| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube
Domenica 26 Settenbre 2021




Primo Piano
Nuotare per credere, 20 borse di studio di nuoto per i bambini del territorio

NUOTARE PER CREDERE

Sono state 20 le borse di studio di nuoto Jaked consegnate ai bambini seguiti dalle associazioni Accendiamo una stella for you, Centro La Tenda, TuttiColori e Fondazione Pavesi. Presente alla cerimonia la campionessa Federica Pellegrini, testimonial Jaked, promotore e sostenitore della preziosa e concreta iniziativa “Nuotare per credere”, che mostra ai più piccoli la possibilità reale di un futuro pieno di luce. I bambini hanno ricevuto l’iscrizione al corso di nuoto della durata di un anno e un kit composto da zaino, costume, occhialini, cuffietta, accappatoio. L'incontro con la stampa è stato moderato dalla giornalista Titti Improta.

Leggi tutto ›
Fermare l’escalation delle morti sul lavoro: la sfida parte da Napoli

morti sul lavoro

Aumentano le morti sul lavoro, le denunce di infortunio e malattia professionale. L’incremento riguarda soprattutto il Sud e interessa le fasce più giovani della popolazione di lavoratori.

Leggi tutto ›
Ondate di caldo in Italia, Napoli tra le città a rischio

Ondate di caldo

Ondate di calore e alluvioni in crescita in diverse città italiane negli ultimi decenni. In particolare, a Napoli si registrano 50 giorni in più di caldo intenso l'anno rispetto a inizio secolo. È quanto emerge dal rapporto "Analisi del Rischio. I cambiamenti climatici in sei città italiane", realizzato dalla Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici.

Leggi tutto ›
Giornata Mondiale dell'Alzheimer: le iniziative di Aima Napoli

alzheimer copia

Si celebra il 21 settembre la Giornata mondiale dell'Alzheimer, una malattia neurodegenerativa che, quando colpisce le persone, miete due vittime: i pazienti e le loro famiglie.

Leggi tutto ›
News
Mercoledì, 22 Settembre 2021Convegno internazionale sull’inclusione dei migranti attraverso lo sport

241796413 10159832023629916 7673544269501271771 n“Le buone pratiche per l’inclusione dei migranti attraverso lo sport in Europa e in Italia”. Questo il titolo del convegno internazionale che si terrà mercoledì 29 settembre dalle 10 alle ore 12 a...

Martedì, 21 Settembre 2021Giornata nazionale Abio, le pere più buone per i piccoli degenti

Santobono ABIOSarà celebrata sabato 25 settembre la 17esima Giornata Nazionale ABIO che ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica e che può contare sul Patrocinio del Ministero del Lavoro e delle...

Martedì, 21 Settembre 2021Napoli, appello commercianti via Bologna: «Non ci trascurate»

Mercato multietnicoUn appello lanciato dai commercianti di via Bologna, mercato multietnico di Napoli e rivolto a chi amministrerà la città nel prossimo mandato.

Venerdì, 17 Settembre 2021Bambini Senza Sbarre. Un servizio di supporto alle famiglie divise dal carcere

famiglie carceriUna realtà che si muove su tutto il territorio nazionale per sottrarre i più piccoli da una ingiusta punizione “indiretta” è la Onlus Bambinisenzasbarre che lavora per il diritto al legame familiare.

Venerdì, 17 Settembre 2021A San Gennaro con Alessandro Siani l’incontro a sostegno di Whirlpool Napoli

whirlpool napoliNonostante la multinazionale Whirlpool abbia deciso di non arretrare sui licenziamenti -  nonostante l’incontro tenutosi mercoledì 16 settembre a Roma, presso il ministero per lo Sviluppo...

Baciati dalla sfortuna

Baciati dalla sfortunaUna manifestazione di impotenza per il risultato finale. L’Afro Napoli torna dalla trasferta di Baia con tanta rabbia ma soprattutto con molti rimpianti visto l’andamento generale della partita che meritava miglior sorte.

Gli uomini di mister Ambrosino, orfani di Babù per squalifica e De Fenza per infortunio, dopo un primo tempo alquanto sottotono, giocato al di sotto del loro standard abituale, entrano in campo nella ripresa col piglio di chi vuole risolvere subito la pratica a proprio favore mettendo i conti a posto. I leoni però hanno attaccato molto con tanta voglia ma non sempre bene in termini di lucidità sottoporta. Il pareggio a reti bianche contro la Flegrea non premia la netta superiorità dell’Afro Napoli che ha sfiorato più volte il gol e che ha avuto il solo torto di non concretizzare sebbene fosse in superiorità numerica sugli avversari nella ripresa per una buona mezz’ora. Nel frattempo i padroni di casa, penultimi in classifica a 5 punti, hanno pensato solo a difendere strenuamente il risultato incartando il match dopo una sorta di melina prolungata per alcuni minuti con l’intento di spezzare il gioco dei talentuosi leoni.

I primi 45’ si chiudono con i biancoverdi che fanno fatica ad aumentare i giri del motore anche se la partenza è tutta dei multietnici: al 4’ Rinaldi batte il calcio d’angolo e Schiano in modo goffo non trattiene e per poco Diallo non si avventa sulla palla come un rapace d’area di rigore solo perché la difesa della Flegrea spazza via la palla. Le altre occasioni più nitide capitano sui piedi di Marigliano al 10’ e di Rinaldi al 27’ le cui conclusioni vengono respinte senza grossi patemi d’animo dal portiere avversario. La Flegrea si affaccia in avanti al 33’ con la zuccata di Pastore (su punizione di Moccia) che finisce alta sopra la traversa.

Nella seconda frazione di gioco l’Afro Napoli inizia la gara con buona lena piazzandosi nella metà campo della Flegrea e cercando di colpire i padroni di casa sia sulle fasce che penetrando centralmente con gli inserimenti dei centrocampisti. Al 1’ ci prova Redjehimi con un tiro forte che viene deviato in corner dal portiere di casa. Al 3’ si registra un episodio da moviola: Diallo elude l’intervento di un difensore della Flegrea con un bel gesto tecnico, entra in area di rigore e viene atterrato da Punziano ma l’arbitro non assegna il penalty. Due giri di lancetta e il tiro-cross di Sogno sull’out di sinistra mette in seria difficoltà Schiano che incerto non trattiene la sfera sulla quale si avventa Diallo che calcia direttamente sul portiere. Tenta la fortuna ancora una volta Marigliano al 7’ con un bel bolide da 30 metri che per poco non beffa la Flegrea. Insomma è un monologo a tinte biancoverde e lo si percepisce per come la banda di Ambrosino aggredisce la compagine di Califano che rimane in dieci uomini per l’espulsione di Costagliola. L’ingresso di Dodò per Diallo riesce a dare una sterzata di vivacità alla gara. Al minuto 23’ Marigliano salta quasi tutta la difesa avversaria dopo una bella azione personale, viene abbattuto in area di rigore e l’arbitro decide di ammonirlo per simulazione. Mister Ambrosino vuole osare, tenta il tutto per tutto e vara un nuovo modulo spregiudicato, il 3-4-3, per sorprendere gli avversari: la novità tattica è Gargiulo, entrato al posto di Suleman, che fa l’esterno alto di centrocampo per dare manforte alle progressioni palla al piede di Dodò che non dà punti di riferimento. Al 32’ la conclusione da gol di “D7” viene respinta all’ultimo dalla difesa della Flegrea. Al 40’ l’Afro Napoli si mangia le mani per la più ghiotta delle chance sprecate: il numero 7 dei leoni, Dodò, sulla fascia destra supera Trotta, mette in mezzo un pallone splendido per Sogno che clamorosamente in rovesciata manda la sfera fuori. Al 42’ ci prova anche Gargiulo, innescato da Dodò, ma la sua conclusione ravvicinata viene deviata in angolo da Schiano.

Sotto una pioggia battente si spengono le speranze di vittoria dell’Afro Napoli che non riesce a segnare da due match di fila. Per la Fegrea invece un punto che vale oro considerando la sua classifica pericolante.

A.S.D. FLEGREA-AFRO NAPOLI UNITED: 0-0

A.S.D. FLEGREA: Schiano, Iannuzzi, Petrone, Costagliola, Punziano, Pirozzi (31’pt Amabile), Di Maio (34’st Cinque), Cirillo, Pastore (43’st Duca), Moccia (43’st Salierno), Trotta. All. Califano.

AFRO NAPOLI UNITED: Riccio, De Giorgi, Velotti, Migliarotti, Liguoro (42’st Jadama), Rinaldi, Marigliano, Suleman (24’st Gargiulo), Redjehimi, Sogno, Diallo (18’st Dodò). All. Ambrosino.

ARBITRO: Fiore di Paola.

NOTE: ammoniti Di Maio, Punziano, Pastore, Suleman, Velotti, Marigliano. Espulso Costagliola.

Alessio Bocchetti

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet
Agendo 2021 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
WCT banner
gesco 30 anni
napoliclick
Amicar banner 500

Archivio Napoli Città Sociale