Napoli sempre più accogliente e aperta alle diversità. È stato presentato ieri, in anteprima, il progetto “Questa casa non è un albergo”, una struttura confiscata alla camorra e che sarà destinata ad accogliere i ragazzi lgbt disagiati ma anche alle vittime di violenza e di ogni forma di discriminazione. La casa, ubicata in via Genovesi, è la prima in Italia realizzata in un bene sottratto alla criminalità organizzata.
In versione da tavolo e da parete arriva il calendario 2018 del Policlinico Federico II
Una donna in dolce attesa, un giovane sieropositivo, un anziano bisognoso di attenzioni e compagnia, sono solo alcuni dei protagonisti del calendario 2018 dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II quest’anno dedicato alla medicina narrativa.
Leggi tutto...
La commissione comunale Giovani ha affrontato la questione del Centro Polifunzionale di Piscinola. I consiglieri hanno incontrato Fabio Pascapé e Massimo Tudisco, dirigente e funzionario del servizio Valorizzazione Sociale di Spazi di Proprietà Comunale, e Francesco Cuccari, dirigente del servizio Progettazione, Realizzazione e Manutenzione del Patrimonio comunale, per discutere del bando per l’assegnazione dei locali disponibili del polifunzionale di via Dietro La Vigna.
Leggi tutto...
Storia a lieto fine quella della bimba siriana di quattro anni affetta da una forma rara di cardiopatia congenita e operata presso la Cardiochirurgia Pediatrica dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli.
Leggi tutto...
I Frati Minori Conventuali di Sant’Antonio in Portici e la Cetra Angelica Onlus organizzano undici percorsi di formazione. Si tratta dei corsi di inglese di base, inglese conversazione, informatica di base, java, php, web designer, chitarra di base, chitarra avanzato, pianoforte di base, pianoforte avanzato, teatro.
Tra tante una buona notizia. La Campania traina la digitalizzazione del Paese. Tra il 2011 e il 2017, infatti, la crescita maggiore di imprese digitali si è avuta proprio in Campania con un incremento del 26,3%. In pratica nella nostra regione le imprese digitali sono cresciute del triplo rispetto al Piemonte. Sotto del 10% si trovano Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia.
“Per un Natale di sorrisi”, l’evento organizzato da “UN SORRISO PER TUTTI-A SMILE FOR ALL”, il progetto umanitario nella memoria del sorriso unico di Stefano Riccio, si terrà sabato 16 dicembre dalle ore 16 presso il Cinema Metropolitan.
Leggi tutto...
Nest - Napoli Est Teatro - e Nuovo Teatro Sanità si sono aggiudicati il premio nazionale Rete critica 2017.
Leggi tutto...
Il recupero della legalità passa anche attraverso la formazione professionale e il lavoro, strumenti fondamentali non solo per sicurezza sociale ma anche come prevenzione della recidiva. Si parte da questo assunto per presentare il progetto di formazione che ha portato le donne detenute nella casa circondariale di Pozzuoli a realizzare delle cravatte.
Sempre maggiore è l’attenzione alle patologie psichiche nelle carceri campane. Proprio dal continuo monitoraggio è emerso che “c’è un sommerso che bisogna far emergere per porre fine allo stato di disagio e di abbandono in cui versano i detenuti e per creare delle strutture che siano vero e reale superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari”.
Sabato 16 dalle 9.00 il Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato III Millennio e l’associazione Dream Team Donne in Rete sarà in Largo Battaglia a Piscinola con gli studenti e le altre associazioni della rete Pangea per mettere a dimora un olivo in memoria di Stefania Formicola, vittima di femminicidio.
Leggi tutto...
Una serata di gala per sostenere i bambini dello Sri Lanka. L'appuntamento è per venerdì 15 dicembre alle ore 20:30 alla Multicenter School nella sede di via Campana. All'iniziativa parteciperà l'attore Maurizio Casagrande e sarà animata da Inside Groups. Ai partecipanti saranno offerti premi messi a disposizione da Alcatel. La cena è offerta dalla Multicenter School.
Un gran galà sul lungomare di Napoli per i giovani in difficoltà a Napoli. La festa della fondazione “Il meglio di te” onlus ha portato trecento invitati nella splendida cornice del Vanilla Cafè, locale di tendenza della movida partenopea. Musica dal vivo, cena e l’esilarante spettacolo della star di Made in sud Alessandro Bolide.
Leggi tutto...
Natale a Fuorigrotta 2017 è una manifestazione a scopo benefico giunta alla sua sesta edizione il cui obiettivo è rendere il Natale più sereno a chi vive in condizioni di assoluto disagio regalando loro un sorriso.
Leggi tutto...
“Quando il gioco si fa serio” ovvero quando il gioco conduce a gravi ricadute sulla vita delle persone, sull’economia, sulla salute, sulle relazioni sociali e familiari.
Leggi tutto...
L’Accademia di Belle Arti di Napoli presenta “Donne in panchina”, il libro d’artista, frutto dell’omonimo progetto tutto al femminile a cura di Maria Cristina Antonini, docente di Pittura e Tecniche Performative, realizzato in collaborazione con la V Municipalità Vomero-Arenella del Comune di Napoli.
Leggi tutto...
Apertura notturna della stazione Museo della Linea 1 della metropolitana e fornitura di pasti caldi e coperte, nonché un lavoro di supporto ed accoglienza da parte delle tre Unità Mobili di Strada attive sul territorio: queste sono tutte le misure adottate dal Comune di Napoli per fronteggiare l’emergenza freddo ed aiutare i numerosi senza fissa dimora che vivono ai margini della città.
Leggi tutto...
Le librerie come info point per turisti. Destinazione Librerie è il progetto dell’assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli coordinato da Paolo Pisanti che attribuisce una funzione di accoglienza turistica alle librerie cittadine.
Leggi tutto...
Il 2018 continua nel segno del Principe della risata. L’anno appena trascorso si è contraddistinto per le celebrazioni e le iniziative in onore di Totò a cinquanta anni esatti dalla sua scomparsa.
Leggi tutto...
A Napoli Est è nata una rete di associazioni, comitati, cooperative e singoli cittadini che intende aprire una discussione partecipata su ambiente, rigenerazione urbana ed emergenza sociale. La piattaforma Napoli ZETA – Zona Est Tavolo Aperto – è un progetto di cambiamento e di rilancio della zona orientale della città.
Leggi tutto...