| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube

Il Natale della Comunità Sant’Egidio: gli appuntamenti

marcia per la pace 1 gen 2016Il pranzo di Natale con i poveri è una tradizione della Comunità di Sant'Egidio. Fin dal 1987, ogni anno a Natale la Comunità fa festa insieme ai poveri che sono gli ospiti d’onore del pranzo di Natale. Quest’anno il clima di paura e di diffidenza sembra dominare e rende tutti più spaventati e chiusi in se stessi.

Nell’anno della misericordia proclamato da papa Francesco, la Comunità di Sant’Egidio vuole incontrare e fare incontrare gli uomini e le donne in una larga famiglia umana. È il sogno di rigenerare la società, comunicando amore, senso di responsabilità.

Sono previste oltre 60 iniziative: pranzi, feste, momenti di incontro per la strada, negli istituti per anziani, nelle carceri, nei quartieri periferici, nei campi rom. Il giorno di Natale oltre 1000 poveri a tavola in 4 chiese del centro storico di Napoli, Ss. Severino e Sossio dove sarà presente il cardinale Crescenzio Sepe, S. Nicola al Nilo, S. Giovanni Maggiore e S. Paolo Maggiore, a Fuorigrotta nella chiesa di S. Antonio Ardia in via Diocleziano e a San Giovanni a Teduccio. Nel Duomo di Aversa la vigilia di Natale pranzo con 200 poveri e con il vescovo Angelo Spinillo.

I giorni successivi vedranno feste e pranzi negli Istituti per anziani, nelle RSA del Frullone, con i rom a Ponticelli, con i bambini della scuola della pace (Sanità, Quartieri Spagnoli, San Giovanni a Teduccio, Ercolano, Scampia, Centro Storico, Ercolano), altre iniziative a Salerno, Benevento e Grottaminarda. Il 6 gennaio cena al dormitorio pubblico di Napoli. Le sera della vigilia di Natale e dell’ultimo dell’anno le cene saranno itineranti, e raggiungeranno i senza dimora di Napoli a cui i volontari della Comunità di Sant’Egidio portano panini e pasti caldi durante tutto l’anno.

Parteciperanno a queste iniziative senza dimora, immigrati di ogni nazionalità e confessione religiosa, rom tra cui tanti bambini, anziani, disabili, mendicanti, gente sola. Molte le iniziative nelle carceri: dopo i pranzi a Carinola e Ariano Irpino due pranzi con i detenuti del carcere di Poggioreale, il 19 e 22 dicembre, al Centro Clinico di Secondigliano, al carcere femminile di Pozzuoli, nel carcere di Santa Maria Capuavetere. Il 30 dicembre pranzo al centro Penitenziario di Secondigliano con il cardinale Sepe. Ai pranzi del 22 e 30 dicembre potrà accedere la stampa.

Tante le persone che hanno chiesto di partecipare a queste iniziative per dare una mano, tante le aziende che hanno aiutato la realizzazione dei pranzi: emerge una grande solidarietà proprio nei momenti di crisi e di difficoltà. A chiusura delle tante iniziative, il 1 gennaio la tradizionale marcia della pace partirà alle 18 da piazza San Domenico Maggiore dopo un momento musicale con i giovani e la partecipazione di Monica Sarnelli. Il corteo, a cui si unirà il cardinale Crescenzio Sepe, giungerà in Duomo dove alle 19 sarà celebrata la messa per la Giornata Mondiale per la pace.

www.santegidio.org

Tweet

News

Giovedì, 31 Dicembre 2015Gara per progetto Rete Antiviolenza
Martedì, 29 Dicembre 2015“L’Arte della Felicità” sulla Rai!
Mercoledì, 23 Dicembre 2015Approvato il Bilancio Regionale 2016-2018
Martedì, 22 Dicembre 2015Chiudono gli Opg, aprono le REMS
Giovedì, 17 Dicembre 2015Mototerapia
Venerdì, 11 Dicembre 2015Riapre il Salone delle Colonne
Fondazione Premio Napoli
agendo 2016 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
amicar 500
vivisociale
 
 
Una sezione interamente dedicata a ciò che accade a Napoli ma anche alle opportunità di vivere in maniera "sociale" la città.