Movies Event, associazione organizzatrice di Accordi @ DISACCORDI - Festival del Cinema all'Aperto, è costretta a comunicare con grande dispiacere, che quest'anno non potrà continuare a portare avanti l'impegno svolto ininterrottamente negli ultimi quindici anni per una delle rassegne cinematografiche all'aperto più seguite in Italia, quella al Parco del Poggio di Capodimonte.
Leggi tutto...
Burocrazia zero per i malati di SLA. Questo l'impegno del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca al termine di un incontro con una delegazione di malati avvenuto a Palazzo Santa Lucia, Napoli.
Leggi tutto...
“L’appello di Confcooperative alle istituzioni non è caduto nel vuoto. Lo Stato intende farsi carico dei fatti violenti che hanno interessato la Cleprin, a Sessa Aurunca e altri presidi di legalità in altre zone della Campania, verificando lo stato di incolumità e la sicurezza dei luoghi e delle persone.
Leggi tutto...
I 18 migranti espulsi dal Centro di accoglienza di Villa Angela di Terzigno, Napoli, sono stati accolti e ospitati temporaneamente dalla Chiesa Valdese e Metodista di Napoli nei locali del Vomero.
Leggi tutto...
Ecosin è un sito di informazione socio-ambientale, che produce e condivide gratuitamente video e inchieste utilizzando fonti istituzionali e indipendenti, coinvolgendo gli utenti attraverso la partecipazione attiva e condivisa.
La Svimez ha anticipato alcuni dati sullo sviluppo del Paese e la situazione è allarmante. “Dal 2000 al 2013 il Sud è cresciuto del 13% la metà della Grecia che ha segnato +24%: oltre 40 punti percentuali in meno della media delle regioni Convergenza dell'Europa a 28 (+53,6%)”.
Leggi tutto...
L’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli ha attivato il corso di perfezionamento post-laurea "Organizzazione di eventi e meeting. Meeting and Event Management" e nasce per formare gli Event Coordinator di domani.
Leggi tutto...
Dopo una serie di vicissitudini, finalmente arriva a una conclusione la vicenda del cinema all’aperto al Parco del Poggio. “La rassegna cinematografica al Parco del Poggio si terrà anche quest'anno”.
Leggi tutto...
Dal 30 luglio al 2 agosto 2015 l'associazione culturale Teen Thèâtre, in collaborazione con ASL Napoli 1 Centro, Polo Archivistico Sanitario Napoletano, l'associazione culturale S/carte e la facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Napoli, sarà a Expo con il progetto “Il teatro come cura | come cura il teatro.
Leggi tutto...
Apre a Somma Vesuviana il centro polifunzionale per disabili “La quercia”. Il centro è gestito dal consorzio di cooperative sociali Proodos, nella rete di Federsolidarietà Confcooperative Campania.
Leggi tutto...
Mercoledì 29 luglio alle 19.30 in Sala Assoli (Vico Lungo Teatro Nuovo,110), il ricordo/doveroso omaggio a Marina Vergiani, architetto, autrice di documentari video sulla città e sull’arte, per anni dirigente culturale del Comune di Napoli. L’appuntamento è stato diffuso attraverso una nota dello scrittore Maurizio Braucci.
Leggi tutto...
Il Comune di Napoli ha istituito il PAN - Performing Arts of Naples: Napoli City Choir, Coro Giovanile della Città di Napoli per iniziativa, degli assessori ai Giovani e alla Cultura, rispettivamente Alessandra Clemente e Nino Daniele.
Leggi tutto...
“L’incendio della Cleprin, di cui si sospetta la natura dolosa, è un atto vile. Si colpisce ancora una volta al cuore un presidio di legalità e di impegno sul territorio. La Cleprin è un’eccellenza, una risorsa per il nostro territorio e non va lasciata sola.
l’Italia si conferma portavoce del Servizio Civile in Europa
“Con il progetto IVO 4 ALL l’Italia si conferma portavoce del servizio civile in Europa, aprendo la strada ad una sperimentazione ampia che coinvolge paesi come Francia e Regno Unito", così Enrico Maria Borrelli, presidente del Forum Nazionale Servizio Civile, commenta l’avvio del progetto IVO4ALL – International Volunteering Opportunities for All.
“Intendo manifestare il mio apprezzamento per gli importanti risultati ottenuti. Buone pratiche che concorrono alla costruzione di una rinnovata sensibilità civica ed etica e che, anche grazie al Protocollo tra Ministero dell’Ambiente ed Ecopneus sulla Terra dei Fuochi, costituiscono un’occasione importante per spiegare l’evoluzione dei lavori, rilanciando l’entusiasmo che questa iniziativa ha riscosso”.
Nell’anno in cui celebra il Ventennale del Museo dell’Opera Francescana,Il Complesso Monumentale di Santa Chiara, ha inaugurato anche un percorso QR Code all’interno dei suoi spazi museali.
Ufficio Scolastico Regionale e Unicef insieme
L’Ufficio Scolastico Regionale del Ministero dell’Istruzione, guidato dal direttore Generale per la Campania, Luisa Franzese, ha aderito ufficialmente quest’oggi al tavolo di coordinamento Unicef-Rappresentanze Giovanili-Comune di Napoli.
Confcooperative Campania, il Consorzio Proodos, l’azienda Coelmo srl e il Comune di Acerra - Ambito territoriale 21 - hanno firmato un protocollo per strutturare proposte ed azioni in fatto di conciliazione tra i tempi della vita e quelli del lavoro.
La Federico II collaborerà alla rieducazione dei detenuti degli Istituti Penitenziari di Napoli. L’impegno lo sottoscrive attraverso la convenzione che l’Ateneo firmerà con il Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria - Provveditorato Regionale dell'Amministrazione Penitenziaria per la Campania.
Martedì 21 luglio, alle 17.30 si terrà la presentazione negli uffici della Fondazione Polis, in via De Cesare 28, del dossier "La strage degli innocenti" dedicato ai bambini uccisi dalla criminalità in Campania e promosso dalla stessa Fondazione, in collaborazione con Libera e il Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità.