Come è cambiata l’informazione a 40 anni dalla legge Basaglia?
“Pazzi o cittadini? Come è cambiata l’informazione a 40 anni dalla legge Basaglia”. Questo il titolo dell’incontro promosso dal gruppo di imprese sociali Gesco, con l’Ordine dei Giornalisti della Campania, e rivolto ai giornalisti, che si terrà venerdì 11 maggio 2018, dalle 10 alle 14, all’Emeroteca Tucci (Palazzo delle Poste, Piazza Matteotti, Napoli).
Un confronto su lessico, temi e deontologia che, dopo i saluti di Ottavio Lucarelli (presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania) e Salvatore Maffei (direttore dell’Emeroteca Tucci), vedrà la partecipazione di Francesco Romanetti, giornalista; Fedele Maurano, direttore Dipartimento Salute Mentale Asl Napoli 1 Centro; Sergio D’Angelo, presidente di Gesco; Marco Rossano, sociologo visuale, ideatore del Premio Cinematografico Fausto Rossano sulla salute mentale; Ida Palisi, giornalista, curatrice del mini dossier sulla salute mentale nei giornali italiani (che sarà poi on line sul portale Napoli Città Solidale).
L’evento (che ha valenza anche deontologica) vale 6 crediti formativi per i giornalisti, che possono iscriversi entro l’8 maggio.