| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube
venerdì 14 Maggio 2021




Editoriale
Sosteniamo il popolo palestinese: equità e giustizia per tutti

sergioabumaz copia

di Sergio D’Angelo

Oggi si sta assistendo in silenzio alla nuova drammatica escalation di violenze in Palestina. Gli Accordi di Abramo, voluti dalla precedente amministrazione americana, hanno acuito ulteriormente le relazioni tra palestinesi ed israeliani invece che tracciare il percorso per una equa e pacifica soluzione dei due Stati per due Popoli.

Leggi tutto ›
Primo Piano
Presentati i risultati del progetto Fuori Tratta con la ministra Bonetti

Oltre 12mila contatti con potenziali vittime di tratta e grave sfruttamento, 1184 persone prese in carico, di cui 781 inserite in un programma individuale di assistenza e integrazione sociale. Sono solo alcuni dei numeri emersi da “Fuori Tratta”, il progetto con capofila la cooperativa sociale Dedalus, finanziato dal Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. I risultati, relativi al periodo che va da settembre 2016 al 31 dicembre 2020, sono stati illustrati nel corso di un incontro online alla presenza della Ministra per le Pari Opportunità e Famiglia Elena Bonetti. Obiettivo del progetto è quello di mettere in campo azioni per l’emersione, l’assistenza e l’integrazione sociale rivolte alle vittime di tratta e grave sfruttamento in ambito sessuale, lavorativo e nello svolgimento di attività illegali e di accattonaggio, su territorio regionale. Su questi temi e sui numeri del progetto si sono confrontati rappresentanti delle istituzioni e del Terzo settore.

Leggi tutto ›
Centro commerciale Campania: visite gratuite, in attesa della riapertura nel fine settimana

massage 835468 960 720

Riapre il Wellness Point al Centro Commerciale Campania. Visite, consulti e prevenzione per migliorare la qualità della vita delle persone. Come ormai da anni l’offerta è ampia: dall’insufficienza venosa all’analisi del cuoio capelluto, intolleranze alimentari, valutazione di peso, osteoporosi, fino alle discipline olistiche e al supporto psicologico.

Leggi tutto ›
Festa della mamma, al Policlinico Vanvitelli l’iniziativa #chitenamammèriccenunosap

Festa della mamma AOU Luigi Vanvitelli

Un dono per le neo mamme ancora in reparto, preparato da altre madri che da poco hanno lasciato il punto nascita. L’iniziativa #chitenamammèriccenunosap è organizzata dalla Clinica Ginecologica dell'Azienda Ospedaliera Universitaria “Luigi Vanvitelli” di Napoli, dove si svolgerà domenica 9 maggio alle 10.15, in occasione della Festa della mamma. Ogni regalo sarà accompagnato da una dedica che sarà pubblicata sul sito dedicato http://www.saromammasenzadolore.it/

Leggi tutto ›
Al di là delle crisi. A maggio parte il Summit Internazionale di Hikma

HIKMA

Trenta studenti, tutti ventenni, con un obiettivo: sollecitare nei loro coetanei riflessioni e discussioni condivise nell’ambito delle relazioni internazionali. E lo fanno con l’“Hikma Summit of International Relations” (HSIR), il primo festival di Politica Internazionale interamente ideato ed organizzato da studenti dell’Università di Bologna, che nell’edizione di quest’anno si terrà completamente in digitaledal 13 al 16 maggio. Un'occasione per riunire virtualmente studenti da tutta Europa in una prospettiva di formazione come presupposto dell’azione politica futura.

Leggi tutto ›
Mi rimbocco le maniche e mi candido a Sindaco di Napoli

Sergio D'Angelo si candida per le elezioni a sindaco di Napoli previste per il prossimo autunno.

Questa le sua lettera aperta alla città:

Leggi tutto ›
News
Giovedì, 13 Maggio 2021Napoli, al via i servizi della casa per le persone Lgbt

Casa delle culture e dellaccoglienzaLa Casa delle Culture e dell’Accoglienza delle persone LGBTI+ (Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transgender e Interesessuali) di Napoli può accogliere le prime persone vittime di discriminazione e...

Giovedì, 13 Maggio 2021Premio GiovedìScienza, la salernitana Condorelli in finale

Francesca CondorelliSalernitana, ingegnere edile ed esperta di Fotogrammetria combinata con algoritmi di Intelligenza Artificiale. Francesca Condorelli è una dei 10 finalisti del Premio GiovedìScienza, dedicato ai...

Giovedì, 13 Maggio 2021Epilessia, nasce l’associazione ECO

Epilessie campaniaTutelare i diritti delle persone con epilessia e delle loro famiglie. Questo l’obiettivo di ECO -Epilessie Campania ODV, neonata associazione napoletana che opera in tutto il territorio della...

Giovedì, 13 Maggio 2021Tutto pronto per “I giovedì della Dedalus”

40 anni dedalusQuaranta candeline per Dedalus. Un compleanno speciale che la cooperativa sociale festeggerà con “I giovedì della Dedalus”, un ciclo di dieci seminari tematici dal titolo “Dialoghi e movimenti,...

Giovedì, 13 Maggio 2021Università Federico II, eguaglianza di genere a bilancio

eguaglianza di generePromuovere le azioni finalizzate a garantire la parità di genere, rimuovere gli ostacoli che impediscono la piena realizzazione personale e professionale di uomini e donne e sviluppare una cultura...

Super Dodò, l’Afro Napoli spazza via il Barano

Dodo e De GiorgiSi riparte da dove ci si era fermati, ovvero dalla vittoria. L’Afro Napoli non perde tempo e fa a fettine il Barano surclassandolo sul piano del gioco in un freddo pomeriggio in cui si registra anche un’altra gradita notizia: l’ingresso in campo nei minuti finali del rientrante Vincenzo Gentile, terzino promettente e grande protagonista dell’anno scorso tra le fila dei leoni in Promozione, fermo ai box dal mese di marzo per l’infortunio al crociato.

È finita al Vallefuoco come tutti immaginavano che finisse (3-0) a discapito della terzultima in classifica che si ferma al palo degli undici punti. Un successo importante, il secondo di fila con la porta imbattuta, che conferma il momento positivo della banda di Ambrosino che si colloca al quinto posto (25 punti) in condominio col Gladiator che ha ottenuto un pareggio prezioso, a reti bianche, in casa contro la Frattese. E il dato curioso è che grazie a questi tre punti il club de “Il Che” Gargiulo rosicchia due punti sia ai neroazzurri che alla prima della classe.

I multietnici sono ben messi in campo da mister Ambrosino che si affida al modulo che gli dato sempre maggiori garanzie: il 4-3-3 dove le uniche due sorprese di formazione sono rappresentate da De Giorgi, dirottato sulla fascia destra al posto dell’indisponibile Mario Gargiulo, e Dario Caliendo che prende il posto di Suleman a centrocampo.

Dopo undici minuti di gioco una potenziale occasione per l’Afro Napoli: Babù a ridosso dell’area di rigore serve intelligentemente col tacco Mimmo Olivieri che aggancia e lascia partire un tiro che si stampa alto sopra la traversa. Chi pensava che dopo l’addio di Rinaldi il centrocampo biancoverde fosse un po’ a corto di fosforo si è dovuto ricredere perché il nuovo direttore d’orchestra dei leoni, ex Nola, alla sua prima al Vallefuoco gioca a tutto campo e dà manforte al reparto difensivo abbassandosi quando capitan Velotti guadagna metri in avanti per impostare il gioco. Al 12’ sugli sviluppi di un’azione in contropiede Sogno effettua un passaggio filtrante per Babù il cui tiro da buona posizione però è impreciso. Il Barano avrebbe l’occasione clamorosa per portarsi sull’1-0 al 35’ se non fosse che Pistola, imbeccato da Arcamone A. in area, calibra male il suo tiro che è strozzato e non si insacca per una questione di centimetri. Barano chiama, Afro Napoli risponde (e subito): non passa nemmeno un giro di lancette di orologio e Babù dall’out di destra disegna una traiettoria precisa per Sogno che calcia al volo ma è fuori e qualcuno dagli spalti già stava per esultare perché ingannato dall’effetto ottico della palla che dava l’impressione che fosse entrata. Tenta la fortuna anche Marigliano che ci prova con un tiro velenoso a fin di palo ma si resta sempre in parità. Al minuto 42’ la svolta: sciabolata dalle retrovie di Olivieri alla ricerca degli attaccanti dell’Afro Napoli ma sulla palla si avventa Chiariello che svirgola malamente regalando palla a Sogno che tutto solo deposita in rete con un piattone che beffa Di Chiara il quale era fuori dai pali. Si torna negli spogliatoi col punteggio di 1-0 per gli uomini di mister Ambrosino.

In avvio di ripresa i leoni sono volenterosi ad attaccare con l’obiettivo di aggiornare positivamente la storia di questo match segnando il secondo gol di giornata: con la coda dell’occhio Babù, dall’out di destra, avvia la connessione Bluetooth con Dodò che riceve la sfera dopo un lancio lungo: il talento capoverdiano stoppa la palla di petto (con Errichiello che clamorosamente va fuori tempo), la controlla alla perfezione e calcia di potenza con Di Chiara battuto che non si può opporre. È il 2-0. L’Afro Napoli ha le sue buone chance per incrementare lo score e al 14’ “D7” viene proiettato in porta su un assist al bacio dell’onnipresente Babù e incrocia come un bomber di razza nell’angolino più lontano con l’estremo difensore avversario che non ha scampo. Dopo il tris il Barano alza definitivamente bandiera bianca con l’Afro Napoli che gestisce. I biancoverdi sprecano la palla del 4-0: Dodò si fa vedere con un bel diagonale rasoterra che però esce fuori di poco a lato.

Da segnalare un fallo abbastanza vistoso di Errichiello su De Giorgi in area di rigore al 22’ della seconda frazione di gioco ma l’arbitro a sorpresa non concede il penalty e per giunta ammonisce il numero 15 biancoverde per simulazione.

AFRO NAPOLI UNITED-BARANO: 3-0

AFRO NAPOLI UNITED: Riccio, De Giorgi (43’st Conteh), Velotti, De Fenza, Liguoro (39’st Gentile), Olivieri, Caliendo (35’st Filogamo), Marigliano, Babù (30’st Redjehimi), Sogno (45’st De Rosa), Dodò. All. Ambrosino.

BARANO: Di Chiara, Errichiello, Pistola, Conte (25’st Cuomo C.), Chiariello, Di Costanzo, Cirelli (36’st Cuomo R.), Scritturale (9’st Pistone), Arcamone A. (15’st Matarese), Arcamone G., Montanino (15’st D’Antonio). All. Di Meglio.

ARBITRO: Franza di Nocera Inferiore.

RETI: 42’pt Sogno, 7’st, 14’st Dodò.

NOTE: ammoniti Arcamone G., Babù, Liguoro, De Giorgi.

Alessio Bocchetti

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
Premio GiovedìScienza, la salernitana Condorelli in finale
Giovedì, 13 Maggio 2021
Francesca Condorelli
Epilessia, nasce l’associazione ECO
Giovedì, 13 Maggio 2021
Epilessie campania
Tutto pronto per “I giovedì della Dedalus”
Giovedì, 13 Maggio 2021
40 anni dedalus
>>
Agendo 2021 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
WCT banner
gesco 30 anni
napoliclick
Amicar banner 500

Archivio Napoli Città Sociale