| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube

La storia di Rosa: “Malmenata dalla mia famiglia e cacciata dalla mia casa perché trans”

transL’ennesimo caso di violenza sulle trans. Succede a Napoli e a denunciarlo è l’ATN, Associazione Trans Napoli, che dal 2007 difende i diritti delle persone transessuali nel capoluogo campano.

La storia è quella di Rosa Rubino, giovane trans di uno dei quartieri più popolari della città, tra l’altro consigliera della stessa associazione napoletana, che è stata messa alla porta dalla famiglia solo perché “diversa”, dopo essere stata percossa e offesa in un luogo pubblico. A rendere ancora più triste questa vicenda è che gli aggressori in questo caso sono i più stretti familiari: nel caso di Rosa ad etichettarla con termini come “ricchione” e ad aggredirla fisicamente fino a lasciarla a terra è stato il fratello.

Tutto questo per accaparrarsi la sua casa di proprietà - in cui vive con la madre malata, di cui è anche tutrice - e privarla di un’abitazione.  “Il suo scopo era quello di umiliarmi, privandomi di ogni dignità di persona, dimostrando che io non merito di possedere niente”, sottolinea la trans vittima di violenza. “Da dieci anni sono la tutor legale di mia madre che non è in grado di intendere e volere – racconta Rosa - Sono anche proprietaria e residente nella casa dove vivo con lei nel quartiere Arenaccia. I miei fratelli e sorelle non lo hanno mai accettato e così, quando mia madre è stata ricoverata al Cardarelli, ne hanno approfittato per aggredirmi e impossessarsi della mia casa. Dopo mi hanno anche insultato per la mia condizione trans e ho dovuto aspettare l’arrivo di mia nipote per essere aiutata”. Il risultato è che oggi Rosa non ha più una casa.

“A due settimane dalla giornata della Giornata mondiale contro le violenze alle trans, Tdoor – spiega la portavoce dell’ATN, Loredana Rossi – siamo costretti a raccontare di aggressioni come questa”. L’associazione, annuncia anche la Rossi, metterà a disposizione di Rosa un avvocato per metterla in condizioni di riavere la casa che le spetta di diritto e che le è stata sottratta con la violenza.

M. N.

Tweet

News

Giovedì, 05 Novembre 2015A Bologna il primo locale per disabili
Mercoledì, 21 Ottobre 2015“Ciortino”: il biscotto della buona “ciorte”
Martedì, 20 Ottobre 2015Mai più spose bambine!
Mercoledì, 14 Ottobre 2015Apre studio medico per i poveri

Agenda

Venerdì, 13 Novembre 2015Al Gridas il cinema è sociale
Venerdì, 13 Novembre 2015Il libro di Angelo Bruscino “Il Bivio”
Sabato, 14 Novembre 2015Simposio nazionale Sla
Domenica, 15 Novembre 2015Pianisti del Mondo a Napoli
Venerdì, 20 Novembre 2015Presentazione agendO 2016 SopraLUOGHI
Mercoledì, 02 Dicembre 2015Vent’anni di “Musica e Cultura” per la Comunità Luterana di Napoli
Fondazione Premio Napoli
agendo 2016 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
amicar 500
vivisociale
 
 
Una sezione interamente dedicata a ciò che accade a Napoli ma anche alle opportunità di vivere in maniera "sociale" la città.