La Giunta regionale della Campania ha approvato una delibera che consente di mettere a disposizione di Sviluppo Campania le risorse per l'avviso pubblico in favore dell'artigianato campano, pari a 30 milioni di euro.
Porte aperte al Nuovo Policlinico per il secondo appuntamento di #PreVieni, la campagna di prevenzione organizzata da Meeter Congressi, grazie al contributo di Novartis e patrocinata dall’Azienda Ospedaliera Universitaria e dall’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”.
Leggi tutto...
Ha ripreso l’attività Madalù, lo spazio innovativo per bambini (e non solo) del popolare quartiere Arenaccia. Nella nuova sede, in via Ferrante Loffredo 15, nei pressi di piazza Nazionale e di piazza Luigi Poderico, Madalù si propone come una struttura dedicata ai bambini per giocare, divertirsi, scrivere, dipingere, costruire, socializzare e festeggiare.
Leggi tutto...
La XXIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti in Campania avrà luogo, sotto forma di manifestazione regionale, a Scafati terra di memoria, lavoro e impegno.
Leggi tutto...
In vista del 21 marzo, Giornata internazionale contro le discriminazioni razziali, UndeRadio e Save The Children lanciano la campagna nazionale #OLTRELODIO. Il progetto è interamente ideato e costruito da decine di ragazzi tra i 13 e i 20 anni che a Napoli Roma e Torino hanno lavorato in modo partecipato all'individuazione dell'hashtag, alla scrittura dei testi, alla realizzazione del video.
Leggi tutto...
Venerdì 16 marzo, presso il polo enogastronomico Il Poggio di via Nuova Poggiorale è stato presentato il libro “I Boss di Stato” (ed. Sperling & Kupfer). Protagonisti gli intrecci e gli interessi dietro la trattativa Stato-Mafia. Erano presenti la giornalista Roberta Ruscica, autrice del libro, che ha ripercorso gli anni Novanta e quella che rappresenta una delle pagine più controverse della storia del nostro Paese.
Leggi tutto...
Ce ne parla lo psicologo Raffaele Felaco
Raffaele Felaco, già presidente dell’Ordine degli Psicologi della Campania, è stato tra i primi a parlare di “psicologia delle emergenze” e di “elaborazione del lutto” in casi in cui si affronta una malattia come il cancro.
Leggi tutto...
Nuova vita per Palazzo Fondi, edificio storico nella centralissima via Medina a Napoli. Dopo sette anni di abbandono finalmente il bene rinasce grazie a una sinergia tra enti pubblici e un attore privato. L’Agenzia del Demanio e Ninetynine Urban Value restituiscono alla città uno spazio prestigioso grazie a un modello di rigenerazione urbana.
Era il volto di “90° minuto” nell’epoca di Maradona e, nel corso della sua lunga carriera, fu anche gambizzato dalla camorra per avere denunciato i rapporti con i clan di un presidente di calcio. Ci lascia all’età di 84 anni Luigi Necco, per tutti Gigi, di cui sono indimenticabili i collegamenti dallo stadio San Paolo a fine partita, circondato dai tifosi partenopei, nell’epoca d’oro del Napoli.
Leggi tutto...
Era stata inaugurata solo pochi giorni fa, in Piazza San Vitale, a Fuorigrotta, con sopra una targa che indica il numero del centro anti violenza sulle donne, la panchina rossa costruita proprio in nome delle vittime di violenza dei genere e per sensibilizzare l'opinione pubblica.
Leggi tutto...
Molti popoli dell’Africa vivono ancora nella povertà assoluta. Lo raccontano le tragedie che accompagnano gli sbarchi sulle nostre coste di donne, bambini, anziani e uomini che rischiano la vita con la sola speranza di un futuro migliore. Il modello di sviluppo economico occidentale ha prodotto sperequazioni tra il nord e il sud del mondo determinando una incoerenza sempre più grande tra la gestione effettiva delle risorse e bisogni primari delle persone.
Leggi tutto...
di Luca Sorrentino
Responsabile Legacoopsociali Campania
Man mano che arretra il pubblico nel garantire servizi di assistenza e cura per le persone anziane e disabili il carico ricade sulle famiglie, che devono accollarsi l’onere della cura e della spesa necessaria per garantire una dignità di vita ai propri cari.
Leggi tutto...
E' stato pubblicato il decreto che definisce i percorsi diagnostici e terapeutici per 13 patologie neoplastiche che insieme rappresentano il 70% dei tumori in Campania.
Leggi tutto...
Sono aperte le iscrizioni per due nuovi asili nido comunali a Napoli, nella zona di Materdei, gestiti dal gruppo Gesco.
Si tratta degli asili Rocco Jemma e Fava Gioia che dal 9 aprile fino a luglio 2018 accoglieranno 26 bambini (13 per ogni plesso) dai 12 ai 36 mesi dalle ore 8 alle 16, dal lunedì al venerdì.
Leggi tutto...
Continuano gli open day del progetto “Atelier della Salute: esperienze, percorsi, soluzioni per vivere…meglio!”, manifestazione dedicata alla prevenzione e promozione della salute, promossa dalla Scuola di Medicina e Chirurgia e dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, la cui seconda edizione è in programma venerdì 21 e sabato 22 settembre 2018.
Leggi tutto...
Risveglio di primavera per il Centro Territoriale Mammut di Scampia, nella periferia nord di Napoli.
Innanzitutto le attività con scuole e associazioni con bambini dai 6 ai 10 anni. Il “Mammutbus”, il camper trasformato in ludobus con i ragazzi del quartiere, riprende il suo giro tra scuole e associazioni - oltre mille tra bambini, ragazzi e adulti di centro e periferia napoletane e di altre città d’Italia.
Arriva a Capodichino Amicar, il servizio di trasporto di persone con ridotta mobilità promosso dal gruppo di imprese sociali Gesco
Amicar è pensato per agevolare la mobilità e migliorare la qualità della vita di cittadini e turisti offrendo loro un servizio innovativo e conveniente da e verso l’Aeroporto Internazionale di Napoli.
Leggi tutto...
Una donna su tre subisce violenza almeno una volta nella vita nel nostro Paese. Dal 2005 ad oggi in Italia sono state uccise 1.377 donne, nell'80% dei casi dal loro compagno.
Leggi tutto...
Si è svolto lo scorso 6 marzo il Convegno Regionale dal titolo “La sicurezza sociale e la tutela previdenziale per gli immigrati e gli anziani” promosso da Anolf Nazionale, Anolf Campania, Anteas e Idos. Questi gli enti promotori di un progetto, finanziato da Fondazione con il Sud, intitolato “Lon Life Welfare: il volontariato a supporto della tutela e dell’autotutela”.
Leggi tutto...
Sabato 10 marzo alle ore 10, presso la Sala dei Baroni al Maschio Angioino – alla presenza del Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, e del Procuratore nazionale Antimafia, Federico Cafiero de Raho ed Enza Rando, dell'Ufficio di Presidenza di Libera – si terrà l’iniziativa "100 Passi verso il 21 Marzo".