| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube

Regione Campania, sbloccato il fondo per le disabilità

vincenzo de lucaLa Regione Campania guidata dal neopresidente Vincenzo De Luca sblocca il fondo per le disabilità e annuncia la stabilizzazione dei precari della sanità.

“La ricostituzione del fondo per le disabilità – ha detto il presidente – è tra le priorità della nuova giunta regionale. È un atto di solidarietà nei confronti delle fasce più deboli e al tempo stesso un atto istituzionale con cui dimostriamo che gli impegni assunti saranno mantenuti rigorosamente dal primo all’ultimo”. La prossima settimana si terrà una riunione del consiglio regionale per approvare una variazione di bilancio con cui saranno reperiti i 15 milioni di euro necessari per ricostituire il fondo. Questa somma consente di allineare la parte del fondo sociale regionale al fondo nazionale per le politiche sociali e al fondo nazionale per le autosufficienze, rispettivamente di 28 e 33 milioni.

“L’altro impegno – ha aggiunto il presidente - riguarda la stabilizzazione dei lavoratori precari nell’ambito della sanità pubblica. Sulla base delle normative vigenti e dell’orientamento assunto dal commissariato per la Sanità, riteniamo che sia possibile arrivare alla stabilizzazione di tutti i precari in due tappe. La prima, da concludersi nel mese di settembre, relativamente ai lavoratori a tempo determinato, con concorsi interni per la stabilizzazione. Le aziende sanitarie sono impegnate a pubblicare gli atti e a dare vita alle commissioni in maniera tale che per settembre siano completati i colloqui e le procedure”. “Nel frattempo, abbiamo già avviato con il commissariato e con le nostre strutture il percorso per far rientrare nella stabilizzazione anche quella fascia di lavoratori con contratti atipici che, in base alla normativa vigente, non potrebbero essere stabilizzati. In questo caso dovremo fare un doppio passaggio: contratto a tempo determinato e percorso di stabilizzazione. Crediamo che nel corso di pochi mesi potrà essere completata l’operazione di stabilizzazione per tutto il mondo del precariato. Procederemo in tempi immediati!”, ha concluso il presidente De Luca.

Il mondo del terzo settore e del volontariato guarda positivamente ai provvedimenti del governo regionale appena insediato. “Quello di De Luca è un segnale molto importante - sottolinea Nicola Caprio, presidente del CSV di Napoli - che aspettavamo da tempo. Auspichiamo che l’iter venga condiviso con le associazioni che in questa regione si occupano di disabilità e che questi fondi vengano utilizzati in maniera razionale e oculata”. Neanche la Fish Campania è completamente soddisfatta. “Apprezziamo lo sforzo da parte dell’amministrazione regionale di aver stanziato tale risorse e di aver ripristinato il fondo e quindi di aver mantenuto l'impegno preso in campagna elettorale – spiega il presidente, Daniele Romano – Ma chiediamo anche un confronto urgente con De Luca e l'Assessore Fortini per affrontare il tema della scuola e anche di convocare l'osservatorio regionale sulla disabilità”.

Tweet

News

Lunedì, 27 Luglio 2015Nasce il Coro Giovanile della Città di Napoli
Giovedì, 23 Luglio 2015Progetto IVO4ALL
Martedì, 21 Luglio 2015Patto con i Giovani
Lunedì, 20 Luglio 2015"La strage degli innocenti"
Lunedì, 13 Luglio 2015Prostituzione
Lunedì, 06 Luglio 2015Le donne vittime della "Buona Scuola"
Lunedì, 06 Luglio 2015Mohamed Cheikh Ould M'kheitir, Libero
Lunedì, 06 Luglio 2015 “Rosarno ... e poi?”
Lunedì, 06 Luglio 2015Un Video per un Tetto

Agenda

Mercoledì, 29 Luglio 2015Napulitanata Quintet a Palazzo Venezia
Giovedì, 30 Luglio 2015Luglio nel Quore dei Quartieri Spagnoli
Domenica, 02 Agosto 2015Caccia alle streghe
Fondazione Premio Napoli
amicar 500
vivisociale
 
 
Una sezione interamente dedicata a ciò che accade a Napoli ma anche alle opportunità di vivere in maniera "sociale" la città.