| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube
Mercoledì 27 Febbraio 2019




Al Centro Direzionale l’International Street Food Parade

Ci sarà anche Il Poggio 

street food 2Cibo, birra, gastronomia, musica e divertimento: al Centro Direzionale ritorna l’International Street Food Parade. Da giovedì 28 settembre a domenica 1 ottobre l’Associazione M.A.S. e Level Up, in collaborazione con Radio Marte e con il patrocinio del Comune di Napoli e della IV Municipalità, organizza l’ International Street Food, una quattro giorni con 50 truck e stand con cucine a cielo aperto italiane e internazionali.

Alla manifestazione dedicata al cibo di strada, ospitata per il terzo anno al Centro Direzionale di Napoli, tra gli altri, sarà presente con le sue specialità - tra cui i suoi strepitosi panini, la genovese, la pasta e patate, il cuoppo fritto - anche il polo enogastronomico Il Poggio, nato nel 2015 per iniziativa del gruppo di imprese sociali Gesco da un’opera di riqualificazione urbana e sociale, e sito in via Nuova Poggioreale 160 c.

Dal 28 settembre al primo ottobre questa zona di Napoli Est sarà protagonista di una quattro giorni dedicata alla degustazione e valorizzazione del food & beverage di strada, con stand che saranno aperti dalle 12 a mezzanotte. L'iniziativa va ben al di là dei fini commerciali, punta dritto alla promozione turistica e al recupero urbano di zone ancora poco socializzate della città, proprio come il Centro Direzionale. 

Truck food, stand e cucine di strada animeranno lo spazio del Centro Direzionale con una selezione di cibo per tutti i gusti. Si potranno gustare specialità tipicamente regionali come pani ca meusa, la bombetta pugliese, panzerotti, gnocco fritto, arrosticini, arancini, caciocavallo impiccato, crocchette tirolesi, panino con panelle, ma anche farinata, pasta fresca, olive ascolane, care di fassona, sarde a beccafico, calamari di collina, cassatina siciliana e molto altro. Accanto ai cibi italiane arrivano dall’estero prodotti tipici insieme a proposte fusion inedite, tra cui i churritos, barbecue americano, empanadas, specialità latine, ristorante messicano, carne argentina e brasiliana, cucina greca e tante altre sorprese.

Non mancheranno le birre artigianali con uno spazio per i produttori italiani e stranieri, dove i visitatori potranno seguire il proprio percorso alla scoperta della bevanda più antica del mondo. Dalla classica Ale alla profumata Berliner Weisse, dalla rinfrescante Bière Blanche alla birra light a quella scura, dalla Brown Ale alla Bitter Stout.

L’evento si arricchisce di un programma di musica e intrattenimento pensato per i giovani e le famiglie, ospitato direttamente nella suggestiva location del Centro Direzionale. La manifestazione ospiterà dalle 18: Gigio Rosa, Gigi Soriani, Rosanna Iannacone, Dino Piacenti, Gianluca Manzieri, Luciano De Santis, Francesco Mastandrea, Gaetano Gaudiero, Claudia Carbone, Marcello Giuliano. Guest star: Ivan Granatino, Claudia Megrè, Peppe Rienzo, Sha-Dong, Vittoria Iannacone, Milena Setola, Marika Cecere, Nando Misuraca, Francesco Da Vinci, Rosa Chiodo, Roberta Nasti, Andrea Settembre e Kool Kray Z. Inoltre, fino a mezzanotte ci saranno i deejay di Radio Marte.

Ingresso gratuito.

Per info: 333 95 36 377; 347 57 92 556   

Tweet