| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube
Giovedì 29 Settenbre 2022




Opportunità

Ricucire i sogni, finanziamenti per progetti sul contrasto alla povertà educativa minorile

Ricucire i sogniRealizzare progetti in favore di bambini ed adolescenti vittime di maltrattamento, alla prevenzione ed al contrasto di ogni forma di violenza su minori ((trascuratezza materiale e/o forme di maltrattamento; violenza nei confronti delle proprie madri – violenza assistita; maltrattamento psicologico; patologie delle cure; maltrattamento fisico; abuso sessuale): è questo l’obiettivo del quinto bando indetto da Con i Bambini, dal titolo “Ricucire i sogni”.

Leggi tutto...

Intesa San Paolo: corsi di formazione gratuiti anche a Napoli

Vendite, Alberghiero e Ristorazione, Hi-Tech: i tre settori in cui si formeranno giovani dai 18 ai 29 anni

Intesa San Paolo corsi di formazione gratuiti anche a Napoli coverIl gruppo bancario Intesa San Paolo, con Generation Italy, ha ideato un percorso formativo gratuito che mira formare e guidare nella ricerca del lavoro circa 5000 giovani, d’età compresa tra i 18 ed i 29 anni, residenti in diverse città italiane.

Leggi tutto...

PIANO CINEMA CAMPANIA 2019, AVVISO PUBBLICO PER 4,6 MILIONI

cinemaLa Giunta regionale ha approvato il Piano operativo annuale di promozione dell’attività cinematografica e audiovisiva per l’anno 2019 ai sensi dell’art. 6 della Legge regionale n. 30/2016 “Cinema Campania. Norme per il sostegno, la produzione, la valorizzazione, e la fruizione della cultura cinematografica ed audiovisiva”, in attuazione del Programma triennale di interventi (2017-2019). Il 9 ottobre il termine di presentazione delle domande.

Leggi tutto...

Ritorna "Imbavagliati": 11 crediti formativi per i giornalisti

Carola RacketeRitorna anche quest'anno "Imbavagliati", il Festival internazionale del giornalismo civile che si tiene a Napoli al Pan (Palazzo delle arti, in via dei Mille) dal 20 al 24 settembre. Un'occasione importantissima nella quale si confrontano esperienze di cronisti provenienti da tutto il mondo. Occhio puntato quest'anno sul dramma dei migranti, con il premio Pimentel Fonseca che viene assegnato alla comandante della nave "Sea-Watch" Carola Rackete.

Leggi tutto...

Cercasi Tecnico Audiometrista per sostituzioni

audiometristaLe Imprese Sociali Gesco cercano un tecnico audiometrista per le sostituzioni nella Asl di Monteforte Irpino (AV). La zona di lavoro è Monteforte, ma la persona può provenire da tutta la Campania, l’importante è che possa spostarsi quando viene convocato.

Leggi tutto...

Scuola Viva in Quartiere

scuola vivaValorizzare e rafforzare le reti tra scuola, territorio, imprese in aree a rischio per contrastare il fenomeno dell’abbandono scolastico, ampliare l’offerta educativa, sperimentare modelli innovativi nonché misure di orientamento e sostegno degli studenti in condizione di svantaggio: con questi obiettivi parte il programma “Scuola Viva in Quartiere” il cui bando è stato pubblicato oggi sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania.

Leggi tutto...

Al Rainbow MagicLand un casting “mostruoso”

zombieAAA Mostri cercasi. La richiesta sembra un po’ assurda ma corrisponde al vero: Rainbow MagicLand, il parco di divertimenti che sorge a Valmontone, cerca zombie, vampiri, mummie e clown inquietanti capaci di terrorizzare gli ospiti.

Leggi tutto...

"COMUNICARE: UN'IMPRESA SOCIALE" - FOCALIZZARE L'IDENTITA' E VALORIZZARE LA NARRAZIONE DELLA COOPERAZIONE SOCIALE

ROMA, 3 OTTOBRE, Sala Basevi, via Guattani, 9

lega coopIl workshop è finalizzato a condividere il percorso di comunicazione che Legacoopsociali sta portando avanti e fornire ai partecipanti contenuti e strumenti utili per scegliere e utilizzare appropriati stili e linguaggi comunicativi in linea con la missione delle rispettive organizzazioni e migliorare le strategie di comunicazione attraverso la valorizzazione della corporate e visual identity e lo sviluppo dello storytelling. La giornata prevede: una sessione di approfondimento plenaria (10.00-12.00) e due sessioni laboratoriali (12.00-13.30 e 14.30-16.30)

Leggi tutto...

Agricoltura: ecco il bando che aiuta i giovani agricoltori a lanciare la propria attività

agriSono beneficiari delle agevolazioni i giovani agricoltori, anche organizzati in forma societaria, che intendono insediarsi per la prima volta in una impresa agricola in qualità di capo azienda e che presentino un piano aziendale per lo sviluppo dell’attività agricola articolato su un periodo di almeno 5 anni che dimostri la sostenibilità economica e finanziaria dell’operazione. Sono esclusi dalle agevolazioni i giovani che si insediano in aziende create dal frazionamento di aziende esistenti.

Leggi tutto...

Tim: Un bando per l’inclusione nei musei per soluzioni innovative per persone con difficoltà percettive e sensoriali

timIn Italia ci sono circa 4.889 musei, uno straordinario patrimonio artistico che però non risulta accessibile alle persone con difficoltà percettive e sensoriali. Ecco perché Fondazione TIM ha lanciato un bando volto a diffondere soluzioni innovative, ispirate al "Design for all", per rendere fruibili a tutti le opere d’arte all’interno dei musei. Il bando è rivolto a soggetti sia pubblici che privati che non abbiano scopo di lucro e nasce per andare incontro a tutte le persone con difficoltà sensoriali e percettive, in particolare persone sorde e cieche (parziali o totali), sordocieche, sordomute e pluriminorate psicosensoriali.

Leggi tutto...

#ChangeisPossible: pronti a fotografare "green"?

ChangeisPossibleQuest’anno lo spazio libreria Laterzagorà e l’associazione A Voce Alta, prendendo spunto da "Un mondo sostenibile in 100 foto", libro edito da Editori Laterza in libreria da settembre, propongono un contest fotografico a tema ecologico, per ribadire l'importanza di vivere in modo sostenibile.

Leggi tutto...

Campo Aperto, il progetto di agricoltura sociale (Bio!)

Una borsa di ricerca sulla figura di Raimondo Di Sangro La Cooperativa sociale L’Uomo ed il Legno ha realizzato nel carcere napoletano di Secondigliano un progetto di agricoltura sociale chiamata Campo Aperto. Si tratta di un’attività lavorativa che impiega 5 detenuti assunti a tempo indeterminato realizzata in spazi prima inutilizzati del penitenziario, dati in comodato d’uso dal Ministero di Grazia e Giustizia L’intera cooperativa si estende lungo 2 ettari e conta due serre, e come se non fosse abbastanza il terreno è a coltivazione biologica.  Il carcere di Secondigliano è tristemente noto per le problematiche di sovraffollamento, questo progetto vuole creare uno percorso formativo e professionale come forma di riabilitazione.

Leggi tutto...

Laboratorio gratuito di design dell’ISD

ncs opportunital’Istituto Superiore di Design di Napoli, in occasione dei suoi 30 anni, invita a partecipare gratuitamente al suo open—lab, un laboratorio progettuale aperto a chi è interessato ad intraprendere un percorso formativo nel mondo del design.

Leggi tutto...

Seeds for Integration Grants per l’integrazione degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado

seedsOBESSU, piattaforma di cooperazione per le associazioni studentesche europee, nel 2016 ha iniziato ad implementare il progetto Seeds for Integration (Semi per l’integrazione) lavorando alla costruzione di un ambiente scolastico inclusivo grazie al sostegno finanziario della Open Society Foundations. Il progetto si basa sull’idea centrale che gli studenti hanno la volontà e la capacità di trovare soluzioni per gli attuali problemi sociali. L’inclusione educativa degli studenti migranti e rifugiati è sicuramente uno di questi. Tuttavia, in molti casi la mancanza di risorse impedisce agli studenti di sviluppare e attuare pienamente le loro idee.

Leggi tutto...

Piano Cultura Urbano, fondi per le periferie e capoluoghi di Provincia, prossima la scadenza del bando

pianoUrbanoIl Piano Cultura Futuro Urbano è un progetto del MiBAC che nasce per promuovere iniziative culturali nelle periferie delle città metropolitane e nei capoluoghi di provincia di tutta Italia. Un Piano d’azione di 25 milioni di euro entro il 2021, che finanzierà la realizzazione di nuovi servizi con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dell’intera collettività urbana, donando nuova personalità a scuole, biblioteche e opere pubbliche rimaste incompiute.

Leggi tutto...

Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
WCT banner
gesco 30 anni
napoliclick
Amicar banner 500

Archivio Napoli Città Sociale