in locali o luoghi inaccessibili ai cittadini con disabilità, perché in questo modo vengono ulteriormente discriminati e umiliati”.