| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube

Sistema informativo per gestire le informazioni sui minori

sistema informativo conferenza stampaNasce a Napoli un sistema che rivoluziona completamente la gestione dei flussi informativi relativi agli interventi per i minori che vivono fuori famiglia, ovvero sono collocati nelle strutture residenziali.

La piattaforma on-line consentirà a tutti i diversi attori impegnati nei percorsi di tutela e accoglienza dei minori - Uffici centrali del Comune di Napoli, Servizi sociali territoriali, enti gestori delle comunità di accoglienza - di interagire in maniera efficace e tempestiva, facilitando il flusso dei dati e la comunicazione.

Presentato a Palazzo San Giacomo, il sistema prevede la costruzione e l'aggiornamento continuo della banca dati sui minori accolti, con le informazioni relative al percorso di ciascun bambino nel sistema di accoglienza e la possibilità di caricare in piattaforma tutti i principali documenti, per la costruzione di un vero e proprio “fascicolo personale informatizzato”.

Si tratta di un elemento di forte innovazione del modello organizzativo e di funzionamento del sistema dei servizi perché offre la possibilità di operare in tempo reale attraverso l'aggiornamento continuo delle informazioni garantisce trasparenza e tracciabilità del sistema gestionale relativo all'accoglienza dei minori Il sistema, elaborato grazie alla collaborazione con Vodafone Italia, è realizzato per essere scalabile e sicuro grazie all'architettura "service oriented" all'adozione delle più moderne tecnologie crittografiche, per la protezione dei dati e delle comunicazioni e  al modello di sicurezza basato su ruoli per il controllo dell'accesso.

Intervenuto alla conferenza stampa di presentazione Gaetano de Rosa, Vodafone Italia, ha spiegato: “Indubbio il vantaggio di poter velocizzare un processo che prima richiedeva”. A spiegare gli obiettivi dell’iniziativa Roberta Gaeta, assessore al Welfare del Comune di Napoli: “In questo modo superiamo anche il gap che riguarda la documentazione cartacea e che non consentiva, fino a questo punto, di avere accesso a una serie di dati fondamentale, all’intera tracciabilità del percorso del minore, dalle azioni di tutela alla eventuale fuoriuscita, oltre al grande vantaggio di mettere in comunicazione in tempo reale tutti i soggetti coinvolti nel processo”.

Tweet

News

Giovedì, 31 Dicembre 2015Gara per progetto Rete Antiviolenza
Martedì, 29 Dicembre 2015“L’Arte della Felicità” sulla Rai!
Mercoledì, 23 Dicembre 2015Approvato il Bilancio Regionale 2016-2018
Martedì, 22 Dicembre 2015Chiudono gli Opg, aprono le REMS
Giovedì, 17 Dicembre 2015Mototerapia
Venerdì, 11 Dicembre 2015Riapre il Salone delle Colonne
Fondazione Premio Napoli
agendo 2016 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
amicar 500
vivisociale
 
 
Una sezione interamente dedicata a ciò che accade a Napoli ma anche alle opportunità di vivere in maniera "sociale" la città.