| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube
Martedì 29 Novembre 2022




Primo piano

Campania, allarme obesità

sovrappesoIn Campania 1 persona su 2 è in sovrappeso e quasi 1 su 4 è obesa: lo confermano i dati di “Passi”, il sistema di sorveglianza e monitoraggio creato nel 2006 dal Ministero della salute per valutare gli obiettivi delle politiche sanitarie. Non è certo una novità che la nostra regione, seguita da Sicilia, Molise e Puglia con valori non molto distanti, abbia questo triste primato.

Leggi tutto...

La “dis-integrazione” dello Ius Soli

Ce ne parla la blogger Djarah Akan

1 dujudeDjarah Akan blogger e cantante con genitori ghanesi nata e cresciuta a Castel Volturno autrice di https://kasavacall.wordpress.com/affronta il tema dello Ius soli dal punto di vista originale delle diseguaglianze sociali, della classificazione europea tra migrante e migrante e della manipolazione mediatica.

Leggi tutto...

Scuola 2.0

Il parere di Annamaria Palmieri

annamaria palmieri 2Telefonino si, telefonino no? Jeans strappato si o no? Partendo dall’analisi di alcune questioni pedagogiche alla ribalta della cronaca, discutiamo con Annamaria Palmieri, assessore all’Istruzione e alla Scuola del Comune di Napoli, delle sfide della scuola italiana oggi e dei bisogni della scuola locale.

Leggi tutto...

Nasce a Napoli “Venti di Speranza onlus”

Operatori e utenti insieme per organizzare eventi benefici

venti di speranza conferenzaNasce a Napoli Venti di Speranza onlus: per la prima volta, operatori e utenti della salute mentale si mettono insieme per organizzare eventi benefici. Dieci persone con disagio psichico lavoreranno insieme a professionisti in un percorso di inclusione sociale e lavorativa, già iniziato qualche anno fa con la produzione di “Antesaecula”, la prima birra artigianale realizzata con il coinvolgimento di sofferenti psichici grazie al progetto “Matti per la birra”.

Leggi tutto...

A Napoli triste primato di violenze e omicidi di persone trans

Il 18 novembre la prima marcia nazionale per la libertà trans

transNel 2016 Napoli ha raggiunto il triste primato di città italiana con il maggior numero di omicidi e atti di trans fobia, 3 casi sui 7 nazionali. Sempre il capoluogo campano è il territorio dove la comunità trans è più la radicata, antica e numerosa del Mediterraneo.

Leggi tutto...

Napoli contro il Bus della libertà

Simonetta Marino (delegata Pari Opportunità) “No a messaggi discriminatori e irresponsabili”

bus gender“I bambini sono maschi, le bambine sono femmine”, “La natura non si sceglie” e “#StopGender nelle scuole”. Saranno questi i messaggi stampati sulle fiancate del “Bus della libertà”, il grande pullman arancione che le associazioni Generazione Famiglia e CitizenGo Italia stanno portando in giro per l’Italia contro l’ideologia “Gender” nelle scuole e che venerdì 29 settembre approderà a Napoli.

Leggi tutto...

Veleno

Il film di Olivares riaccende i riflettori sulla“Terra dei Fuochi”

Veleno Massimiliano GalloIl film “Veleno” riaccende i riflettori sulla “Terra dei Fuochi”, dove il degrado ambientale causato dalle discariche e dai roghi tossici è connesso all’incidenza delle patologie tumorali. Le ricerche e le analisi dei dati si moltiplicano e non sempre sono concordi, ma la morte prematura è una storia vera che si consuma ogni giorno tra la Provincia di Napoli e quella di Caserta.

Leggi tutto...

Il destino dei rom di via Cupa Perillo

Nella città dell’accoglienza, c’è chi non li vuole sul suo territorio

rogoSono ormai cittadini di Napoli a tutti gli effetti: alcuni vivono qui da oltre trenta anni, i bambini frequentano le stesse scuole di quelli italiani, eppure i rom sono ancora percepiti come un problema da molti.

Leggi tutto...

Caldo a rischio per gli anziani

Zero servizi per i napoletani più fragili 

caldoLa Protezione civile della Regione Campania ha prorogato almeno fino a giovedì 10 agosto l'allerta per ondate di calore. Più che il caldo gli anziani soffrono la solitudine. Per loro l’estate napoletana è un deserto.

Leggi tutto...

“Ragazzi Oggi 2000” diventerà una associazione

Da parte delle istituzioni l’impegno a sostenerne la start-up

Ragazzi Oggi 2000Il gruppo di giovani che hanno partecipato al progetto “Ragazzi Oggi 2000” si costituirà in associazione di promozione sociale. È quanto emerso oggi dal convegno che si è tenuto presso la Casa della Cultura e dei Giovani, a Pianura, a chiusura del progetto realizzato da pubblico e privato sociale per la prevenzione e il contrasto alle dipendenze da sostanze e da gioco.

Leggi tutto...

#RAGAZZIOGGI2000

Il videoclip del progetto andrà su Videometrò

Ragazzi Oggi 2000Si conclude a Napoli “Ragazzi Oggi 2000”, il progetto realizzato dal pubblico e dal privato sociale per la prevenzione e il contrasto alle dipendenze da sostanze e da gioco.

Leggi tutto...

Via dal campo rom di Scampia

rom 1Le ruspe stanno abbattendo le prime baracche del campo rom di Cupa Perillo, a Scampia. Numerose famiglie del campo rom, che esiste e resiste nella periferia Nord di Napoli da quasi 30 anni, hanno ricevuto l’ordinanza della Procura che fissa la data dello sgombero all’11 settembre.

Leggi tutto...

Ibrahim, 24 anni, ucciso dal razzismo

La denuncia degli avvocati del centro sociale ex Opg

ibrahimTroppe coincidenze che hanno il sapore amaro del razzismo. Superficialità, indifferenza e malasanità hanno causato la morte di Ibrahim Manneh, ragazzo ivoriano di 24 anni a Napoli il 10 luglio 2017. La denuncia dell’ex Opg Je so Pazz che ha indetto un presidio a piazza Plebiscito davanti la prefettura mercoledì 12 luglio alle 16.00.

Leggi tutto...

Senza lavoro e con gravi problemi familiari: il calvario degli ex dipendenti Ansaldo

Giampiero Griffo (DPI - Disabled People's International Italia Onlus): “Per chi assiste disabili e anziani nessuna tutela” 

20170708 212943I lavoratori licenziati

Va avanti la protesta dei quattro lavoratori licenziati dal gruppo Hitachi ex Ansaldo Brera, che venerdì scorso si sono incatenati davanti alla sede dell’azienda a via Argine, Ponticelli, e che da ieri sera hanno messo tenda all’interno del Duomo di Napoli per denunciare la gravissima situazione che li riguarda.

Leggi tutto...

Disability Pride, la festa dei diritti dei disabili

Pia Covre: “Anche la sessualità è un diritto”

nontinascondereUna manifestazione per accendere i riflettori sui diritti dei disabili, lo studio, il lavoro, l’integrazione sociale, l’opportunità di vivere pienamente la propria vita e la propria città.

Leggi tutto...

Basket e sociale a Poggioreale

IV Piano, il progetto per i detenuti tossicodipendenti

4 pianoUna partita di basket con gli atleti della squadra Cuore Napoli Basket, appena promossa nella serie A, sul campetto di gioco della casa circondariale di Poggioreale. Questo il regalo inaspettato arrivato oggi per i detenuti di Poggioreale protagonisti del laboratorio “Ex Ducere”, che porta lo sport, attraverso il basket, in uno degli istituti di pena più affollati d’Europa.

Leggi tutto...

Mediterranean Pride of Naples 2017

Mediterranean Pride of Naples 2017«Non c’è pace se non c'è libertà nella mente. Sento grande energia positiva e siamo tutti qui uniti per gridare che non ci sono differenze».

Leggi tutto...

Mediterranean Pride a Napoli

Il tema del 2017 è: corpo e libertà

pride 2017Il corpo inteso come «laboratorio di libertà e fucina dell'autodeterminazione» è il tema centrale del Mediterranean Pride of Naples 2017 in programma sabato 24 giugno.

Leggi tutto...

Giovani donne e adolescenti in difficoltà

Se ne occupa a Napoli la coop Etica che compie 18 anni

etica 19 06 2017L’accoglienza per adolescenti a Napoli

Le comunità alloggio che si rivolgono ad adolescenti in difficoltà sono 5 in tutta Napoli, di cui solo 2 ospitano soltanto ragazze. I gruppi appartamento sono ancora di meno: ce ne sono solo 4 in tutta la città e sono prevalentemente riservati ad utenti di sesso maschile.

Leggi tutto...

Via da via Bologna

Lo storico mercato interetnico sgomberato senza preavviso 

via bolognaLo storico mercato interetnico di via Bologna a Napoli è stato sgomberato, senza alcun preavviso, il 15 giugno con un ingente numero di carabinieri e poliziotti. Proprio in queste ore si sta tenendo un presidio sotto palazzo San Giacomo capitanato dai tutti gli ambulanti africani, dalla Cgil, dall’ associazione senegalese di Napoli, dai centri sociali, la Cgil, i Centri sociali, l’associazione Tre Febbraio.

Leggi tutto...

Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
WCT banner
gesco 30 anni
napoliclick
Amicar banner 500

Archivio Napoli Città Sociale