89 items tagged "napoli"
Risultati 1 - 20 di 89
Già dalle 19 tutto intorno allo Stadio San Paolo di Napoli la folla iniziava a prendere forma, ed un fiume colorato di napoletani curiosi, turisti e visitatori venuti dal mondo intero (per non parlare dei giornalisti) tutti venuti ad assistere alla cerimonia di apertura della 30esima edizione delle Universiadi. “è qui che le Universiadi sono nate, dopo 30 anni tornano a casa” racconta Vincenzo de Luca, presidente della Regione Campania, nel suo discorso. Questa serata segna la vittoria di una sfida che sembrava impossibile: organizzare la cerimonia, ristrutturare o costruire i 70 impianti nei quali prenderanno vita le competizioni e tutto questo in poco più di 10 mesi.
Un bando indetto dal Ministero per i Beni e le Attività culturali (MiBAC) ed il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino per la III edizione del “Premio Berlino” un programma sui temi del riuso e della rigenerazione urbana rivolto a giovani architetti italiani.
Appuntamento nella sede della fondazione di Comunità san Gennaro, martedì 11 giugno, per il convegno “Le Fondazioni nella Riforma del terzo settore. L’inizio dei lavori è previsto per le ore 9.30 in via Capodimonte, 13.
Appuntamento giovedì 13, dalle 10, alla Mostra d’Oltremare
L’associazione Lega Nazionale per la Difesa del Cane, impegnata da 69 anni a tutelare il benessere degli animali e con sedi in tutta Italia ha deciso di lanciare una raccolta fondi per costruire un rifugio per i cani più bisognosi.
Alla vigilia delle elezioni europee 2019, un dibattito sulle principali sfide e opportunità dell'Unione Europea
"Napoli, il Mediterraneo, l’Europa", in programma Mercoledì 22 Maggio dalle 15 e 30 al Maschio Angioino nella sede della Fondazione Valenzi,l’istituzione internazionale dedicata a Maurizio Valenzi, parlamentare italiano ed europeo, sindaco a Napoli dal 1975 al 1983, intende proporre una riflessione a partire dalle diverse occasioni che videro Maurizio Valenzi, nel suo articolato percorso politico, confrontarsi con il tema dell’Europa.
Quest’anno, in corrispondenza con la giornata mondiale delle Oasi nel parco degli Astroni si terrà un festival culturale: Contemporanea/mente. La giornata delle Oasi WWF è un evento annuale nel quale l’associazione invita a visitare e vivere questi luoghi. Le Oasi WWF, nate negli ultimi anni degli anni’60 hanno introdotto milioni di aulti e bambini alla coscienza della natura, al rispetto. Hanno rappresentato in questi decenni argine per degrado, abuso edilizio, caccia e pesca sregolate.
Rassegna di spettacoli, incontri, conferenze e workshop teatrali dedicata ai temi della legalità e alla lotta alle mafie 3 e 4 maggio al Castello Mediceo di Ottaviano
Presentato nella Sala della Giunta di Palazzo San Giacomo il il CIC (Codice identificativo Comunale). Sarà istituito un Albo per le strutture extralberghiere (B&B, affittacamere etc.) e per le locazioni brevi, che hanno sede sul territorio napoletano, qualificate dall'Amministrazione mediante l'adesione ad un sistema di codificazione.” Vogliamo innanzitutto che l'offerta sia garantita è qualificata – ha spiegato l’assessore al turismo Nino Daniele- e soprattutto che siano contrastati i fenomeni speculativi che in qualche modo possono avere un'influenza negativa sulla vita sociale della nostra città. Siamo per un turismo sostenibile e un turismo responsabile”.
Domenica l’ evento in via Caracciolo per promuovere il gioco della pallavolo
Più di 300 squadre di volley parteciperanno a “Illuminiamo il Volley” evento in programma domenica 28 aprile sul Lungomare Caracciolo a Napoli. La manifestazione, completamente gratuita, è organizzata dalla Nuova Polisportiva Ponticelli ed è patrocinata dal Comune di Napoli, dalla FIPAV Napoli e dalla FIPAV Campania. Si tratta della seconda edizione della festa del VOLLEY S3.
Il concerto del 1°Maggio a piazza Dante sarà un grande evento da non perdere.
Lo spirito solidale che caratterizza la nostra città, diventa ancora più forte a ridosso delle festività religiose. Quindi in occasione della Pasqua e in concomitanza con la sospensione delle attività didattiche, si svolgerà l’iniziativa “Stiamo insieme per divertirci”, realizzata dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Napoli con la collaborazione della società Napoli Servizi.
L'associazione Jerry Essan Masslo, in collaborazione con la Coop. Altri Orizzonti invita tutti gli amici a partecipare alla giornata di raccolta fondi per sostenere le loro attività L’evento si chiama Karibu fest e si terrà il 20 aprile da mezzogiorno alle 18h a Casa di Alice : banchetti, mostre, concerti e teatro tutto con la finalità di riuscire a raccogliere fondi.
Anche quest’anno il Teatro di San Carlo apre le sue porte ai senzatetto e ai più bisognosi in occasione dell’ormai tradizionale “Pranzo di Pasqua” in programma mercoledì 17 aprile alle ore 13,00 nel Salone degli Specchi. L’iniziativa è organizzata insieme alla Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Tecnologie innovative per i Beni e le Attività Culturali e Turistiche, con la partecipazione della Caritas Diocesana di Napoli e dell'Istituto Scoltastico Sannino De Cillis.
Al via la terza annualità del progetto “C.A.S.T Centro Adolescenti Sperimentale Territoriale” promosso dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Napoli e realizzato dalla cooperativa sociale Il Tappeto di Iqbal.
Il benessere familiare non è solo legato a delle contingenze esterne, le relazioni umane sono labili e gli equilibri possono rompersi o incrinarsi in ogni momento. Il Polo Territoriale per le famiglie è uno spazio immaginato per portare un sostegno educativo/ relazionale alle famiglie con l’obiettivo di promuovere il benessere nelle e delle famiglie. Si tratta di un servizio del Comune di Napoli, immaginato per creare uno spazio di supporto, di aiuto alle famiglie. Il polo si occupa delle famiglie per un anno offrendo sia servizi in loco, come seminari, incontri e consiglio che a domicilio.
Legambiente presenta il primo rapporto sulle mobilità a emissioni zero in italia
Nato in collaborazione con il gruppo dei “Dialoghi del Lunedì”, promossi da Luciano Stella e Francesco La Monica, l'evento Giovani per il clima ha lo scopo di informare, sensibilizzare e discutere su tematiche riguardanti l’ambiente. Alla serata aderisce con entusiasmo, diventandone promotore, il Comitato Clima. Obiettivo 30/50, che presenterà in tale occasione la sezione YOUNG.
Il caffè Lucrezia festeggia la Giornata Nazionale del Mare, la giornata nasce - a livello nazionale - con lo scopo di promuovere una "cittadinanza del mare" e rendere i giovani italiani cittadini "attivi" del mare.
Il Premio Fausto Rossano non è solo un’occasione di premiare le migliori produzioni cinematografiche sul tema della salute mentale ma è anche un’occasione per sviluppare il dibattito sulle varie sfaccettature delle problematiche psicologiche. Quest’anno i temi del Premio sono le Seconde Generazioni e la Ludopatia. Nella studiosissima sede della facoltà di psicologia dell’Università Federico II si è tenuto un dibattito moderato dalla ricercatrice di psicologia clinica Valentina Boursier e Marco Rossano, organizzatore del premio, sul tema del gioco d’azzardo patologico.