| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube
Domenica 1 Agosto 2021




Primo Piano
Documentario sulla povertà educativa: ripartire dal prendersi cura dell’infanzia

Farsi Comunità

Un racconto corale da quattro territori, Napoli, Palermo, Reggio Emilia e Teramo su strategie e azioni di contrasto alla povertà educativa, che hanno messo al centro la comunità educante e progetti di educazione di qualità, a partire dai bambini tra 0 e 6 anni: è il racconto del documentario “Farsi Comunità Educanti”, realizzato da Fondazione Reggio Children- e Agenzia di stampa Dire, che esce oggi al termine del progetto Fa.C.E. - Farsi Comunità Educanti.

Leggi tutto ›
Alzheimer: nasce il sito dedicato alle iniziative per le persone con demenza

elderly 981400 960 720

Consentire a sempre più persone di conoscere la demenza e fornire un vero e proprio vademecum costantemente aggiornato con le informazioni e gli strumenti pratici per realizzare iniziative “Amiche delle Persone con Demenza”. È questo l’obiettivo del sito www.dementiafriendly.it realizzato dalla Federazione Alzheimer Italia, che aggiunge un ulteriore tassello al progetto delle “Comunità Amiche delle Persone con Demenza”.

Leggi tutto ›
Servizi sociali, Sud penalizzato: l'appello a Mattarella

Servizi sociali copia

Una lettera indirizzata al presidente della Repubblica Sergio Mattarella per chiedere«una chiara presa di posizione» sulle “discriminazioni per residenza” che penalizzano le famiglie con disabili, anziani non autosufficienti e minori a rischio nei territori in cui sono presenti meno assistenti sociali.     

Leggi tutto ›
News
Mercoledì, 28 Luglio 2021Ecco perché i bambini si ammalano molto meno di Covid-19, la scoperta del CEINGE

girl 5760039 960 720Svelato il motivo per cui i bambini si ammalano molto meno di Covid-19: una molecola “chiave” che apre le porte al virus è meno attiva. Lo hanno scoperto i ricercatori del CEINGE-Biotecnologie...

Mercoledì, 28 Luglio 2021La Biblioteca Nazionale di Napoli è cardioprotetta: la solidarietà del Rotarct

Il dioscoride napoletanoUn gesto di solidarietà che potrà contribuire a salvare delle vite umane: giovedì 29 luglio ore 10.00 cerimonia di consegna alla Biblioteca Nazionale di Napoli di un defibrillatore donato...

Martedì, 27 Luglio 2021Mare Group, la realtà virtuale di SpinVector per i beni culturali

IMG 20210727 WA0028Con una serie di eventi di divulgazione si chiudono le attività dei progetti PAUN e REMIAM ad opera del Distretto ad Alta Tecnologia per i Beni Culturali della Regione...

Martedì, 27 Luglio 2021Grande progetto Vesuvio, avviati i lavori della Strada Matrone

Lavori Strada MatroneAvviati i lavori di riqualificazione della seconda porta d’accesso al Gran Cono del Vesuvio del versante boschese: il sentiero numero 6 del Parco Nazionale del Vesuvio “La Strada Matrone”.

Lunedì, 26 Luglio 2021Violenza di genere dalla A alla Z: a Napoli la presentazione

PRESENTAZIONE MANUALE LIBRO PRATICO LUGLIO 2021Si è tenuta presso il complesso monumentale di San Domenico Maggiore, nella Sala del Capitolo, coordinata da Rosa Praticò, Vice Presidente Nazionale dell'Associazione...

Afro Napoli, torna il sorriso: 2-0 alla Virtus Ottaviano

Babu e OlivieriQuarantadue giorni ci sono voluti per spezzare l’incantesimo: l’Afro Napoli ritrova il sorriso dei tre punti, dopo aver assaggiato il pane duro delle critiche nelle ultime cinque giornate, riscattandosi nel migliore dei modi in casa della Virtus Ottaviano, fanalino di coda nel girone A, colpita a freddo, tramortita e mai in partita.

Aveva chiesto delle risposte concrete mister Ambrosino ai suoi uomini per uscire dal tunnel dei risultati negativi e l’Afro Napoli lo ha accontentato con una superba prestazione impiegando cinquanta minuti per sbrigare la pratica contro l’ultima della classe che è ancora a secco di vittorie in Eccellenza.

Archiviato al Vallefuoco il pareggio autostima contro la capolista Frattese, il condottiero Ambrosino ripropone il suo classico modulo, il 4-3-3: Del Grande sostituisce lo squalificato Liguoro sulla fascia sinistra, e dal primo minuto torna finalmente in campo il fantasista Dodò sulla fascia sinistra dopo aver smaltito i postumi di un infortunio mentre si registra l’esordio con la maglia biancoverde della new entry Domenico Olivieri.

E non ci poteva essere un debutto migliore del nuovo numero 4 dei leoni, ex Nola, che si è calato perfettamente nei meccanismi ambrosiani e aveva il compito di non far rimpiangere troppo l’ex Rinaldi passato alla Scafatese come un fulmine a ciel sereno. Ma il neo regista multietnico sa l’esperienza dove sta di casa e si fa subito notare dai suoi nuovi tifosi perché dopo appena due minuti di gioco confeziona un assist involontario da cui scaturisce l’azione propizia per sbloccare lo stallo: la sua sciabolata viene intercettata in area di rigore da Visone che prolunga per Saggese che colpisce il pallone di testa deviandolo nella propria porta e facendo gelare la Virtus Ottaviano. È un’Afro Napoli tambureggiante che succhia il sangue dell’avversario a poco a poco e con indiscutibile intensità. Ad un certo punto Dodò veste i panni del corridore sull’out di sinistra e pesca con un taglio giusto nel cuore dell’area Sogno che calcia di prima intenzione ma la sua zampata viene disinnescata da Longobardi che si distende in tuffo e para con la punta del piede. “D7” si rende ancora pericoloso dalle parti dell’estremo difensore avversario ma quest’ultimo piazza dentro la sua zona di competenza il cartello “ritenta”. Successivamente Babù effettua un cross al bacio per Dodò che impatta la sfera di testa ma è fuori. Ancora il numero 10 biancoverde trova l’inserimento del furetto capoverdiano che mette una palla a metà tra il tiro e il cross con Sogno che clamorosamente aspettava invano il tap-in vincente sottoporta.

In avvio di ripresa la banda di Ambrosino manda in ghiacciaia il risultato con Babù che ancora una volta non perde occasione per dimostrare di essere di un’altra categoria: al 4’ l’ex giocatore di Serie A inganna Longobardi con un cucchiaio alla Totti al termine di un’azione da PlayStation che ha visto la compartecipazione di Marigliano e Sogno. I leoni a questo punto si concedono il lusso di controllare la partita abbassando i ritmi di gioco senza sperperare troppe energie mentali nonché fisiche. L’Afro Napoli avrebbe anche la chance di mangiare a tavola il dessert firmando il tris dopo un’azione tutta di prima sull’asse Olivieri-Sogno-Dodò ma Longobardi è attento a dire di no.

VIRTUS OTTAVIANO-AFRO NAPOLI UNITED: 0-2

VIRTUS OTTAVIANO: Longobardi, D’Arco, Manzo (41’st Rispoli), D’Urso, Visone, Saggese, Rosbino (28’st Izzo), Menna, Tarallo (20’pt Mariani, 16’st Elefante), Marrone (23’st Annunziata), Nunziata. All. Iervolino.

AFRO NAPOLI UNITED: Riccio, Gargiulo (37’st Caliendo), Velotti, De Fenza, Del Grande, Olivieri, Marigliano, Suleman (28’st De Giorgi), Babù (23’st Redjehimi), Sogno, Dodò. All. Ambrosino.

ARBITRO: Striamo di Salerno.

RETI: 2’pt aut. Saggese, 4’st Babù.

NOTE: ammoniti Del Grande, Rosbino.

Alessio Bocchetti

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
Gianfranco. Ecco perché sono un No-Vax
Mercoledì, 28 Luglio 2021
gianfranco
Ecco perché i bambini si ammalano molto meno di...
Mercoledì, 28 Luglio 2021
girl 5760039 960 720
>>
Agendo 2021 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
WCT banner
gesco 30 anni
napoliclick
Amicar banner 500

Archivio Napoli Città Sociale