| SEGUICI SU seguici su Facebook seguici su Twitter youtube
Mercoledì 27 Gennaio 2021




Primo Piano
Pasti caldi e unità di strada: il progetto Arca per i senza dimora di Napoli

Progetto Arca Unità di strada covid 05

In piena emergenza sanitaria e soprattutto con il gelo di questi giorni, ogni aiuto per le persone più fragili che vivono in strada diventa preziosissimo. “Un piatto caldo, sano e buono, donato come gesto di cura e attenzione è il modo più diretto, sincero e accogliente per entrare in contatto con una persona, per suggerirle fiducia e cominciare a instaurare un dialogo.

Leggi tutto ›
Superare la dolorosa esperienza di San Patrignano facendo innamorare i ragazzi di sé stessi

copertina Potenza Città Sociale

La docuserie SanPa ha sollevato il velo che aveva relegato in un angolo un episodio controverso della storia del nostro paese degli anni ‘80: quello della comunità di recupero per tossico dipendenti di San Patrignano.  Mimmo Maggi è testimone privilegiato degli anni in cui l’eroina faceva carneficine e un osservatore attento e sensibile sulle tossicodipendenze che oggi hanno un altro, camaleontico volto.

Leggi tutto ›
Procida Capitale Italiana della Cultura 2020

Procida2

Ce l’ha fatta Procida piccolo scrigno di tesori ad essere proclamata Capitale Italiana della Cultura 2020. La cultura non isola è il titolo del dossier presentato dall’ottimo staff del progetto capitanato dal da Agostino Riitano.

Leggi tutto ›
News
Martedì, 26 Gennaio 2021Fondazione Banco Napoli, riapre Museo il Cartastorie

CartastorieLa cultura torna protagonista per dare un primo segnale di ripartenza. Mercoledì 27 gennaio riapre il Cartastorie, il museo dell'Archivio Storico del Banco di Napoli, sulla scia della scelta del...

Martedì, 26 Gennaio 2021Le mani delle mafie sui porti d'Italia

porto di napoliDal 2005 al 2017 uno scalo marittimo su sette è stato oggetto degli interessi della criminalità organizzata. Ancona, Cagliari, Genova e Gioia Tauro, Napoli, Salerno: quelli più sfruttati. Studia...

Martedì, 26 Gennaio 2021A Napoli il primo canile in house

cane corso 4015352 960 720Oggi è un bellissimo giorno non solo per gli amanti degli animali ma per i napoletani tutti. È entrato finalmente in funzione il canile comunale “La collina di Argo” destinato ad accogliere fino a...

Lunedì, 25 Gennaio 2021Giornata della Memoria, Chi rom e chi no: tenere vivo il ricordo della comunità più discriminata d’Europa

Memoria romLa memoria è un ingranaggio collettivo che serve nel presente e per costruire il futuro. Il 27 gennaio è una ricorrenza sempre più attuale in quest’epoca di emergenza pandemica, che apre una nuova...

Lunedì, 25 Gennaio 2021SOS Club Itaca Napoli: aiutateci a continuare ad aiutare

dona oraProgetto Itaca Napoli è un'associazione di volontariato che sostiene le persone che soffrono di disagio psichico e i loro familiari. In questi anni, attraverso il Club Itaca Napoli, ha aiutato...

Equipo Popular – Afro-Napoli United, più che una partita una festa antirazzista

L’afroNapoli batte 6 a 0 l’Equipo Popular e continua la sua rincorsa al primo posto distante ormai solo un punto. Partita e risultato passano però in secondo piano. A vincere è stato il clima di festa che ha accompagnato l’incontro, due squadre accomunate dallo spirito di solidarietà e di impegno che va al di là del campo.

Come l’Afro-Napoli, anche l’Equipo Popular è impegnata nella promozione e nell’integrazione sociale, con un progetto di calcio popolare che coinvolge giovani della periferia nord di Napoli. Un vero spettacolo quello messo in mostra dai tifosi delle due squadre a bordo del campo di Piscinola. Tantissimi. Non hanno mai smesso di cantare e far festa, anche a risultato ampiamente acquisito.

Lo slogan della serata: “All Colors Are Beautifull” per dare inizio con forza alla campagna promossa dalla rete “Wellcome” e da “Melting Pot” di raccolta firme per motivi umanitari ai profughi dell’emergenza Nordafricana.

Dopo gli scambi di targhe e gadgets la partita inizia, e a dispetto del gemellaggio è da subito gara vera. Combattuta con il consueto agonismo che costa al capoverdiano Monteiro un espulsione per doppia ammonizione. La prima per l’afro dall’inizio del campionato.

La multinazionale del gol gioca come sa, possesso palla, corsa, grinta, velocità sulle corsie esterne, imprevedibilità degli attaccanti. La partita termina con un 6 a 0, 3 reti per tempo, con una spettacolare tripletta di Lopes, doppietta di Ailton e gol di Rocha.

Poi tutti negli spogliatoi per prepararsi a un terzo tempo di festa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
Agendo 2021 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
WCT banner
napoliclick
Amicar banner 500

Archivio Napoli Città Sociale