| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube
Martedì 22 Ottobre 2019




The 2020 Child 10 Award a Glauco Iermano della Coop. Dedalus

Glauco IermanoGlauco Iermano della coop. Dedalus è tra le dieci persone del mondo eccezionalmente audaci scelte da Child 10 per la loro lotta quotidiana in favore dei bambini più vulnerabili delle nostre comunità.

Decine di migliaia di bambini costretti a fuggire verso l'Europa nel corso degli ultimi anni sono stati o sono esposti al rischio di tratta e sfruttamento. Confini chiusi, mancanza di coordinamento transnazionale e condizioni di vita disumane nei campi profughi e nei centri di assistenza all'infanzia espongono i bambini al rischio particolarmente elevato di diventare vittime di tratta, lavoro forzato, traffico di esseri umani, attività criminali, sfruttamento e abuso sessuale. Oggi migliaia di bambini rischiano di scomparire e di non essere rintracciabili nei paesi di transito e di destinazione verso l'Europa. Mentre i paesi restringono i loro confini, i bambini sono costretti a trovare altre vie, spesso più pericolose verso l'Europa, aumentando il rischio di sfruttamento da parte di trafficanti e trafficanti. Child 10 è stata per sostenere i bambini vulnerabili e sfruttati, ma anche per combattere il rischio di tratta di minori.

Ogni anno Child 10, fondata nel 2014 da Sophie Stenbeck e Sara Damber, raccoglie e premia dieci persone eccezionalmente audaci di tutto il mondo per la loro lotta quotidiana per i bambini più vulnerabili delle nostre comunità. L'obiettivo è riconoscere la loro lotta coraggiosa e implacabile per proteggere e prevenire l'abuso, lo sfruttamento e le violazioni dei minori e condividere le loro storie. Oggi, in occasione della Giornata anti-tratta dell'Unione europea, Child 10 ha annunciato i vincitori del premio Child 10 2020 sotto il tema "Bambini nelle mani dell'Europa" per il loro forte impegno nella lotta alla tratta di minori.

Tra questi 10 c’è Glauco Iermano, responsabile dell’Area Minori della Cooperativa Dedalus con la seguente motivazione:

“Glauco Iermano e la sua organizzazione DEDALUS di Napoli, in Italia, hanno supportato più di 4000 minori non accompagnati negli ultimi dieci anni. Sotto la guida e l'impegno di Glauco, i bambini e i giovani sono guidati verso un percorso di legalità, inclusione e opportunità, proteggendoli dal rischio di essere trafficati o sfruttati. Concentrandosi sull'integrazione dei giovani migranti, Glauco vuole costruire una società in cui lo "straniero" sia considerato una risorsa e non una minaccia”.

“I vincitori del 2020 sono sostenitori dei diritti dei minori. Nonostante ambienti ostili, minacce e un crescente discorso razzista, questi leader straordinari dovrebbero funzionare come modelli di comportamento per tutti noi. Il loro forte impegno a prevenire lo sfruttamento e il traffico di minori e a proteggere sempre i più vulnerabili nelle nostre società trascende al di là delle loro organizzazioni e di tutti noi. Siamo molto orgogliosi di dare il benvenuto ai vincitori del 2020 in Svezia a gennaio”, afferma Jacob Flärdh, segretario generale Child 10.

Infatti i vincitori di Child 10 selezionati riceveranno un'opportunità unica di incontrare, apprendere e condividere esperienze durante un vertice esclusivo in Svezia. Saranno inoltre premiati con il riconoscimento, l'attenzione e l'opportunità di ricevere supporto finanziario. L'obiettivo è ispirare, potenziare e accelerare il lavoro per porre fine alle violazioni dei diritti dei minori.

Info: http://child10.org/

Tweet

Reportage

agendo 2020 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
Campania: 2 bambini su 5 in povertà relativa, 1 giovane...
Martedì, 22 Ottobre 2019
luogo negato a NapoliIn Campania, quasi 2 bambini su 5 sono in povertà relativa; sempre meno nati negli ultimi 10 anni, ma solo il 3,6% dei bambini frequenta l’asilo nido. La regione è penultima per la spesa sociale...
Save the Children fotografa una Campania sempre più...
Martedì, 22 Ottobre 2019
save the children Primo Piano foto generaleIn Campania, quasi 2 bambini su 5 sono in povertà relativa, la dispersione scolastica è in aumento e così i NEET. La condizione dell’infanzia e dell’adolescenza nella nostra regione è...
A Napoli si parla della relazione medico e paziente
Martedì, 22 Ottobre 2019
BENNYCARLOPer la terza volta a Napoli l’appuntamento con il convegno che insiste sull’ascolto e la relazione col paziente per migliorare il percorso terapeutico e la compliance 
Emergenza: Napoli non è una città per bambini
Martedì, 22 Ottobre 2019
plateaIl grande merito dell’Atlante dell’infanzia a rischio che Save the Children realizza da 10 anni è di essere bussola e pungolo per le amministrazioni locali e gli operatori sociali e culturali. La...
>>
5000 PUNTATE DI UN POSTO AL SOLE
Giovedì, 05 Aprile 2018
Un posto al sole 20Sorprese e colpi di scena l’11 maggio!  Continua a essere il social drama più longevo di tutti i tempi della televisione italiana. La prima puntata di Un Posto al Sole fu trasmessa il 21 ottobre...
#UPAS, le novità, le curiosità, i temi sociali...
Martedì, 17 Ottobre 2017
upas ott 2017Arrivismo, amicizie ferite, amori traditi, conflitti di interesse, nuovi ingressi in scena: questo ed altro ci riserva l’autunno televisivo del social drama più popolare di Rai 3.
Luisa, la nostra Silvia amatissima
Venerdì, 07 Aprile 2017
Luisa Amatucci 3Luisa Amatucci è da oltre vent’anni sul set di Un posto al sole: praticamente da quando in Italia è sbarcata la fiction di matrice australiana. L’ irresistibile sorriso, una forte personalità e la...
La mia dottoressa Bruni, un’emigrante al contrario
Martedì, 18 Aprile 2017
marina giulia cavalli 3Sono tante le similitudini tra l’attrice Marina Giulia Cavalli e il personaggio che interpreta in Un Posto Al Sole, la dottoressa Bruni, oggi più amata che mai per il coraggio che sta dimostrando...
>>
napoliclick
amicar 500