La Scugnizzeria prima enolibreria dell’area nord di Napoli aperta da Rosario Esposito La Rossa scrittore ed editore della Marotta e Cafiero e della Coppola libri e dall’attrice e regista Maddalena Stornaiuolo accoglie i bambini e i ragazzi del Quartiere Scampia ed è diventato un punto di riferimento anche per le loro famiglie, spesso disagiate. Per sostenerle in questo momento di grande difficoltà La Scugnizzeria lancia la Spesa SOSpesa.
“Carissimi amici – spiega Rosario Esposito La Rossa-, molte famiglie della Scugnizzeria sono in estrema difficoltà. C'è il rischio che non possano mettere il piatto a tavola, con figli piccoli a carico. Abbiamo deciso di lanciare la Spesa SOSpesa e di portare a casa dei nostri scugnizzi beni di prima necessità. Contro questo coronavirus usiamo l'antidoto della solidarietà, contribuite anche voi. Un piccolo gesto, con pochi euro potete regalare un pizzico di tranquillità. A tutti ovviamente porteremo anche un libro, perché in queste settimane c'è bisogno di immaginare un futuro diverso. Condividete il più possibile! Abbiamo bisogno di voi”.
La Scugnizzeria, insieme ai comitati territoriali di Scampia, si farà carico di consegnare alle famiglie in difficoltà un pacco contenente: 4 kg di Pasta, Pelati, Olio Extra Vergine, Olio per friggere, Sale, Zucchero, Farina, Latte lunga conservazione, Biscotti, Fagioli, Piselli, Lenticchie, Ceci, Mais, Tonno, Omogenizzati vari, Biscotti per neonati.
Per donare potete collegarvi direttamente al sito: https://bit.ly/3bC6le5
La Scugnizzeria è la Casa degli Scugnizzi, un luogo dove la porta è sempre aperta. 140 mq di rivoluzione in periferia, tra Scampia e Melito. La Scugnizzeria è una moltitudine, è una bottega, un bazar, una Piazza di Spaccio Creativa. La prima enolibreria dell’area nord di Napoli. Dove si vendono libri di case editrici indipendenti, ma anche vino locale, miele artigianale, riso, prodotti tipici artigianali, audiolibri, ebook, cd musicali e vinili e bomboniere solidali. Un luogo dove trovare oggetti creativi low cost. I nostri pusher non aspettano altro che vendere la prossima dose di creatività, orgogliosamente Made in Scampia.
La Scugnizzeria è la Sala Pupella Maggio, dedicata ad una delle più grandi attrici napoletane. Una sala polifunzionale, uno spazio teatrale professionalmente attrezzato. Un luogo dov’è possibile organizzare presentazioni di libri, cineforum, mostre fotografiche. Un centro di formazione per giovani del territorio con wifi gratuito, postazioni pc, teli chroma key per registrare Made in Scampia News – Il Tg delle Belle Notizie, un’area insonorizzata per registrare audiolibri e i podcast di Radio Scugnizzi. 50 mq per imparare, studiare e creare. Corsi di teatro, cinema, scrittura creativa, editoria, illustrazione, fotografia, stage di recitazione, workshop e tanto altro ancora. La Sala Pupella Maggio è la tana di Vodisca Teatro.
La Scugnizzeria è il Laboratorio Artigianale Piergiorgio Welby, dedicato ad un grande attivista e artista. Uno spazio dove grandi e piccini avranno la possibilità di sperimentare percorsi di legatoria, cartotecnica, tornitura del legno, manipolazione del cemento, pirografia, riciclo creativo, concrete design, gyotaku e tanto altro. Un luogo dove recuperiamo l’uso creativo della mani. All’interno del laboratorio ci sono anche tutti i macchinari della Fabbrica dei Pizzini della Legalità, un progetto della casa editrice terrona, siculo-campana Coppola Editore. All’interno del Laboratorio nasce il progetto Mammarelle, dedicato all’artigianato femminile realizzato da ragazze madri.
La Scugnizzeria è la Timoniera, una vera e propria redazione editoriale. Una stanza dove si progettano libri dalla A alla Z, libri ecologici, libri d’impegno civile e sociale. La Timoniera è il covo della Marotta&Cafiero editori.
La Scugnizzeria è l’Ospedale dei Libri, un laboratorio di restauro di libri per l’infanzia. Un luogo dove si riparano i libri, si aggiustano le storie. Un orfanotrofio per volumi destinati al macero. Con colla, forbici, cotone e tanta pazienza salviamo i libri dalla spazzatura. Qui non si butta via niente, diamo ai libri e alle persone una seconda possibilità. #wecarebook.
La Scugnizzeria è uno Scoglio Ecologico, un centro di raccolta di oli esausti, pile, toner, lampadine e medicinali scaduti. Sull’insegna della Scugnizzeria c’è scritto SOGNARE IL SOGNO IMPOSSIBILE, in riferimento a questo, per noi, speciale poesia.