| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube
Sabato 3 Novembre 2018




Miss in carrozzina: la sfilata contro i pregiudizi

miss in carrozzinaEsisteva già in molti paesi del mondo, per la prima volta arriva in Italia “Miss Wheelchair”, letteralmente “Miss in Carrozzina”, il concorso di bellezza riservato alle ragazze con disabilità fisica. La sfilata sarà ospitata a Napoli (presso gli studi televisivi di ItaliaMia) e vedrà la partecipazione di 13 ragazze disabili, tra i 18 e i 44 anni, provenienti da diverse regioni d’Italia.

“Andare oltre i pregiudizi, verso una società in cui non ci sia più alcuna differenza tra ragazze disabili e ‘normodotate’, anche quando si tratta di partecipare a un concorso di bellezza”. Questo sarebbe lo scopo della kermesse secondo le organizzatrici, Francesca e Ornella Auriemma, due sorelle affette da distrofia muscolare dei cingoli progressiva, che l’hanno ideata e la promuovono con Ettore Dimitroff. 

Ma un concorso solo per donne disabili non è una ulteriore forma di ghettizzazione con il rischio di ottenere l’effetto opposto a quello desiderato? Non secondo Francesca Auriemma: “Le cose si possono vedere sempre in due modi, noi vogliamo guardare a questa manifestazione come un messaggio per scardinare pregiudizi e visioni stereotipate. Allo stesso tempo, rappresenta una opportunità concreta per queste donne di mettersi in gioco, cosa non da poco visto che chi è affetto da disabilità non ha affatto un buon rapporto con il proprio corpo”.

“La disabilità non è un’antitesi di bellezza – le fa eco la sorella, Ornella - Ogni donna ha il dovere di esprimersi secondo le proprie capacità, mettendo in luce i propri punti di forza, caratteriali ma anche fisici”. Con questo spirito, iniziano nel 2015 le prime sfilate di bellezza in carrozzina, organizzate dalle due sorelle, con il supporto di amici e artisti che hanno scelto di sostenere la loro causa.

Ma le ideatrici di “Miss Wheelchair Italia 2018” non si fermano qui: “Speriamo un giorno di poter partecipare a Miss Italia, che ha già dimostrato una certa apertura verso questa tematica con la partecipazione recente di una ragazza che aveva una protesi molto evidente ad una gamba”. Anche se la battaglia più grande da combattere è contro le barriere architettoniche, sociali e mentali, “Miss Wheelchair” vuole lanciare un messaggio importante e ambisce a diventare un concorso nazionale, con tappe itineranti in tutta Italia e finalissima a Napoli, per dare la possibilità a tutte di partecipare, anche a chi non può spostarsi agevolmente.

Il format andrà in onda in tre puntate: il 7 e 21 novembre con finalissima il 12 dicembre, dagli studi televisivi di ItaliaMia, visibile sul canale 274 e 211 del DGT, in primissima serata alle 20.30. Ettore Dimitroff presenterà le tre serate del concorso, insieme alle sorelle Auriemma. Le puntate  saranno arricchite dalla presenza di tanti ospiti che faranno anche da giuria per il concorso. Inoltre, l’11 dicembre sarà possibile partecipare in studio alla registrazione della finalissima, a partire da un contributo minimo di 5 euro; tutto il ricavato della serata sarà devoluto a supporto della ricerca medico-scientifica con Telethon ed Aica3.

Mediapartner dell’evento: Radio LDR, la radio impegnata nel sociale, al fianco delle categorie più deboli, che ha già sposato le precedenti iniziative delle sorelle Auriemma e supporterà anche questo evento lungo tutto il suo percorso; la rivista mensile e giornale web Comunicare il Sociale, edito da CSV Napoli, da sempre attenta ad affrontare tematiche delicate e di rilievo sociale.

M. N.
 

Tweet