L'associazione temporenea di scopo del Progetto MIA -Modellizzazione di percorsi di Integrazione e Accoglienza per donne rifugiate vittime di violenza, con capofila l'APS Le Kassandre in partneriato con il dipartimento di studi umanistici, Cidis Onlus e Pmi Consulting Coop in collaborazione con l'ordine degli Psicologi della Campania presenta l'evento dal titolo Incontro con Grégoire Ahongbonon- La malattia mentale in Africa oltre le catene che si terrà giovedì 16 maggio 2019 alle 17:00 presso la sede dell’Ordine degli Psicologi della Campania in Piazzetta Matilde Serao 7.
L'evento sarà l'occasione per incontrare Grégoire Ahongbonon, il "Basaglia africano", che ha portato alla luce la condizione delle persone con problemi psichiatrici in Africa. È consigliata la prenotazione via mail considerando il numero limitato di posti all’indirizzo Infoprogettomia@gmail.com
Gregoire Ahongbonon, nasce da una famiglia contadina a Ketoukpe in Benin. Emigra poi in Costa d’Avoirio quando lui ha 65 anni, una moglie e sei figli. Il dott. Ahongobonon da più di 35 anni raccoglie dalla strada gratuitamente malati psichici, tra Costa D'Avorio, Togo, Benin, Burkina Faso e altre nazioni africane. Nel contesto sociale africano i disturbi mentali vengono addebitati agli spiriti maligni, e i malati di questo tipo sono isolati e spesso trascorrono le loro giornate incatenati agli alberi. Ahongbonon è aiutato dalla famiglia e da volontari, religiosi e laici. Tramite i centri di accoglienza dell'associazione "Saint Camille de Lellis", da lui fondata, appartenente alla Grande Famiglia di San Camillo, ha aiutato decine di migliaia di malati psichiatrici, restituendo loro una vita dignitosa.
PROGRAMMA
Introduzione
Antonella Bozzaotra, Presidente dell’Ordine degli psicologi della Campania, Osservatorio Migranti, Caterina Arcidiacono prof Ordinario di Psicologia di Comunità. Dipartimento di Studi Umanistici Università degli Studi di Napoli
Grégoire Ahongbonon
Valerio Petrarca prof. ordinario, Antropologia culturale e Antropologia e processi di integrazione socio-culturale. Dipartimento di Studi Umanistici- Università Federico II di Napoli. Autore del libro “I pazzi di Grégoire”.
Alessia Maccaro, Dottore di ricerca in Filosofia Etica e Bioetica, autrice del libro “Con Gregoire Ahongbonon oltre il buio della mente”
Enrico di Salvo prof ordinario di Chirurgia- Università Federico II di Napoli. Presidente dell'Associazione Sorridi Konou Konou Africa Onlus
Chair: Giorgia Margherita. Ricercatrice e Docente Psicologia Dinamica, Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Napoli Federico II
DIALOGO con il PROGETTO MIA:
La salute mentale delle Donne Africane
Elisabetta Riccardi Psicologa-Psicoterapeuta, Dottore di ricerca in Studi di Genere, Presidente APS le Kassandre, ATS progetto MIA
Immagine La Croix Afrique