| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube
Martedì 20 Aprile 2021




Fermiamo il massacro di civili in Myanmar: l’appello di Psichiatria Democratica

peace 529380 960 720“Fermiamo il massacro di civili in Myanmar” è l’appello promosso da Psichiatria Democratica per accendere i riflettori sulle condizioni drammatiche del popolo del Myanmar, in passato noto come Birmania, in cui, a causa delle proteste anti golpe, sono morte, in questi mesi, centinaia di persone, 600 secondo l'Associazione per l'assistenza ai prigionieri politici (Aapp).

Il caos nel paese asiatico sta avendo ripercussioni anche nel Regno Unito, dove, proprio nelle scorse ore, l’ambasciatore del Myanmar a Londra, Kyaw Zwar Minn, ha accusato l'addetto militare della sede diplomatica di aver "occupato" l'edificio e di impedirgli di rientrare. Il diplomatico si era espresso contro il colpo di Stato militare dello scorso febbraio e aveva chiesto la liberazione della leader del governo civile Aung San Suu Kyi.

L’iniziativa lanciata da Napoli da PD, ha già avuto oltre 300 adesioni da parte di organizzazioni sociali provenienti da tutta Italia, tra cui Magistratura Democratica, Medicina Democratica, gruppo di imprese sociali Gesco, Legambiente, Cittadinanzattiva, e raccolto la firma di nomi come Don Luigi Ciotti, Maurizio Landini, Nichi Vendola, Alfredo Guardiano, Sergio D’Angelo. 

L’appello per fermare il massacro del popolo birmano

Di seguito, il testo dell’appello, indirizzato al Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi, al Ministro degli Esteri Luigi Di Maio e al Presidente della Commissione Esteri Della Camera dei Deputati Piero Fassino.

Sono trascorsi quasi due mesi dal golpe perpetrato dai militari ai danni della popolazione del Myanmar e del suo governo eletto democraticamente attraverso le elezioni dello scorso 8 novembre. Migliaia le persone imprigionate durante le manifestazioni pacifiche, che si ripetono ogni giorno ed oltre 500 sono stati i morti, tra i quali bambini e giovani, come riferiscono le poche fonti che ancora riescono a trasmettere le notizie, mentre internet è stata bloccato. 

Le associazioni e i cittadini firmatari di questo appello chiedono che si metta fine a questo massacro e cessino le violenze contro inermi cittadini che non si sono fermate nemmeno durante i funerali di una delle vittime civili. Per noi è quanto mai urgente che si ristabiliscano le regole democratiche e si rilanci il processo di pacificazione e di sviluppo per l’ex popolo birmano tanto provato.

Malgrado le prese di posizione di netta condanna nei confronti dei golpisti e della loro cieca violenza espressa da molti Paesi dell’Unione europea, tra i quali l’Italia e la Germania, e dagli Stati Uniti, la situazione nel Paese del sud est asiatico resta assai drammatica ed ogni giorno si contano nuove vittime.  

Papa Francesco ha rivolto un appello alla comunità internazionale perché si adoperi affinché le aspirazioni del popolo del Myanmar non siano soffocate dalla violenza. Altre autorità morali, religiose e civili hanno fatto proprio questo appello. I sottoscrittori questo appello invitano la società civile, il mondo della cultura, le forze democratiche a fare sentire, malgrado l’emergenza Covid, la propria voce e chiedere un urgente e risolutivo intervento della diplomazia mondiale affinchè in tempi brevi sia ripristinata la democrazia in Myanmar, siano garantite a tutti le libertà civili, termini la sanguinosa repressione che colpisce in particolare giovani, donne e civili inermi.

Per sottoscrivere la petizione su Avaaz, clic qui

Maggiori informazioni su www.psichiatriademocratica.org

Tweet
Psichiatria Democratica

Articoli correlati

Lunedì, 16 Marzo 2020
NewsManteniamo le misure di distanziamento sociale ed aumentiamo la vicinanza umana
Lunedì, 16 Aprile 2012
VideoEmilio Lupo: abolire i notturni per la salute mentale, una perdita per i cittadini
Lunedì, 16 Aprile 2012
VideoPsichiatria Democratica, Magistratura Democratica e Antigone sulla chiusura degli OPG
>

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
World Pulmonary Hypertension Day, al Monaldi la tavola...
Lunedì, 19 Aprile 2021
Nasce L’orchestra Sociale Sanità
Lunedì, 19 Aprile 2021
Il progetto A-scetate: l’arte per risvegliare nei...
Lunedì, 19 Aprile 2021
A scetate
Diomaiuta (Confesercenti Campania): soddisfatti per la...
Lunedì, 19 Aprile 2021
Nicola Diomaiuta Presidente Confesercenti Campania
>>
Agendo 2021 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
WCT banner
gesco 30 anni
napoliclick
Amicar banner 500

Archivio Napoli Città Sociale