Ripartire da zero con sacrificio, forza e passione dopo la grande conquista della Promozione dell’anno scorso con l’intento di continuare a stupire e migliorarsi anche in Eccellenza. È iniziata ufficialmente la stagione 2018/2019 dell’Afro Napoli. I leoni da qualche giorno si sono ritrovati prima al “Vallefuoco” e poi al “Kennedy” per dare il via alla preparazione estiva sotto gli occhi attenti di mister Ambrosino. Intervistiamo l’allenatore, alla sua seconda stagione alla guida tecnica dei multietnici, che loda la sua squadra per il valore e la competitività raggiunti e fissa gli obiettivi dell’Afro Napoli nel massimo campionato regionale.
Leggi tutto...
L’Afro-Napoli United è pronta ad affrontare una nuova emozionante avventura ma serve il sostegno di tutti i suoi tifosi. Da oggi è possibile abbonarsi per seguire tutte le partite dei Leoni nella stagione di Eccellenza.
Leggi tutto...
L’Afro Napoli de “Il Che Gargiulo” è un rullo compressore non solo in campo ma anche in ambito dirigenziale. La società multietnica è letteralmente scatenata sul mercato in entrata e ha iniziato a fare la voce grossa assicurandosi le prestazioni sportive dell’attaccante Santiago Sogno.
Leggi tutto...
È iniziata la settimana dedicata al Campus Barcellona presso il Centro Sportivo San Michele di Volla, in provincia di Napoli. Allo stage hanno aderito tantissimi calciatori provenienti dalla Campania ma anche dal Sud Italia.
Presentati in diretta Facebook sulla pagina ufficiale dell’Afro-Napoli United da “Il Poggio” di Napoli, gli ultimi due arrivi. Santiago Sogno e Moustapha Diallo vestiranno la maglia multietnica nella prossima stagione calcistica.
Da sempre il ruolo del portiere è considerato il più controverso e difficile da interpretare nel mondo del calcio perché si tratta di una dimensione a sé intrisa di solitudine e masochismo.
Il sorriso perennemente stampato sulle labbra, lo sguardo compiaciuto di chi ama e apprezza la vita più di ogni altra cosa al mondo nonostante le difficoltà che ci riserva ogni giorno. Una persona umile nonché genuina che si ritiene soprattutto felice perché possiede una ricchezza inestimabile: una famiglia, una moglie, i figli e degli amici che gli vogliono tanto bene.
Leggi tutto...
Sono aperte le selezioni per i nuovi piccoli campioni afro-napoletani: molte le occasioni per conoscere la realtà del team multietnico allo stadio Alberto Vallefuoco di Mugnano di Napoli e partecipare agli stage in programma nel mese di giugno.
Diverse conferme per l’Afro-Napoli United. L’obiettivo era confermare gran parte della squadra e il presidente Antonio Gargiulo sta lavorando senza sosta. Confermati per il prossimo anno quattro grandi protagonisti della scorsa stagione: Fuad Suleman, Lugi Velotti, Giuseppe De Fenza e Francesco Marigliano.
Cambiare vita non è mai facile per nessuno specie se hai una carriera calcistica ventennale alle spalle e sei abituato ogni mattina a svegliarti presto e a programmare la giornata con sedute di allenamento e partite di calcio.
Leggi tutto...
Open Day 28 maggio 2018 allo Stadio Vallefuoco di Mugnano di Napoli
La squadra multietnica Afro-Napoli United, in 5 anni, ha vinto quattro campionati, passando dalla Terza Categoria all’Eccellenza. In questi anni il concetto di calcio ha conquistato i titoli dei maggiori media italiani ed esteri. Da sempre i progetti dell’associazione sportiva nonché team, promossi dal gruppo di imprese sociali Gesco, si basano su valori etici e sociali di aggregazione e socializzazione.
La festa è completa: finisce in trionfo la stagione dell’Afro Napoli campione del girone B di Promozione 2017-2018. A farne le spese è il Ponticelli che al Vallefuoco viene travolto dagli uomini di mister Ambrosino per 4-1 e presentatosi all’appuntamento con un atteggiamento decisamente remissivo.
Quando si parla di Afro Napoli i lineamenti del suo viso diventano più dolci, il suo petto si gonfia d’orgoglio e gli si illuminano gli occhi dall’emozione. È l’identikit perfetto di Felice Luongo, l’uomo in più della dirigenza dell’Afro Napoli: un passato da tifoso biancoverde, un presente da dirigente novello con la curiosità dell’apprendista e un futuro tutto da scrivere.
Leggi tutto...
L’Afro Napoli umilia 11-3 il fanalino di coda Mondo Sport in trasferta. I padroni di casa giocano una partita coraggiosa per 45’ minuti tanto che si ritrovano clamorosamente a rimontare due goal ai campioni biancoverdi fissando il punteggio in parità (3-3).
Il pallone gli resta incollato ai piedi, la sua bravura tecnica in mezzo al campo è a dir poco imbarazzante giacché riesce a dettare i giusti tempi di gioco ai suoi compagni di squadra proprio come un autentico direttore d’orchestra che dirige con la bacchetta un gruppo di strumentisti.
Leggi tutto...
Goal a grappoli al Vallefuoco: l’Afro Napoli ha bullizzato la Pompeiana mettendo in mostra il beffardo parallelismo tecnico che intercorre tra le due compagini e contrassegnato da ben 35 punti di differenza in campionato. Gli ospiti escono da Mugnano con le ossa rotte e potevano opporre solo poca resistenza nei confronti della squadra di mister Ambrosino che in Promozione ha ingranato la marcia di un rullo compressore e ha asfaltato chiunque si trovasse al suo cospetto.
Un piccolo incidente di percorso da cui trarre qualche insegnamento positivo non tanto per il prosieguo (vincente) in campionato ma per il futuro: mai abbassare la guardia specie se ti chiami Afro Napoli e sei diventata campione dopo aver dominato un intero girone B di Promozione con la consapevolezza che il tuo destino è trionfare.
Nell’arco dei 90 minuti percorre su e giù più volte la sua fascia di competenza con estrema celerità tanto da lasciare sul posto gli avversari che non riuscendo a neutralizzarlo si sentono ridimensionati.
Nemmeno l’aggettivo più iperbolico potrebbe definire la grandezza smisurata di questa squadra che in modo incontrastato è riuscita a dominare il girone B del campionato di Promozione superando avversari che si sono vanamente alternati senza mai riuscire a strapparle il trono del successo.