| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube
Martedì 4 Agosto 2020




Esperienze

A Scampia riparte “Il mito del Mammut”

Aperto il bando per la settima edizione del concorso riservato alle scuole.

mammutA dispetto delle difficoltà economiche che mettono a repentaglio la sopravvivenza di un faro nel degrado della piazza Giovanni Paolo II, gli operatori del centro territoriale Mammut di Scampia rilanciano “Il mito”, concorso di ricerca didattica e pedagogica aperto alle scuole di tutta Italia.

Leggi tutto...

Il teatro sociale della compagnia "ClaudioRomanelli"

Linguaggio semplice e pulito per temi importanti.

ClaudioRomanelliL'Associazione culturale teatrale "ClaudioRomanelli" è una realtà napoletana giovane, composta da 7 attori che si esibiscono in tutta Italia in spettacoli a sfondo sociale: temi importanti come la tutela dell'infanzia e delle persone anziane, ma anche della divulgazione dei trenta diritti umani.

Leggi tutto...

Vacanze napoletane per 15 bimbi saharawi

Ospiti a Bacoli fino alla fine di Agosto.

saharawiFigli di una nazione negata, rinchiusi in un recinto proprio lì dove lo spazio sembra non avere confini. L’infanzia dei bambini saharawi è segnata dal destino di un popolo senza patria che ambisce da secoli solo a uno spicchio del deserto più grande del mondo per vivere libero. Per 15 ragazzini provenienti da un campo profughi in Algeria in questi mesi Napoli sta offrendo la possibilità di una vacanza e di un po’ di serenità.

Leggi tutto...

Contiamoci.com: buone pratiche che contano

La comunità online dell'eco-sostenibilità quotidiana.

contiamoci

Idee e suggerimenti, buone pratiche “verdi” messe in atto e suggerite alla comunità. E’ questa l’idea di Contiamoci: una comunità on-line che inventa, collauda, scambia e diffonde le azioni che riducono i danni ambientali, nata nel 2013 da un’intuizione dalla coppia di trentenni Greta Golia e Silvano Stralla.

Leggi tutto...

Per le imprese sociali della Campania arriva il fondo Jeremie

Tra i progetti finanziati un birrificio artigianale che nascerà a Mariglianella.

jeremie-convegno-lug-2013Arrivano nuove opportunità per le imprese sociali della Campania grazie al fondo Jeremie Campania. Nato dalla collaborazione tra Regione Campania, FEI (Fondo Europeo per l’Integrazione dei cittadini di Paesi terzi), Banca Etica e L’APE, Agenzia per la promozione della cooperazione sociale e co-finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e dalla Regione Campania, lo strumento di finanziamento agevolato a medio-lungo termine per sostenere lo sviluppo delle imprese sociali campane è stato illustrato nel corso del convegno “Sviluppo del terzo settore: Jeremie Campania per le imprese sociali” che si è svolto presso la sede della Regione Campania, Palazzo Armieri.

Video

Leggi tutto...

Il sentimento della migrazione a passo di danza

La coreografa “napoletana” Giulia Ferrato premiata al Festival di Polverigi.

GiuliaFerrato-This-placeL’urgenza di partire, inseguendo un sogno o perché costretti; la perenne ricerca di un luogo da abitare, dove provare a innestare radici estirpate; lo sfinimento di una ricerca che non sembra avere fine, lo spaesamento, la nostalgia, il dolore, la speranza, un’infinita gamma di emozioni quelle che accompagnano l’uomo in cammino che la giovane coreografa Giulia Ferrato prova a restituire in This Place, performance premiata al prestigioso Festival internazionale di danza INteatro nelle Marche (Venerdì 28 alle 21.30 la prima in Villa Nappi a Polverigi, Ancona).

Leggi tutto...

La nuova Marotta&Cafiero compie 3 anni

Vo.di.sca: l’antimafia del fare che crea lavoro per i giovani.

vodisca-2Nella sede del Teatro Area Nord di Piscinola in via Nuova Dietro la Vigna 20, domenica 30 giugno alle 18.30 si festeggia il 3° compleanno della “nuova” casa editrice Marotta&Cafiero, donata dagli storici proprietari nel 2010 a Vo.di.Sca. , l’associazione delle voci di Scampia.

Leggi tutto...

Racconti di viaggio

Vittorio Russo ci racconta il suo viaggio nell’Oriente più povero

vittorio-russoSono tornato l'altro giorno dall'avventuroso viaggio in Tibet, Nepal, e prima dall'India poverissima e per ultimo da una Cina fuori dai circuiti del turismo. Una grande esperienza, straordinaria, di cui le centinaia di foto che ho preso rendono solo una vaga testimonianza.

Fotogallery

Leggi tutto...

Nasi rossi, bolle di sapone e stelle filanti: per la prima volta la clownterapia è a domicilio

Una ragazzina disabile di Napoli è la prima a beneficiarne.  

clown-terapia-2Nasi rossi, bolle di sapone e stelle filanti: parte a Napoli il primo intervento domiciliare di clownterapia. “Si tratta di un progetto che nasce dalla collaborazione tra il gruppo di imprese sociali Gesco e l’associazione Scopriamoci Clown, che hanno firmato un protocollo di intesa nell’ambito del servizio di Assistenza Domiciliare a disabili e ad anziani del Comune di Napoli” spiega Rosanna Di Fiore, coordinatrice del servizio e volontaria dell’organizzazione nata nove anni fa nel capoluogo campano.

Leggi tutto...

Dall’estrazione della bava di lumaca, alle caramelle al vino

Il premio Oscar Green 2013 per le aziende agricole under 40.

lumacaE’ la Campania delle idee, del talento e dell’innovazione: Oscar green 2013, la VII edizione del premio promosso da Coldiretti giovani impresa, rende omaggio a donne e uomini under 40 che hanno scommesso in agricoltura proponendo nuovi e innovativi modelli di sviluppo per le loro imprese.

Leggi tutto...

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
WCT banner
napoliclick
Amicar banner 500

Archivio Napoli Città Sociale