Dalla periferia il riscatto di tutte le minoranze
Partire dalle periferie, e non più dal centro della città, per andare in quelle realtà meno visibili, in cui il desiderio di riscatto è più forte. Una voglia di riscattarsi che non appartiene solo alla comunità Lgbt, ma a tutte le minoranze che rivendicano diritti. È questa la novità più importante del Mediterranean Pride of Neaples 2016, che si terrà sabato 28 maggio a Bagnoli.
Il corteo del Pride partirà da piazzale Tecchio alle ore 15.30. Da qui percorrerà via Diocleziano per arrivare a Bagnoli, dove, attraversando l’intero quartiere, si fermerà in via della Liberazione.
Un festa, infine, chiuderà la manifestazione che entrerà negli edifici della ex Nato. Un gesto simbolico e di pace, ma anche di riappropriazione degli spazi abbandonati. Nasce, infatti, una proposta, quella di tentare di restituire questi luoghi alla cittadinanza e metterli a disposizione delle minoranze di ogni genere. Tra le varie idee c’è quella di creare una casa di accoglienza per le persone trans che quotidianamente subiscono vessazioni e violenze di ogni genere.
Guarda le interviste a Chiara Piccoli (coordinamento Campania Rainbow), Isabella Bonfiglio (consigliera di Parità della Città Metropolitana di Napoli) e Daniela Lourdes Falanga (arcigay Napoli).