| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube
Domenica 1 Agosto 2021




Primo Piano
Documentario sulla povertà educativa: ripartire dal prendersi cura dell’infanzia

Farsi Comunità

Un racconto corale da quattro territori, Napoli, Palermo, Reggio Emilia e Teramo su strategie e azioni di contrasto alla povertà educativa, che hanno messo al centro la comunità educante e progetti di educazione di qualità, a partire dai bambini tra 0 e 6 anni: è il racconto del documentario “Farsi Comunità Educanti”, realizzato da Fondazione Reggio Children- e Agenzia di stampa Dire, che esce oggi al termine del progetto Fa.C.E. - Farsi Comunità Educanti.

Leggi tutto ›
Alzheimer: nasce il sito dedicato alle iniziative per le persone con demenza

elderly 981400 960 720

Consentire a sempre più persone di conoscere la demenza e fornire un vero e proprio vademecum costantemente aggiornato con le informazioni e gli strumenti pratici per realizzare iniziative “Amiche delle Persone con Demenza”. È questo l’obiettivo del sito www.dementiafriendly.it realizzato dalla Federazione Alzheimer Italia, che aggiunge un ulteriore tassello al progetto delle “Comunità Amiche delle Persone con Demenza”.

Leggi tutto ›
Servizi sociali, Sud penalizzato: l'appello a Mattarella

Servizi sociali copia

Una lettera indirizzata al presidente della Repubblica Sergio Mattarella per chiedere«una chiara presa di posizione» sulle “discriminazioni per residenza” che penalizzano le famiglie con disabili, anziani non autosufficienti e minori a rischio nei territori in cui sono presenti meno assistenti sociali.     

Leggi tutto ›
News
Mercoledì, 28 Luglio 2021Ecco perché i bambini si ammalano molto meno di Covid-19, la scoperta del CEINGE

girl 5760039 960 720Svelato il motivo per cui i bambini si ammalano molto meno di Covid-19: una molecola “chiave” che apre le porte al virus è meno attiva. Lo hanno scoperto i ricercatori del CEINGE-Biotecnologie...

Mercoledì, 28 Luglio 2021La Biblioteca Nazionale di Napoli è cardioprotetta: la solidarietà del Rotarct

Il dioscoride napoletanoUn gesto di solidarietà che potrà contribuire a salvare delle vite umane: giovedì 29 luglio ore 10.00 cerimonia di consegna alla Biblioteca Nazionale di Napoli di un defibrillatore donato...

Martedì, 27 Luglio 2021Mare Group, la realtà virtuale di SpinVector per i beni culturali

IMG 20210727 WA0028Con una serie di eventi di divulgazione si chiudono le attività dei progetti PAUN e REMIAM ad opera del Distretto ad Alta Tecnologia per i Beni Culturali della Regione...

Martedì, 27 Luglio 2021Grande progetto Vesuvio, avviati i lavori della Strada Matrone

Lavori Strada MatroneAvviati i lavori di riqualificazione della seconda porta d’accesso al Gran Cono del Vesuvio del versante boschese: il sentiero numero 6 del Parco Nazionale del Vesuvio “La Strada Matrone”.

Lunedì, 26 Luglio 2021Violenza di genere dalla A alla Z: a Napoli la presentazione

PRESENTAZIONE MANUALE LIBRO PRATICO LUGLIO 2021Si è tenuta presso il complesso monumentale di San Domenico Maggiore, nella Sala del Capitolo, coordinata da Rosa Praticò, Vice Presidente Nazionale dell'Associazione...

Afro Napoli spumeggiante, che tris al Casoria!

afro 11 03 2019Non ha deluso le aspettative sfoderando una grande prova di forza suggellata con i due ruggiti emessi nei minuti finali del secondo tempo che hanno decretato un successo meritato, ottenuto gettando il cuore oltre l’ostacolo.

L’Afro Napoli ha vinto contro il Casoria col punteggio di 3-1 nella sfida di cartello del ventiseiesimo turno del campionato di Eccellenza, girone A. Questi tre punti sono di vitale importanza giacché la banda multietnica scavalca proprio i viola in classifica piazzandosi al quinto posto con 45 punti e rilanciando le proprie ambizioni nel discorso playoff. In aggiunta per il collettivo di mister Ambrosino è stata un’occasione propizia per vendicare il risultato negativo dell’andata (2-1) maturato anch’esso al fotofinish. E da un’azione tambureggiante di Velotti e compagni al 29’ che nasce il costrutto del vantaggio multietnico: Cittadini viene toccato in area di rigore da Cafaro e l’arbitro assegna il calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Santiago Sogno che con estrema freddezza spiazza Maiellaro segnando il suo quindicesimo gol in campionato. Successivamente lo scatenato attaccante argentino prova con un bolide dal limite nuovamente a scaldare i guanti dell’estremo difensore che toglie la palla dal sette e la manda in corner. Al 42’ in un’azione di contropiede Cittadini, un sublime interprete di questa contesa, si porta a spasso sulla fascia sinistra due avversari, poi con la coda dell’occhio effettua un assist calibrato in area per Babù che tutto solo si divora clamorosamente il 2-0.

Nella ripresa succede di tutto e di più con l’Afro Napoli che punge al momento giusto: al 20’ il Casoria segna con Cafaro col gol che viene prima convalidato dall’arbitro e poi annullato dal guardalinee per fuorigioco. La squadra ospite raggiunge il pareggio al 32’ su calcio di rigore trasformato da Gioielli. La compagine biancoverde continua a premere e, dopo i vani tentativi di Gentile, Velotti e del neo entrato Romano, dimostra di che pasta è fatta portandosi sul 2-1 con una rasoiata perfetta di Cittadini, su illuminazione dalla sinistra per Duarte, che manda in delirio il Vallefuoco al 45’ della ripresa. Sembra tanto che non ci sia più tempo per arrotondare il bottino e invece a tempo scaduto a siglare il 3-1 ci pensa Duarte, su assist di Sogno, con un diagonale preciso che si insacca a fil di palo e si tratta del primo gol per il portoghese con la maglia dell’Afro Napoli. Mister Ambrosino è entusiasta della prova dei suoi a fine gara: «I ragazzi hanno dimostrato di avere un grande cuore perché hanno cercato a tutti i costi la vittoria che è meritata. L’Afro Napoli ha confermato di essere una squadra viva».

AFRO NAPOLI UNITED-CASORIA CALCIO 1979: 3-1

AFRO NAPOLI UNITED: Riccio, De Giorgi, Velotti, De Fenza, Gentile, Olivieri (38’st Duarte), Caliendo (30’st Diop), Marigliano, Cittadini (48’st Suleman), Babù (30’st Romano), Sogno. All. Ambrosino.        

CASORIA CALCIO 1979: Maiellaro, Credentino, Spoleto (41’st Ioffredo), Valoroso (43’st Guadagni), Petrarca, Diana, Cafaro, Foti, Spilabotte (7’st Incoronato), Gioielli, Di Micco (3’st Siciliano). All. Ferrara (Amorosetti squal.)

ARBITRO: Striamo di Salerno.

RETI: 29’pt rig. Sogno, 32’st rig. Gioielli, 45’st Cittadini, 50’st Duarte.

NOTE: ammoniti Olivieri, Credentino, Petrarca, Diana.

Alessio Bocchetti

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
Gianfranco. Ecco perché sono un No-Vax
Mercoledì, 28 Luglio 2021
gianfranco
Ecco perché i bambini si ammalano molto meno di...
Mercoledì, 28 Luglio 2021
girl 5760039 960 720
>>
Agendo 2021 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
WCT banner
gesco 30 anni
napoliclick
Amicar banner 500

Archivio Napoli Città Sociale