| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube
Domenica 24 Gennaio 2021




Primo Piano
Pasti caldi e unità di strada: il progetto Arca per i senza dimora di Napoli

Progetto Arca Unità di strada covid 05

In piena emergenza sanitaria e soprattutto con il gelo di questi giorni, ogni aiuto per le persone più fragili che vivono in strada diventa preziosissimo. “Un piatto caldo, sano e buono, donato come gesto di cura e attenzione è il modo più diretto, sincero e accogliente per entrare in contatto con una persona, per suggerirle fiducia e cominciare a instaurare un dialogo.

Leggi tutto ›
Superare la dolorosa esperienza di San Patrignano facendo innamorare i ragazzi di sé stessi

copertina Potenza Città Sociale

La docuserie SanPa ha sollevato il velo che aveva relegato in un angolo un episodio controverso della storia del nostro paese degli anni ‘80: quello della comunità di recupero per tossico dipendenti di San Patrignano.  Mimmo Maggi è testimone privilegiato degli anni in cui l’eroina faceva carneficine e un osservatore attento e sensibile sulle tossicodipendenze che oggi hanno un altro, camaleontico volto.

Leggi tutto ›
Procida Capitale Italiana della Cultura 2020

Procida2

Ce l’ha fatta Procida piccolo scrigno di tesori ad essere proclamata Capitale Italiana della Cultura 2020. La cultura non isola è il titolo del dossier presentato dall’ottimo staff del progetto capitanato dal da Agostino Riitano.

Leggi tutto ›
News
Venerdì, 22 Gennaio 2021Asilo nido Faraglia: al via le nuove iscrizioni

asilo nido 2Sono aperte le iscrizioni dell’asilo nido Faraglia gestito da Gesco e Accaparlante per conto del Comune di Napoli. L’asilo può ospitare bambini dai 3 ai 36 mesi ed è sito in Via Winspeare, 6 a...

Venerdì, 22 Gennaio 2021La Fondazione Pietà de’ Turchini: appello per ripartire con la musica dal vivo

TalentiVulcaniciLa Fondazione Pietà de’ Turchini di Napoli aderisce all’appello lanciato da Carlo Fontana, presidente nazionale AGIS, in cui si chiede al Governo italiano di adoperarsi per la “sana ripartenza” di...

Venerdì, 22 Gennaio 2021Raccolta differenziata, il progetto del comune di Mercato San Severino

comiecoTrasformare il riciclo della carta in un gioco a punti, attraverso un'app che premia quantità e qualità della raccolta; campagne di sensibilizzazione digital (e non) che fanno leva sui nuovi...

Venerdì, 22 Gennaio 2021A Torre Annunziata il progetto Marconi-NovartisJunior Academy

writing 1149962 960 720Si chiama Marconi-Novartis Junior Academyed è un innovativo progetto di formazione rivolto ai giovani delle superiori che prenderà forma a Torre Annunziata a partire dal prossimo anno scolastico.

Giovedì, 21 Gennaio 2021Violenza di genere: la voce delle vittime

hand 1832921 960 720“Sono stata sposata 34 anni, di cui 17 vissuti nel terrore. La paura mi assaliva tutti i giorni perché mio marito mi usava violenza fisica e psicologica. Esercitava controllo su me e i miei figli,...

Afro Napoli-Pomigliano 1-4: prova da dimenticare per i leoni

Pessima prestazione della squadra di mister Ambrosino che appare confusa e senza troppe convinzioni contro i granata. Questo match coincide con la settima sconfitta in campionato

Sheriff e PadinPoche idee e scarsa convinzione per una squadra che non riesce ad avere un rendimento costante in campionato e che sembra aver smarrito la strada dell’entusiasmo.

Nel diciannovesimo turno di Eccellenza l’Afro-Napoli United scivola in casa ad opera del Pomigliano che si impone col punteggio di 4-1. Un responso pesante che diventa un macigno per come è maturato e una prova da dimenticare per quanto visto sul rettangolo verde: nell’arco dei novanta minuti la banda di Ambrosino non è riuscita a trovare le contromisure adeguate per scongiurare gli attacchi decisivi dei granata che hanno meritato con una prova solida e di sostanza. Questi ultimi sul rettangolo verde hanno dimostrato di saperci fare col cinismo perché paradossalmente non hanno poi avuto altre occasioni se non quelle attraverso cui sono pervenuti alla via del gol. L’Afro Napoli vista in quest’ultima gara è apparsa distratta e carente in applicazione, carattere e personalità e con un’organizzazione di gioco che stenta a decollare ai livelli più alti. Sicuramente se la squadra biancoverde non vorrà compromettere la stagione e tenere ancora viva la speranza di poter raggiungere il suo obiettivo stagionale, che sono i playoff, dovrà cambiare al più presto registro a partire dalla prossima sfida esterna di campionato contro la Frattese scrollandosi di dosso tutte le negatività di questo momento. Per Velotti e compagni il k.o. patito contro il Pomigliano è il numero sette in campionato e si tratta anche della seconda sconfitta tra le mura amiche rendendo il catino mugnanese non più così inviolabile come un tempo. Invece la squadra di Carannante ha certificato la quinta vittoria consecutiva nella manifestazione dando prova di essere una delle squadre più in salute in questa fase del torneo.

Nei primi venti minuti del primo tempo si segnalano lanci lunghi nonché frequenti colpi di testa da una parte e dall’altra per spezzare il gioco della compagine avversaria. Al minuto 36 si sblocca il parziale a favore degli ospiti che passano in vantaggio su calcio di rigore trasformato da Foti. Al 39’ tegola per l’Afro Napoli che perde per infortunio Tomasin (al suo posto entra Diop) e subisce il 2-0 al fotofinish della prima frazione di gioco con il colpo di testa ravvicinato di Grieco.

Ad inizio ripresa Velotti e compagni subiscono a freddo dopo cinque minuti il gol che taglia loro le gambe in seguito alla marcatura di Pastore che sorprende Petriccione con un tiro violento che finisce nel sette. I leoni provano a ridare un senso al match scheggiando il palo con Pacheco al 13’ dopo un bellissimo dialogo in area tra Padin e Sheriff. Al 21’ la reazione di orgoglio dei multietnici è subitanea e sul calcio d’angolo battuto da Romano si avventa sulla palla Sheriff che con un tiro letale batte Bellarosa ridando speranze all’Afro Napoli. Neppure il ritorno in campo di Cittadini per l’ultimo spezzone di gara ha cambiato l’inerzia dell’incontro a favore dei leoni. I padroni di casa spingono sull’acceleratore per cercare di risalire la china ma vengono trafitti in contropiede da Bacio Terracino al 38’ che chiude il match dopo aver raccolto in area una corta respinta di Petriccione sul tiro di Pisani V.

Mister Ambrosino, tecnico dell’Afro Napoli, ha analizzato lo scivolone interno al cospetto del Pomigliano: «Abbiamo perso contro una squadra che in questo momento sta in grande forma. Ci ha tagliato le gambe subire il secondo gol preso alla fine del primo tempo che è stato devastante sotto l’aspetto psicologico. È una sconfitta che si sta ed è penalizzante ma non meritavamo un k.o. di queste dimensioni. Devo tirare la squadra su sotto l’aspetto morale, dell’entusiasmo e della voglia. C’è tanto da lavorare».

AFRO NAPOLI UNITED- A.S.D. CALCIO POMIGLIANO: 1-4

AFRO NAPOLI UNITED: Petriccione, De Giorgi, Velotti, Iannuzzi (36’st Cittadini), Di Costanzo, Romano, Conte (6’st Sheriff), B. Fernandes (26’st Goncalves), Pacheco (19’st Agbassa), Tomasin (39’pt Diop), Padin. All. Ambrosino.  

A.S.D. CALCIO POMIGLIANO: Bellarosa, Barone Lumaga, Foti (31’st Vitiello), Riverso (23’pt Catalano), Esposito, Rega, Pisani D., Grieco, Pastore (36’st Pisani V.), Gagliardi, Bacio Terracino (40’st Labriola). All. Carannante.

ARBITRO: Oliva di Nocera Inferiore.

RETI: 36’pt rig. Foti, 48’pt Grieco, 5’st Pastore, 21’st Sheriff, 38’st Bacio Terracino.

NOTE: ammoniti Barone Lumaga, Grieco, Velotti.

Alessio Bocchetti

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet
Agendo 2021 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
WCT banner
napoliclick
Amicar banner 500

Archivio Napoli Città Sociale