| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube
venerdì 7 Agosto 2020




Esperienze

A spasso per l’Acropoli, come qualche anno fa

festival-filosofia-2014Una straordinaria esperienza -che mettendo insieme proposte culturali e sviluppo territoriale sensibilizza alla riqualificazione del territorio- coinvolgerà nel prossimo mese di marzo i ragazzi delle scuole e dei licei italiani: il Festival della filosofia della Magna Grecia (nella Magna Grecia).

Leggi tutto...

Aiuta, prima di essere aiutato

helpetherSe è vero che “oggi non c’è più posto per il dono ma solo per il mercato, lo scambio utilitaristico –e che- il dono è solo un modo per simulare gratuità e disinteresse là dove regna invece la legge del tornaconto” come afferma Enzo Bianchi religioso e scrittore italiano, fondatore e priore della Comunità monastica di Bose è vero anche, per restare in tema, che i piccoli miracoli ancora succedono, specie quelli fatti con il cuore.

Leggi tutto...

Il Vomero pensato dai giovani

scuola-aulaIl Vomero? Un quartiere dove in questo periodo ci sono più patatine che persone. Questa sintesi efficace degli studenti che hanno partecipato ai laboratori di cittadinanza attiva realizzati nel corso de “La città dei ragazzi” manifestazione promossa nell’ambito del Forum delle Culture di Napoli. Ora c'è un Manifesto che racconta una città a misura di giovani.

Leggi tutto...

“Emuritù”, quando gli scArti e il sociale si incontrano. E si parlano

educhescional-channelNon seguire nessuna regola grammaticale, perché il vicolo ne ha già troppe. E su alcune bisognerebbe lavorare. Non avere la presunzione di spiegare tutto, perché le voci non puoi renderle più comprensibili di quello che sono. Ma puoi ascoltarle. Parte da queste due premesse il lavoro di “Emuritù - scArti per il sociale”, piccola impresa che merita tutta la nostra attenzione.

Leggi tutto...

Prendere all'amo il futuro

Il progetto: “Pescaturismo con i ragazzi di Napoli”

santa-ritaTrenta ragazzi tra i 14 e 24 anni sottoposti a provvedimento giudiziario penale nel carcere minorile di Nisida parteciperanno al progetto “Pescaturismo con i ragazzi di Napoli” sul Santa Rita, motopesca confiscato alla criminalità pugliese per traffico di droga ed affidato all’associazione Asgam Onlus.

Leggi tutto...

Violenza sulle donne, Casa Fiorinda e gli altri servizi del Comune di Napoli

Una rete per rompere il muro di silenzio e contrastare la violenza di genere

casa-fiorindaC’è ancora molto da fare per rompere il muro di silenzio che circonda la violenza sulle donne. Donne sole e in difficoltà, spesso vittime inconsapevoli di una violenza che si fa fatica ad accettare, ancora più se ad essere coinvolti sono i propri bambini. Anche se non si denuncia, la violenza è in crescita e la vera emergenza è la violenza domestica.

Leggi tutto...

Scalzabanda in MusBa Fest

scalzabandaTra poco festeggia 4 anni d'età, ma già la conoscono tutti: è la Scazabanda, 65 bambini che a Montesanto si incontrano a suon di grancassa. Dal 21 al 23 novembre alla Mostra d’Oltremare la banda di quartiere presenta il MusBa Fest che vuole sottolineare l’importanza della pratica musicale collettiva co-me strumento di educazione al vivere civile.

Leggi tutto...

La Settimana del Benessere Psicologico: Napoli è Città Amica

demag-benpsicUn modo e tante iniziative per diffondere una nuova cultura psicologica che promuova la figura dello psicologo nelle comunità ma anche dei momenti di riflessione tra istituzioni e cittadini, attivando reti capaci di evidenziare e risolvere le necessità del territorio: è la “Settimana del Benessere Psicologico”, in tutta la Campania dal 17 al 22 novembre.

Leggi tutto...

La Kumpania ha preso casa

Apre Chiku': Gastronomia Cultura e Tempo libero

chikuApre ufficialmente ai golosi, ai realisti e ai sognatori, lunedì 17 novembre, alle 12.00 Chiku', lo spazio per la Gastronomia, la Cultura e il tempo libero in viale della Resistenza Comparto 12, al di sopra dell'Auditorium di Scampia. E' qui che avrà sede il primo ristorante italo-romanì, nato dal talento culinario de La Kumpania.

Leggi tutto...

Un progetto con adolescenti, famiglie e scuola

family-due-con“Due Con”  è un’associazione presente sul territorio da 10 anni: il suo lavoro è rivolto alla famiglia nelle diverse fasi del ciclo di vita – dalla coppia, ai genitori, al bambino, all'adolescente -  e strutturandosi come un centro polivalente  e multidisciplinare. Oggi propone un’interessante confronto su uno degli aspetti più discussi nei nuclei familiari: l’utilizzo di internet.

Leggi tutto...

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
WCT banner
napoliclick
Amicar banner 500

Archivio Napoli Città Sociale