Parte da Napoli il progetto di un nuovo piano per il Mezzogiorno basato su economia civile, cooperazione, credito, lavoro ed etica, lanciato dal convegno Laboratorio Sud: l’economia riparte dal territorio.
Il convegno, organizzato presso la Basilica della Pietrasanta dalla Federazione di comunità Banche di credito cooperativo Campania e Calabria con l’Associazione Pietrasanta onlus, hamesso insieme diversi soggetti impegnati sul territorio, a partire dall’associazione Pietrasanta che per l’occasione ha allestito un nuovo percorso espositivo nell’area archeologica, con le sale della luna, dei racconti e dei bombardamenti.
“Vogliamo dare vita a una moderna acropoli della cultura con il cuore nella Pietrasanta – spiega il presidente dell’Associazione Pietrasanta Polo Culturale onlus Raffaele Iovine – per l’interazione tra i saperi, e recuperare la lezione del grande economista napoletano Antonio Genovesi per costruire un laboratorio permanente dedicato all’economia civile”.
Guarda l’intervista a Raffaele Iovine.
Il convegno, accreditato dall’Ordine dei Giornalisti della Campania, è stato moderato da Guido Pocobelli Ragosta e ha visto la presenza, tra gli altri, del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, dell’arcivescovo Domenico Battaglia, del vicepresidente della Regione Fulvio Bonavitacola e del rettore della Federico II Matteo Lorito. Sono intervenuti inoltre il presidente dell’Ordine dei giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli, il presidente del Censis Giuseppe de Rita, il presidente dello Svimez Adriano Giannola, la professoressa Lilia Costabile e Don Tonino Palmese, vicario per la carità della curia di Napoli.
“Le banche di credito cooperativo intendono essere la cinghia di trasmissione delle risorse del PNRR da Bruxelles al Mezzogiorno d’Italia, dall’Europa ai territori alle imprese piccole medie e grandi con le quali quotidianamente noi abbiamo un dialogo per lo sviluppo dell’economia, per la crescita dell’occupazione in un’ottica di efficienza e di crescita ma anche di solidarietà e di vicinanza”, ha detto in conclusione Amedeo Manzo, presidente della Federazione delle Banche di Comunità Credito Cooperativo Campania Calabria.