| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube

Perché sia davvero festa

carmela mancoL'8 marzo è la festa della donna. E sono tante le donne che non conoscono la storia che c’è dietro: l’iniziativa di Carmela Manco, presidentessa dell'associazione “Figli in Famiglia” attiva nella periferia est della città, per provare a vivere la giornata in maniera diversa, dandole un senso che certamente non è quello stupido e festaiolo delle abbuffate al ristorante o degli spogliarelli nei locali.

“Voglio vivere una giornata all'insegna della bellezza e della condivisione, voglio dare un senso vero a quello che facciamo e al nostro essere donna”.

Così esordisce Carmela Manco, impegnata in progetti di recupero con l’associazione “Figli in famiglia” che opera da quasi trent'anni nel popoloso quartiere di San Giovanni a Teduccio, occupandosi di bambini e famiglie. E nasce qui, in questo contesto popolare e difficile, dove l’emancipazione femminile deve vedersela con tradizioni e necessità pratiche, l’idea di una “Festa della donna” fatta da donne per le donne, un’occasione di incontro e di dialogo, perché questa domenica, a tavola, ci sia spazio anche per la riflessione. Al civico 111 di via Ferrante Imparato, nell’area dell’ex fabbrica Cirio, dove un tempo si producevano le bande stagnate delle lattine alimentari, domenica è prevista la celebrazione eucaristica e benedizione per le donne, un pranzo ricchissimo, dall’antipasto ai primi e secondo piatti fino alla macedonia e alla torta casalinga.  

Come le è venuta questa idea?

Dal fatto che ci sono donne che nella giornata dell’8 marzo, poco coscienti di quella che è la storia dell’emancipazione femminile, puntano esclusivamente al divertimento, lontane da una qualsiasi rivendicazione di diritti. Immaginavo, invece, la possibilità che una festa risulti anche qualificante. Tra l’altro c’è solo un piccolo contributo di 15 euro per questa giornata che aiuterà davvero le donne perché serviranno a coprire le spese che sosteniamo in associazione e a permettere ai nostri progetti di avere un seguito.

Quali sono le attività che coinvolgono direttamente le donne?

Sono davvero molte, basti pensare che cerchiamo sempre di coinvolgere le donne che si avvicinano alla nostra realtà perché affidano i loro bambini alla nostra ludoteca. Oggi c’è, ad esempio, un laboratorio nato quasi per caso, un giovane parrucchiere che il lunedì, nel suo giorno di riposo, viene in associazione per insegnare alle donne come prendersi cura di loro stesse. Parliamo di ragazze che non hanno grandi mezzi e grandi risorse, che spesso hanno bisogno di un supporto alla genitorialità che noi offriamo, e che quando scoprono di poter imparare qualcosa di utile, che permette loro di risparmiare ma anche di immaginare un futuro lavorativo, sono felicissime.

A proposito di possibilità lavorative, l’inoccupazione e disoccupazione femminile è ancora estremamente diffusa.

Questo è verissimo e noi vogliamo proseguire con questi laboratori anche per cercare di creare un circuito cittadino di piccole professionalità. Ad esempio, a settembre cominceremo con delle lezioni di sartoria scenica e trucco teatrale che chiude, in un certo senso, il cerchio degli sforzi che abbiamo fatto e che ci hanno portato ad avere un piccolo palco teatrale in associazione, utilizzato spesso per le prove di alcuni spettacoli che vengono poi portati in scena in teatri cittadini. Questi laboratori rappresentano dunque un modo per offrire alle donne di questo quartiere una reale prospettiva e un orizzonte diverso.

RRF

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

Libri

La treccia di Inèsla treccia di ines

News

Mercoledì, 01 Giugno 2016Dio e' contro la camorra
Venerdì, 27 Maggio 2016Cooperazione e scambi culturali con la Cina
Mercoledì, 25 Maggio 2016"Pescaturismo con i ragazzi di Napoli"
Martedì, 24 Maggio 2016Nadia per sempre… dona con il cuore
Lunedì, 23 Maggio 2016#PalermoChiamaItalia: la giornata contro la legalità
Giovedì, 19 Maggio 2016Violenza sulle donne
Mercoledì, 18 Maggio 2016Giornata Mondiale del Gioco
Martedì, 17 Maggio 2016Il nuovo film dei Manetti Bros
Venerdì, 13 Maggio 2016L’arte che si tocca
Mercoledì, 11 Maggio 2016L'Italian Movie Award a Cannes

Agenda

Giovedì, 09 Giugno 2016Loro di Napoli
Giovedì, 09 Giugno 2016Kino Kabaret
Giovedì, 09 Giugno 2016Napoli senza filtri: ragazzi in mostra
Venerdì, 10 Giugno 2016Buon compleanno Federico II
Sabato, 11 Giugno 2016Corso di formazione su autismo
Sabato, 11 Giugno 2016Officine Gomitoli
Sabato, 11 Giugno 2016Charity Dinner a Baia
Domenica, 12 Giugno 2016Un’Altra Galassia a Napoli
Fondazione Premio Napoli
agendo 2016 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
amicar 500
mail

newsletter iscrizione
vivisociale
 
 
Una sezione interamente dedicata a ciò che accade a Napoli ma anche alle opportunità di vivere in maniera "sociale" la città.