| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube

Marano, apre nuovo centro antiviolenza

koreSarà aperto lunedì 11 aprile alle 17 presso la sede di Palazzo Merolla in piazza del Plebiscito a Marano di Napoli, il centro antiviolenza Kore. Si tratta di un servizio erogato dall’Ambito territoriale 15, gestito dalla cooperativa sociale “Il Giglio” aderente al Consorzio Co.Re., che si occuperà di assistenza e supporto alle donne vittime di violenza.

Possono rivolgersi allo sportello le donne dei territori di Marano e Quarto. L’accesso può avvenire in modo spontaneo o tramite i vari enti territoriali (Servizi Sociali, Asl, Forze dell’ordine, parrocchie). Sarà possibile usufruire di consulenze gratuite con personale specializzato. Il centro, inoltre, promuove sul territorio la diffusione di una cultura innovativa in relazione alla violenza di genere attraverso percorsi formativi ed informativi. Lo sportello è aperto il lunedì, mercoledì, venerdì dalle 9.30 alle 12.30; il martedì e giovedì dalle 15.30-18.30.

Tra i servizi offerti: ascolto telefonico 24h su 24h, accoglienza personale, informazione ed eventuale accompagnamento ad altri servizi territoriali, consulenza ed assistenza psicologica, consulenza ed assistenza legale (sia in ambito civile che penale), gruppi di auto aiuto, orientamento al lavoro, azioni di sensibilizzazione.

 

Tweet

News

Agenda

Venerdì, 15 Aprile 2016Orchestra Multietnica Mediterranea in concerto a Napoli
Venerdì, 15 Aprile 2016Sport come modello di vita
Venerdì, 15 Aprile 2016Napoli al passo con l’Europa: nasce Amicar sharing, servizio di mobilità condivisa e sostenibile
Venerdì, 15 Aprile 2016Una giornata con Antonietta De Lillo
Sabato, 16 Aprile 2016Dieci storie proprio così
Mercoledì, 20 Aprile 2016Picture of Life
Giovedì, 21 Aprile 2016Napoli verso le Elezioni 2016
Fondazione Premio Napoli
agendo 2016 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
amicar 500
vivisociale
 
 
Una sezione interamente dedicata a ciò che accade a Napoli ma anche alle opportunità di vivere in maniera "sociale" la città.