| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube
Domenica 20 Ottobre 2019




PIANO CINEMA CAMPANIA 2019, AVVISO PUBBLICO PER 4,6 MILIONI

cinemaLa Giunta regionale ha approvato il Piano operativo annuale di promozione dell’attività cinematografica e audiovisiva per l’anno 2019 ai sensi dell’art. 6 della Legge regionale n. 30/2016 “Cinema Campania. Norme per il sostegno, la produzione, la valorizzazione, e la fruizione della cultura cinematografica ed audiovisiva”, in attuazione del Programma triennale di interventi (2017-2019). Il 9 ottobre il termine di presentazione delle domande.

Il decreto dirigenziale n. 651 che approva l’avviso pubblico con la relativa modulistica è stato pubblicato sul BURC n. 53 del 9 settembre. Per le imprese e le associazioni del comparto cinema e audiovisivo sarà possibile presentare le domande entro il 9 ottobre 2019, a seconda delle tre sezioni di interesse: produzione cinematografica; promozione della cultura cinematografica (festival; rassegne e premi; attività di associazioni di cultura cinematografica, cine-circoli e cine-studio); sostegno all’esercizio. Sul portale della Regione Campania – sezione Turismo e Cultura - è possibile scaricare l’Avviso pubblico che riporta il contenuto del Piano e le modalità per presentare le istanze di contributo con la relativa modulistica in formato editabile.

Il Piano operativo è strutturato in modo da coprire l’intera filiera di comparto, all’interno della visione strategica dettata dal Presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca che, tra gli obiettivi prioritari da perseguire, ha indicato la previsione di un “aumento dell’occupazione anche attraverso gli incentivi destinati al settore cinematografico”.

Le risorse disponibili sono distribuite nelle tre sezioni di riferimento.

  • Alla Produzione cinematografica sono assegnati 2.300.000 euro, ripartiti in questo modo: categoria A) 460.000 euro allo «Sviluppo/pre-produzione di opere audiovisive»; categoria B) 1.840.000 euro alla «Produzione di opere audiovisive». All’interno delle due categorie è stato inoltre articolato un riparto dettagliato delle risorse per le opere audiovisive di durata superiore a 52’ (rispettivamente 322.000 euro e 1.288.000 euro) e per le opere audiovisive di durata uguale o inferiore a 52’ (rispettivamente 138.000 euro e 552.000 euro).
  • Per la Promozione della cultura cinematografica sono previsti 1.450.000 euro, di cui 937.500 euro per i Festival; 312.500 euro per le Rassegne e i Premi cinematografici e audiovisivi; 200.000 euro per le attività di associazioni di cultura cinematografica, cine-circoli e cine-studio:
  • Inoltre per gli esercizi cinematografici sono disponibili 850.000 euro, di cui 595.000 euro per le sale dotate di un massimo di 7 schermi; 42.500 euro per i “multiplex” e i “megaplex”; 127.500 euro per le attività di valorizzazione e potenziamento della funzione sociale dell’esercizio; 42.500 euro per il sostegno all’adeguata presenza di esercizi cinematografici nei centri storici e in zone periferiche e/o svantaggiate; 42.500 euro per le azioni dirette alle agevolazioni per i disabili, i giovani e le famiglie nelle sale dei piccoli centri, aree periferiche o centri storici.

Tra le caratteristiche del Piano annuale 2019, accanto alla novità dell’introduzione di una nuova categoria con uno specifico budget per lo sviluppo/pre-produzione delle opere audiovisive, c’è la conferma di un regime di favore per le produzioni «low budget». Infine, alla Film Commission Regione Campania sono destinate le somme necessarie per l’attuazione della legge regionale sul Cinema, la mediateca, l’aggiornamento professionale e la gestione del Fondo ospitalità per i programmi televisivi.

Tweet
cinemaavviso pubblicoopportunità

Reportage

agendo 2020 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
Tutor dell’apprendimento, aiutare gli altri e...
Venerdì, 18 Ottobre 2019
TutorCome trasformare un punto debole in punto di forza. Potrebbe essere questa la sintesi del progetto nato a Napoli attorno alla figura del “tutor specifico dell’apprendimento”. Ma andiamo con...
Quali leggi per i dsa, così la Campania cerca di...
Venerdì, 18 Ottobre 2019
Leggi e normeDal punto di vista normativo, per capire quali sono i propri diritti rispetto ai disturbi specifici dell’apprendimento bisogna guardare alla Legge 170/2010. Si tratta di una legge nazionale che,...
Martina: «Quegli anni a scuola tra angosce e...
Venerdì, 18 Ottobre 2019
Martina Di Gennaro«Le medie per me sono state un incubo, senza ombra di dubbio il periodo più buio della mia vita». A soli 20 anni Martina Di Gennaro ha le idee molto chiare sul suo percorso. Lei è una che ha...
Disturbi dell’apprendimento, istruzioni per l’uso. A...
Venerdì, 18 Ottobre 2019
Studente Dislessia Quando si parla di disturbi specifici dell’apprendimento (dsa) è difficile tirare fuori numeri ufficiali, l’indicazione è di un 3 per cento circa di incidenza. Questo significa - facendo un...
>>
5000 PUNTATE DI UN POSTO AL SOLE
Giovedì, 05 Aprile 2018
Un posto al sole 20Sorprese e colpi di scena l’11 maggio!  Continua a essere il social drama più longevo di tutti i tempi della televisione italiana. La prima puntata di Un Posto al Sole fu trasmessa il 21 ottobre...
#UPAS, le novità, le curiosità, i temi sociali...
Martedì, 17 Ottobre 2017
upas ott 2017Arrivismo, amicizie ferite, amori traditi, conflitti di interesse, nuovi ingressi in scena: questo ed altro ci riserva l’autunno televisivo del social drama più popolare di Rai 3.
Luisa, la nostra Silvia amatissima
Venerdì, 07 Aprile 2017
Luisa Amatucci 3Luisa Amatucci è da oltre vent’anni sul set di Un posto al sole: praticamente da quando in Italia è sbarcata la fiction di matrice australiana. L’ irresistibile sorriso, una forte personalità e la...
La mia dottoressa Bruni, un’emigrante al contrario
Martedì, 18 Aprile 2017
marina giulia cavalli 3Sono tante le similitudini tra l’attrice Marina Giulia Cavalli e il personaggio che interpreta in Un Posto Al Sole, la dottoressa Bruni, oggi più amata che mai per il coraggio che sta dimostrando...
>>
napoliclick
amicar 500