La Prefettura si appella agli albergatori: “Non li cacciate”.
A meno venti giorni dalla fine del piano di protezione non c’è ancora un piano per l’accoglienza dei richiedenti asilo in Campania. La Prefettura di Napoli, che dovrà subentrare alla gestione della Protezione Civile, non ha ricevuto alcuna indicazione dal ministero. A vuoto l’incontro tra sindacati, rappresentanti dei rifugiati e il prefetto vicario.
Leggi tutto...
A 1 anno e 3 mesi dall’emergenza nord Africa
A 1 anno e 3 mesi dall’emergenza nord Africa nulla è cambiato per gli oltre 2.000 richiedenti asilo ospitati negli alberghi in Campania, se non in peggio. Yasmine Accardo, mediatrice dell’associazione Garibaldi 101 ci racconta di queste “vite sul filo” assistite in modo a dir poco inefficiente dalla Protezione Civile. E intanto si profila il nuovo miraggio “la Sanatoria” che illuderà ancora chi è in attesa di un futuro che non arriva mai.
Leggi tutto...
Napoli celebra il 20 giugno 2012, dodicesima Giornata Mondiale del Rifugiato. La ricorrenza fuistituita dall’assemblea generale delle Nazioni Unite il 4 dicembre del 2000, in occasione del 50esimo anniversario della Convenzione di Ginevra sullo status di rifugiato.
Leggi tutto e guarda il video
Hotel Prati: Sono entrata nell’hotel spacciandomi per traduttrice. I migranti oggi sono stati sloggiati dalla Protezione Civile per le cattive condizioni con cui venivano trattati. Ali, Iacuba, Mohamed sono alcuni dei ragazzi che hanno abitato al Prati per mesi.
AdG
Guarda i video
Sabato i funerali a Caserta. I compagni: “Non riceviamo cure”
Da giorni lamentava forti mal di testa. I proprietari dell' Hotel Regina a Caserta, che ospita circa duecento richiedenti asilo, hanno così deciso di portarlo in ospedale. Operato d’urgenza per un grumo di sangue al cervello non ce l’ha fatta. Per i compagni ha ricevuto cure inadeguate. Manuela Borrelli della Cgil: “Sono abbandonati da un anno, altissimo il rischio che la tensione esploda”. Proteste e denunce in tutta la Regione.
Leggi tutto...
Il capo di gabinetto promette l’attenzione del Ministro dell’Interno
Sono circa 200 i profughi provenienti dalla Libia che questa mattina hanno portato in strada la loro desolazione seminascosta dietro cartelli gialli in cui chiedevano diritti e libertà, nell’ambito della manifestazione organizzata dall’Associazione 3 febbraio, da “La Comune” e dall’Assemblea dei profughi e dei rifugiati. Degli 800 presenti a Napoli in tanti sono sfiduciati.
Leggi tutto...
Articolo
Continuano le proteste, ma per l’assessore Cosenza non ci sono problemi
“Più di duemila immigrati negli alberghi in Campania: nessuno se n’è accorto, non ci sono stati né problemi né proteste. Il sistema di accoglienza sta funzionando perfettamente”: a dispetto di manifestazioni e denunce di sindacati, associazioni e degli stessi profughi, l’assessore regionale alla Protezione Civile insiste e annuncia un permesso di soggiorno di 6 mesi entro aprile.
Leggi tutto...
D’Angelo: “Si assumano la responsabilità di una situazione fuori controllo”
“Prefetto, Regione, Asl ci dicono che tutto funziona al meglio. Non è vero e non c’è più tempo da perdere”, attacca l’assessore alle Politiche Sociali in una conferenza stampa indetta dal Forum antirazzista per fare il punto sulla gestione dell’emergenza Nord Africa. In diversi alberghi ormai la tensione è alle stelle con proteste sempre più incontrollabili.
Leggi tutto...