5 items tagged "libri"
Risultati 1 - 5 di 5
I poeti donano i proventi del libro a Le Kassandre
Che cos’è una ‘Rima di frattura’? In termini tecnici indica la sede di una frattura (ossea), mostrandone la forma e la lunghezza, in chiave poetica, invece è il titolo della sperimentazione letteraria a quattro mani dei poeti Paola d’Agnese e di Fabrizio Falconi. Il volume sarà presentato venerdì 28 giugno alle ore 18 presso Guida editori. I proventi del libro saranno devoluti all’associazione Le Kassandre.
La Alessandro Polidoro Editore e la Fondazione Famiglia di Maria hanno organizzato un’iniziativa dedicata al libro e alla lettura: la donazione di cento libri agli studenti di tre scuole della sesta municipalità di Napoli. “Noi vogliamo affermare che un’altra San Giovanni è possibile. Vogliamo mostrare il bello che c’è su questo territorio e che stenta ad uscire” racconta Anna Riccardi, presidente dell’associazione Famiglia di Maria. L’appuntamento è per giovedì 9 maggio alle ore 16, presso l Fondazione Famiglia di Maria nel quartiere di San Giovanni a Teduccio. I ragazzi dell’associazione ed i ragazzi delle scuole della municipalità faranno letture di passaggi del libro in presenza dell’autore, seguirà un dibattito.
Torna per l'undicesima edizione la la rassegna culturale Strane Coppie, un incontro dibattito per analizzare temi sociali aiutandosi con la letteratura.
Dialoghi a tu per tu fra autori viventi su coppie di grandi classici letterari del Novecento (e non solo). Quest’edizione s’intitola, invece, COSTELLAZIONI e narra i sistemi stellari che scrittori e scrittrici, in epoche e lingue diverse, disegnano, dialogando nell’infinita rete di immagini e di idee che costituisce l’anima mobile della letteratura. Quest’incontro avrà come tema centrale il Femminicidio, questo truce tema sarà affrontato con l’aiuto di quattro illustri nomi della letteratura: Giovanni Arpino, Fëdor Dostoevskij, Tommaso Landolfi e Bernard Malamud.
“Non amiamo commemorare Annalisa nel giorno della sua morte, ma amiamo festeggiarla nel giorno del suo compleanno. Perché? Perché Annalisa c’è. È qui con noi in ogni buona azione che facciamo, in ogni forma di aiuto che diamo, in ogni progetto che realizziamo per cambiare le cose negative della nostra città che hanno fatto sì che Annalisa non sia fisicamente qui a festeggiare con noi”.
“Lib(e)ri per crescere” è un nuovo spazio in città in cui si promuovono la lettura e la narrazione dedicati ai bambini fino a dodici anni e alle loro famiglie. La location è nel cuore di Napoli, nel Palazzetto Urban di via Concezione a Montecalvario.