| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube
Domenica 24 Gennaio 2021




Primo Piano
Pasti caldi e unità di strada: il progetto Arca per i senza dimora di Napoli

Progetto Arca Unità di strada covid 05

In piena emergenza sanitaria e soprattutto con il gelo di questi giorni, ogni aiuto per le persone più fragili che vivono in strada diventa preziosissimo. “Un piatto caldo, sano e buono, donato come gesto di cura e attenzione è il modo più diretto, sincero e accogliente per entrare in contatto con una persona, per suggerirle fiducia e cominciare a instaurare un dialogo.

Leggi tutto ›
Superare la dolorosa esperienza di San Patrignano facendo innamorare i ragazzi di sé stessi

copertina Potenza Città Sociale

La docuserie SanPa ha sollevato il velo che aveva relegato in un angolo un episodio controverso della storia del nostro paese degli anni ‘80: quello della comunità di recupero per tossico dipendenti di San Patrignano.  Mimmo Maggi è testimone privilegiato degli anni in cui l’eroina faceva carneficine e un osservatore attento e sensibile sulle tossicodipendenze che oggi hanno un altro, camaleontico volto.

Leggi tutto ›
Procida Capitale Italiana della Cultura 2020

Procida2

Ce l’ha fatta Procida piccolo scrigno di tesori ad essere proclamata Capitale Italiana della Cultura 2020. La cultura non isola è il titolo del dossier presentato dall’ottimo staff del progetto capitanato dal da Agostino Riitano.

Leggi tutto ›
News
Venerdì, 22 Gennaio 2021Asilo nido Faraglia: al via le nuove iscrizioni

asilo nido 2Sono aperte le iscrizioni dell’asilo nido Faraglia gestito da Gesco e Accaparlante per conto del Comune di Napoli. L’asilo può ospitare bambini dai 3 ai 36 mesi ed è sito in Via Winspeare, 6 a...

Venerdì, 22 Gennaio 2021La Fondazione Pietà de’ Turchini: appello per ripartire con la musica dal vivo

TalentiVulcaniciLa Fondazione Pietà de’ Turchini di Napoli aderisce all’appello lanciato da Carlo Fontana, presidente nazionale AGIS, in cui si chiede al Governo italiano di adoperarsi per la “sana ripartenza” di...

Venerdì, 22 Gennaio 2021Raccolta differenziata, il progetto del comune di Mercato San Severino

comiecoTrasformare il riciclo della carta in un gioco a punti, attraverso un'app che premia quantità e qualità della raccolta; campagne di sensibilizzazione digital (e non) che fanno leva sui nuovi...

Venerdì, 22 Gennaio 2021A Torre Annunziata il progetto Marconi-NovartisJunior Academy

writing 1149962 960 720Si chiama Marconi-Novartis Junior Academyed è un innovativo progetto di formazione rivolto ai giovani delle superiori che prenderà forma a Torre Annunziata a partire dal prossimo anno scolastico.

Giovedì, 21 Gennaio 2021Violenza di genere: la voce delle vittime

hand 1832921 960 720“Sono stata sposata 34 anni, di cui 17 vissuti nel terrore. La paura mi assaliva tutti i giorni perché mio marito mi usava violenza fisica e psicologica. Esercitava controllo su me e i miei figli,...

Afro Napoli-Casoria, 0-4: leoni imprecisi e sfortunati

Debutto amaro per mister Fasano in qualità di nuovo responsabile tecnico della prima squadra. Contro i viola, cinici al momento giusto, un risultato pesante che paradossalmente non rispecchia in maniera esatta quanto si è visto in campo. I leoni soprattutto nel primo tempo fanno una buona prestazione vanificata da occasioni da gol non concretizzate complice pure la superba prestazione del portiere Maiellaro che ha sbaratto la strada ai multietnici più volte

Afro CasoriaUn responso pesante per quanto visto in campo e per come è maturato certificato, prima delle goleada incassata, da un’iniziale prova convincente e di personalità invalidata solamente da evidenti occasioni da gol non concretizzate. E se a questo poi si aggiunge che per quarantuno minuti (a partire dal 34esimo del primo tempo fino al 38esimo della ripresa) non si è riusciti a sfruttare la superiorità numerica in campo e allora sì che aumenta qualche rimpianto.

L’Afro-Napoli United, nella ventisettesima giornata di campionato, viene sopraffatta dal Casoria che sbanca il Vallefuoco col risultato finale di 4-0 e il debutto di Salvatore Fasano, ex allenatore in seconda, sulla panchina biancoverde (in sostituzione di Ambrosino, esonerato in settimana) è amaro e forse neanche lui avrebbe mai immaginato un esordio così scioccante. E pensare che era stato l’Afro Napoli a prendere in mano la sfida nel primo tempo giocando con piglio ed un ottimo fraseggio ma tutto questo non è bastato con la squadra che si è liquefatta nel momento clou della partita.

Il team multietnico, che finisce l’incontro con sei under schierati (registrando tra l’altro, nella ripresa, il battesimo in prima squadra di Percuoco, capitano della Juniores), comincia il match con un ritmo alto col tiro a giro di Pacheco al 13’ ma il riflesso felino di Maiellaro (che ha sbarrato la strada ai leoni più volte) è da applausi ed evita il vantaggio. Al 32’ De Giorgi pesca Padin in area che si libera del difensore avversario e lascia partire un bolide che viene intercettato da Maiellaro che devia in corner. Prima della fine del primo tempo Padin supera il portiere avversario ma perde il tempo necessario per segnare e gli viene sbarrata la strada dal muro difensivo viola. Gli ospiti, in dieci dal 34’ per l’espulsione di Cioffi, si fanno vedere solo con la sventola di Gioielli dalla distanza su punizione mandata in corner da Lopez Medel. Quasi certamente se l’Afro Napoli fosse riuscita a concretizzare una di queste occasioni descritte probabilmente ora staremmo parlando di un’altra partita.

Nella ripresa gli uomini di Fasano diventano lenti nonché prevedibili e vengono spenti sul nascere dalle iniziative in contropiede del Casoria che al momento opportuno diviene letale sfruttando il fattore “killer instinct”. Eppure al 2’ ancora Maiellaro aveva sventato le negatività di un possibile vantaggio Afro opponendosi al tiro a volo di Tomasin. La formazione di De Michele, quando meno te lo aspetti, colpisce al minuto 7 registrandosi sul tabellino dei marcatori col colpo di testa vincente di Avolio (viziato da un fallo su Lopez Medel al momento della sua uscita in area) su corner di Gioielli. Al 28’ il Casoria raddoppia con il graffio di Russo. Al 38’ ritorna la parità in campo per l’espulsione per doppia ammonizione di F. Di Costanzo. Riemergono nuovamente alla luce le chiare amnesie difensive della retroguardia che è totalmente assente anche al minuto 40’ con Ferrara che indisturbato in area fa il tris su pennellata di Napolitano. Il responso diventa ancora più pesante con la punizione imparabile di Gioielli al fotofinish che si insacca alla sinistra di Lopez Medel.

Mister Salvatore Fasano, tecnico dell’Afro Napoli, ha parlato nel post gara commentando la nona sconfitta dei leoni in campionato e il suo primo ko sotto la sua gestione: «Il loro terzo gol ci ha tagliato le gambe: sono dispiaciuto per il risultato finale anche perché siamo stati vivi per 60 minuti».

Anche il presidente Antonio Gargiulo ha analizzato il match indicando la strada intrapresa dall’Afro Napoli: «Nonostante il risultato sia pesante siamo fiduciosi perché per noi oggi inizia una vera e propria preparazione in vista della prossima stagione: stiamo lavorando in tal senso e le restanti gare di campionato rappresentano un periodo di prova per accelerare i tempi del lavoro della prossima stagione».

AFRO NAPOLI UNITED-CASORIA CALCIO: 0-4

AFRO NAPOLI UNITED: Lopez Medel, Diakhaby, De Giorgi, Velotti, Di Costanzo, Romano, Suleman (11’st Percuoco), Conte (38’st Sheriff), Tomasin, Pacheco (9’st Diop), Padin. All. S. Fasano.

CASORIA CALCIO: Maiellaro, Russo, Cioffi, Sannino (30’st Diana), Napolitano, Ferrara, Siciliano (11’st Esposito), Avolio, Cirelli (23’st Guidone), Gioielli, Vitale (32’st Carponi). All. De Michele.

ARBITRO: Mascolo di Castellammare di Stabia.

RETI: 7’st Avolio, 28’st Russo, 40’st Ferrara, 46’st Gioielli.

NOTE: ammoniti Vitale, Suleman, Velotti, De Giorgi. Espulsi Cioffi, Di Costanzo.

Alessio Bocchetti

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet
Agendo 2021 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
WCT banner
napoliclick
Amicar banner 500

Archivio Napoli Città Sociale