Diceva Lev Tolstoj, grossomodo, che possiamo vivere una vita meravigliosa se sappiamo lavorare e amare, lavorare per coloro che amiamo e amare ciò per cui lavoriamo.
Leggi tutto ›A un anno giusto dalla chiusura i teatri si sono illuminati il 22 febbraio. Anche a Napoli, come in una sorta di via crucis, i cittadini hanno compiuto il percorso nelle varie stazioni serrate dalla pandemia per la manifestazione “Facciamo luce sul teatro”. Intanto con la zona arancione le mostre e i musei si sono fermati di nuovo. La riapertura dei luoghi di arte e cultura è più che mai possibile e necessaria.
Leggi tutto ›I teatri al nord hanno chiuso il primo lunedì di marzo 2020, a Napoli il martedì, per riaprire solo pochissimi giorni durante lo scorso anno. Ora sono chiusi da 100 giorni di filata. Ecco che sempre di lunedì, 22 febbraio 2021, stasera, dalle 19.30 alle 21.30 tutti i teatri italiani apriranno simbolicamente illuminandosi in nome delle migliaia di artisti, tecnici e maestranze senza lavoro e con le stagioni bloccate. L’iniziativa è promossa da U.n.i.t.a, (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo) e dai sindacati uniti CGIL, CISL e UIL ed hanno aderito tantissimi teatri campani.
Leggi tutto ›La riapertura in sicurezza di musei ed altri luoghi di cultura, secondo un protocollo unico, e un fondo specifico destinato alla ripartenza del comparto culturale. Queste alcune delle richieste presentate dagli assessori alla Cultura di 12 grandi città italiane, a un anno dalla pandemia, per sostenere quegli ecosistemi culturali urbani – che loro conoscono molto bene - resi fragili da mesi di emergenza sanitaria e di incertezza.
Leggi tutto ›