| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube

Nasce la Scuola di fundraising del Sud

fundraising sudNasce ufficialmente la Scuola di fundraising del Sud, su iniziativa della Scuola di Roma fund-raising (www.scuolafundraising.it) e grazie ad una rete di organizzazioni e professionisti meridionali che l’hanno sostenuta.

La scuola sarà presentata pubblicamente il 10 marzo prossimo a Napoli (ore 9,30- 13,30) presso la Camera di Commercio in Via Sant’Aspreno, 2 a Napoli,  in un evento rivolto a dirigenti e operatori del non profit e delle istituzioni pubbliche (cultura, sanità, politiche sociali, ecc.) e a giovani laureati e professionisti. Il duplice scopo è quello di sensibilizzare le organizzazioni sociali e la pubblica amministrazione sulla crescente importanza del fundraising per la sostenibilità del welfare e presentare la Scuola del Sud e promuovere una prima offerta di servizi ad alta qualità e con prezzi contenuti specificamente rivolta alle organizzazioni meridionali anche grazie alla creazione di partnership con reti di organizzazioni e istituzioni.

Il tema centrale è che il Sud deve affrontare grandi sfide sociali e culturali in relazione all’impoverimento del welfare e questo rende il fundraising una sfida inalienabile da parte delle organizzazioni. E tuttavia manca un operatore del settore che sia radicato nel sud e che faciliti l’incontro tra organizzazioni e fundraising. Questo è il ruolo che si propone di avere la Scuola del Sud proponendosi più che come “azienda”, come una “rete” di soggetti che affronta insieme questa sfida. In particolare la Scuola intende portare in breve tempo il fundraising alle radici dell’erba delle organizzazioni meridionali ad un costo accessibile ma tenendo alto il livello di qualità e soprattutto garantendo la sua applicabilità nei contesti specifici delle organizzazioni. L’open day prevede due momenti parzialmente autonomi: un momento di carattere formativo-informativo in cui condividere con il pubblico alcuni temi centrali basilari, del fundraising; un momento di tipo politico-culturale in cui coinvolgere interlocutori qualificati e rappresentativi delle diverse categorie di pubblico affinché esprimano i loro punti di vista sul senso dell’operazione e un orientamento a fare rete sulla proposta. Il primo momento si configura come un insieme di “pillole” di fundraising, somministrate da Massimo Coen Cagli con l’intervento di Antonio Del Prete e Valeria Romanelli in qualità di fundraiser meridionali promotori in Campania della Scuola del Sud e con la partecipazione di Maurizio Imparato, esperto di crowdfunding. Il secondo momento invece vuole essere un giro di interventi degli interlocutori guidato da un “moderatore” che faciliti l’emergere di più punti di vista e orientamenti rispetto alla prospettiva di creare una partnership che favorisca la diffusione del fundraising al Sud. Durante l’evento si distribuiranno materiali informativi e in particolare la prima offerta di corsi di base, di corsi in house e di consulenza.

Scarica il programma della giornata

Tweet

News

Martedì, 02 Maggio 2017La Regione Campania approva una legge contro il bullismo
Giovedì, 27 Aprile 2017ScarpNoStop, redattori di strada attori per un giorno
Lunedì, 24 Aprile 2017I venerdi del Cinema per bambini al Polo
Lunedì, 24 Aprile 2017 “Love sicurezza” – la sicurezza sui luoghi di lavoro
Venerdì, 21 Aprile 2017Un calcio al tumore!
Venerdì, 21 Aprile 2017Storica sentenza: cittadino russo riceve lo status di rifugiato politico in quanto omosessuale
Giovedì, 20 Aprile 2017Sit in contro l’omofobia cecena
Mercoledì, 19 Aprile 2017“Fidati di lui…ciecamente”
Mercoledì, 19 Aprile 2017“Fair play…noi di Secondigliano”
Martedì, 18 Aprile 2017Politiche Sociali: la Regione liquida 25 milioni di euro
Venerdì, 14 Aprile 2017Mobilitazione Pubblica promossa da Legacoopsociali
Martedì, 11 Aprile 2017Al Rione Sanità ricordando Totò
Lunedì, 10 Aprile 2017Il Museo Cappella Sansevero nella lista del Financial Times
Venerdì, 07 Aprile 2017Sabato e Domenica delle Palme vendita straordinaria di Scarp de’ tenis con intervista al Papa
Venerdì, 07 Aprile 2017MigrArti 2017, i progetti napoletani vincitori del bando
Martedì, 04 Aprile 2017Al Parco Verde di Caivano i ragazzi giocano su campi sportivi e aree gioco in gomma riciclata
Martedì, 04 Aprile 2017Maltrattati a casa e fuori: i bambini a rischio disturbo mentale
Lunedì, 03 Aprile 2017A Capodichino Aeroporto Amico per le persone autistiche

Agenda

Sabato, 20 Maggio 2017In ricordo degli Ebrei
Mercoledì, 31 Maggio 2017Blind Vision

Opportunità

Premio Spaccanapolipremio spaccanapoli
Educazione ai Diritti Umani: il corso del CSV Napolistandup
Laboratori creativi per giovani italiani e migrantiDario Alvarez
Bando racconto breve sul ruolo del notaio: iscrizioni fino al 25 maggionotar act
Accanto: un servizio alla famiglia per chi ha bisogno di bandanti e colfbadante
Costruire con il legno a GomitoliOfficine Gomitoli
Prevenzione del tumore al seno: a Napoli visite gratuiteant
neuvoo
animo afronapoletano
CUBOH
prima invece di punire
agendo 2017 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
amicar 500
vivisociale
 
 
Una sezione interamente dedicata a ciò che accade a Napoli ma anche alle opportunità di vivere in maniera "sociale" la città.